image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

L’ex rottamatore Matteo Renzi si dà al car sharing in Russia, passando per l’Arabia

11 ottobre 2021

L’ex rottamatore Matteo Renzi si dà al car sharing in Russia, passando per l’Arabia
Dalla rottamazione in Italia al car sharing in Russia, passando per l’Arabia Saudita, con annesse polemiche: Matteo Renzi è entrato a far parte Cda di Delimobil, uno dei principali fornitori di mobilità condivisa in Russia. L’azienda risulta guidata dall’imprenditore napoletano Vincenzo Trani, a Mosca da quasi vent’anni

Dalla rottamazione in Italia (non andata benissimo) al car sharing in Russia, passando per l’Arabia Saudita, con le relative polemiche: l’ex premier Matteo Renzi è entrato a far parte Consiglio di amministrazione di Delimobil, uno dei principali fornitori di mobilità condivisa in Russia.

“La notizia del nuovo incarico per Renzi (che già in Arabia percepisce un cospicuo compenso come membro del Future Investment Initiative, fondazione che fa capo a Mohammad bin Salman) – riferisce il Corriere – è emersa nell’ambito della procedura di trasparenza avviata da Delimobil, che sta per quotarsi a Wall Street, dove punta a raccogliere almeno 350 milioni di dollari per continuare a crescere e acquisire nuove società per la mobilità condivisa, e non solo. Nel prospetto per lo sbarco nella più importante Borsa mondiale, visto che Renzi è indagato per finanziamento illecito e false fatturazioni, Delimobil precisa cautelativamente che nel caso in cui l’ex premier venisse condannato dovrà dimettersi dal cda. Il compenso per l’incarico in Russia? Non è precisato, ma per l’intero consiglio di Delimobil è l’equivalente di un milione di dollari l’anno”.

20211011 115212908 2291

L’azienda, che ha sede in Lussemburgo, risulta guidata dall’imprenditore napoletano Vincenzo Trani, a Mosca da quasi vent’anni: “Il rapporto tra l’imprenditore e Renzi – scrive il Corriere – risale al 2016, quando organizzò il forum internazionale di San Pietroburgo, dove l’ex premier italiano incontrò Vladimir Putin”.

Il senatore di Rignano si dice “molto felice di collaborare all’attività della società Delimobil il cui socio di riferimento, Vincenzo Trani, è un imprenditore da me stimato”. Per Renzi la prossima quotazione a Wall Street “rappresenta una fase di internazionalizzazione importante a livello globale”. Dall’entourage dell’ex premier ed ex segretario del Pd si fa sapere che “ovviamente la presenza di Renzi nel board Delimobil rispetta tutte le regole della vigente legislazione italiana”.

More

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il libro dell'ex premier

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente

Cacciari: “Renzi decisivo? Ma per carità… Del ddl Zan non importa a mezzo italiano”. E al professore non importa nemmeno di Feltri candidato a Milano

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'intervista

Cacciari: “Renzi decisivo? Ma per carità… Del ddl Zan non importa a mezzo italiano”. E al professore non importa nemmeno di Feltri candidato a Milano

Tag

  • Arabia Saudita
  • Matteo Renzi
  • Politica
  • Russia
  • società

Top Stories

  • Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Tra Bianca Guaccero e Giovanni Pernice va alla grande, la verità su Giuseppe Cruciani e la storia di Ballando con le stelle, il successo di Mahmood e Andrea Bocelli… A tutto gossip con Alessi
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...

    di Irene Natali

    SCELTE STUPIDE (o problemi da ricchi)? Fedez dimentica l’orologio da 200 mila euro in Versilia e se ne accorge a Milano? Non bastava l'estate “proletaria” nelle piazze, pure il furto...
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rock The Chaos (o anche del: stiamo attenti a dire fascisti…)

di Moreno Pisto

Rock The Chaos (o anche del: stiamo attenti a dire fascisti…)
Next Next

Rock The Chaos (o anche del: stiamo attenti a dire fascisti…)

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy