image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ciao rubli: la guerra spinge Renzi fuori dal Cda della società di car sharing russa Delimobil

25 febbraio 2022

Ciao rubli: la guerra spinge Renzi fuori dal Cda della società di car sharing russa Delimobil
Renzi non sarà più nel board della principale azienda russa di servizi di car-sharing, Delimobil: “In un momento del genere – le parole di Renzi, che per la sua presenza nel Cda della società, oltre che per i suoi legami con l’Arabia, era già stato criticato in tempo di pace – penso che sia utile e doveroso dare un segnale”

Matteo Renzi non farà più parte del Consiglio di amministrazione di Delimobil, la principale azienda russa di servizi di car-sharing, un ruolo che già in tempi di pace aveva attirato critiche nei confronti dell’ex presidente del Consiglio, più volte messo nel mirino anche per i rapporti intessuti in Arabia Saudita. Secondo quanto rivelato dal Financial Times, il senatore leader di Italia Viva ha scelto di fare un passo indietro dopo l’invasione russa dell’Ucraina.

20220225 120606415 3455

Delimobil è stata fondata dall'imprenditore italiano Vincenzo Trani, presidente della Camera di commercio italo-russa. Trani, fondatore di Delimobil, è anche a capo della Camera di Commercio italo-russa, che il mese scorso ha promosso l'incontro tra Vladimir Putin e alcuni dei top manager italiani. Demobil sarebbe dovuta sbarcare in Borsa alla fine dello scorso anno, ma la quotazione è stata rinviata a causa delle tensioni geopolitiche in corso.

“In un momento del genere – le parole di Renzi a Radio Leopolda – penso che sia utile e doveroso dare un segnale. Ho trovato giusto e doveroso dare le dimissioni”. L’ex presidente del Consiglio si è augurando che anche altre figure politiche di rilievo (altri ex premier che ricoprono incarichi in board internazionali) possano fare altrettanto. Quanto alla questione russa del punto di vista geopolitico, per Renzi “Nato e Ue devono rispondere insieme. Spero di vedere domattina non solo le sanzioni già annunciate, ma una risposta politica. La mia proposta, se fossi alla guida delle istituzioni europee è: Nato e Ue dovrebbero insieme indicare un inviato speciale, e solo una personalità politica può farlo, Angela Merkel. Colei che parla a una voce sola per Nato e Ue, sarebbe una mossa importantissima”.

More

L’ex rottamatore Matteo Renzi si dà al car sharing in Russia, passando per l’Arabia

Italia Viva la Russia

L’ex rottamatore Matteo Renzi si dà al car sharing in Russia, passando per l’Arabia

Il Giglio Magico e il naufragio dei padri

di Pippo Russo Pippo Russo

Edipo cestinato

Il Giglio Magico e il naufragio dei padri

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival

di Dario Baldi Dario Baldi

Italia Viva, trasmissioni un po' meno

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival

Tag

  • Finanza
  • Matteo Renzi
  • Auto
  • Russia
  • guerra

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”

di Matteo Cassol

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo trovi una soluzione, o gli scaffali rimarranno vuoti”
Next Next

Rivolte dei camionisti contro il caro-carburante: “Il Governo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy