image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Addio alla sosta auto in corso Buenos Aires, ma i negozianti fanno resistenza

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

13 settembre 2022

Addio alla sosta auto in corso Buenos Aires, ma i negozianti fanno resistenza
Restyling per Milano. Il Comune punta all’allargamento dei marciapiedi, e alla creazione di una pista ciclabile per senso di marcia. Niente più sosta in corso Buenos Aires. I negozianti chiedono almeno il mantenimento delle aree destinate al carico e scarico merci. L’assessora alla Mobilità Arianna Censi: “Stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dopo numerose riunioni sta prendendo forma il nuovo corso Buenos Aires di Milano. Come ogni cambiamento stradale che si rispetti, le polemiche non sono tardate ad arrivare. Si infittiscono gli schieramenti tra chi è contrario, e chi invece vede nelle modifiche un passo importante verso una città più sostenibile dal punto di vista ambientale. Tuttavia, le bozze in circolazione non hanno ancora il timbro dell’ufficialità. Il progetto prevede l’allargamento dei marciapiedi. Accanto al battistrada verrà realizzata una pista ciclabile per senso di marcia, forse protetta con dei cordoli, per garantire la sicurezza delle due ruote e per evitare la sosta delle auto. Cambiamenti che comporteranno un restringimento stradale. Le auto, in questo modo, avranno a disposizione per circolare una solo carreggiata per senso di marcia.

20220913 125157738 4976Il restyling di corso Buenos Aires a Milano
Il restyling di corso Buenos Aires a Milano

Un’altra criticità riguarda la presenza di numerosi punti vendita. Da qui l’idea di progettare in via sperimentale la prenotazione e il controllo dell’uso delle piazzole di carico e scarico. Altra richiesta quella di mantenere le piazzole di servizio per gli alberghi. L’assessora alla Mobilità, Arianna Censi, ha risposto che: "Il progetto non è ancora definitivo e stiamo lavorando per trovare la soluzione migliore, ma è evidente che nel calcolo quasi maniacale che stanno facendo i nostri tecnici sui metri a disposizione per qualcuno la situazione cambierà. Cercheremo comunque di ridurre al massimo ogni disagio consapevoli che però qualsiasi cambiamento produce degli inconvenienti. Sono però molto tranquilla perché stanno lavorando proprio per cercare un punto di equilibrio”.

More

Abbandonare l'auto può darci la felicità? Secondo uno studio sì, ma...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scelta o necessità?

Abbandonare l'auto può darci la felicità? Secondo uno studio sì, ma...

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Paladini dell'ecologia

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

Gualtieri: “A Roma trasporti gratis”. Peccato che già il 40% dei viaggiatori non paghi il ticket

di Redazione MOW Redazione MOW

Furbetti del cartellino

Gualtieri: “A Roma trasporti gratis”. Peccato che già il 40% dei viaggiatori non paghi il ticket

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi ca**o era Jean-Luc Godard, che ha inventato la Nouvelle Vague?

di Giulia Ciriaci

Ok, ma chi ca**o era Jean-Luc Godard, che ha inventato la Nouvelle Vague?
Next Next

Ok, ma chi ca**o era Jean-Luc Godard, che ha inventato la Nouvelle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy