image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbandonare per sempre l'auto può darci la felicità? Secondo uno studio sì, ma...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

28 agosto 2022

Abbandonare l'auto può darci la felicità? Secondo uno studio sì, ma...
Uno studio recente ha rilevato che coloro che hanno smesso di usare l'automobile di proprietà, avvalendosi del car sharing o dei mezzi pubblici, in circa tre anni sono diventati più felici. Ma, per funzionare, deve trattarsi di un cambiamento dato da una scelta e non per via di una necessità.. E non è detto che, vista la situazione trasporti del nostro Paese, il discorso funzioni anche per l'Italia...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Pensi che pedalare in bicicletta per muoversi in città alleni il fisico e faccia bene all'ambiente? O che scegliere i mezzi o il motorino argini il problema del traffico, del parcheggio e delle multe? Preferisci viaggiare in treno o in aereo perché sono mezzi più sicuri, evitando di restare in coda in autostrada? In particolare dopo la pandemia, che ha imposto lo smartworking, e la crisi economica dovuta anche dalla guerra in Ucraina, diverse ragioni stanno spingendo le persone a valutare di non possedere più un'automobile, liberandosi della vecchia per non comprarne una nuova. A favore di questa scelta, che gioverebbe alla qualità dell'aria nelle città, un team di ricercatori dell'Università di Basilea in Svizzera ha esaminato i motivi che negli ultimi anni hanno spinto le persone a liberarsi della propria auto, scoprendo che questa decisione aveva avuto risvolti positivi sulla qualità della vita. 

20220827 100959188 9006Viaggiare in auto
Viaggiare in auto

Grazie ai dati forniti dallo Swiss Household Panel, che dal 2006 al 2017 ha registrato il benessere degli svizzeri, è emerso che coloro che avevano smesso di usare l'automobile di proprietà, magari avvalendosi del car sharing in circa tre anni erano più feliciti. Tuttavia abbandonare l'automobile non ha portato benefici a tutti. Infatti, a differenza di coloro che avevano abbandonato l'auto per scelta, magari spinti da motivi famigliari o lavorativi, chi è stato costretto a privarsene perché non poteva più permettersela ha avuto una diminuzione della soddisfazione per i tre anni successivi. Questo soprattutto perché non avevano assunto un'alternativa per spostarsi durante il tempo libero, rinunciando a viaggiare. Insomma, rinunciare all'auto per spostarsi potrebbe, magari, dare un pizzico di felicità in più. Quindi non resta che tentare, consapevoli delle controindicazioni e del fatto che l'Italia non è la Svizzera...

More

I motori usati? Una risorsa. Chi è il ricercatore che trova le terre rare nelle auto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La svolta energetica

I motori usati? Una risorsa. Chi è il ricercatore che trova le terre rare nelle auto

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

"Letta, ma siamo matti?"

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

Stop alle auto private e guida autonoma? Le previsioni dell'esperto del Politecnico

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Verso il futuro e oltre

Stop alle auto private e guida autonoma? Le previsioni dell'esperto del Politecnico

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?

    di Beniamino Carini

    È guerra tra Matteo Bassetti e la Verità: “Mario Giordano che parla di scienza è come Escobar che parla di legalità”. E il medico rivela a MOW come reagirà al “disegno” (dopo la querela a Belpietro). Ma che succede e perché?
  • Omicidio Poggi, L’OSSESSIONE COLPISCE ANCHE SIMONE CRISTICCHI: “Lovati nelle interviste rigira tra le mani una pennetta usb, è un riferimento a quella di Chiara?” Che conteneva le ricerche sugli abusi sessuali al Santuario della Bozzola…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, L’OSSESSIONE COLPISCE ANCHE SIMONE CRISTICCHI: “Lovati nelle  interviste rigira tra le mani una pennetta usb, è un riferimento a quella di Chiara?” Che conteneva le ricerche sugli abusi sessuali al Santuario della Bozzola…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Cazzullo e le surreali esperienze con i tassisti: "Dotto', andava di fretta e la velocità ha un costo..."

di Giulia Ciriaci

Aldo Cazzullo e le surreali esperienze con i tassisti: "Dotto', andava di fretta e la velocità ha un costo..."
Next Next

Aldo Cazzullo e le surreali esperienze con i tassisti: "Dotto',...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy