image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 ottobre 2021

Il circuito in Arabia Saudita non è pronto e Losail non piace ad Amnesty International: i problemi della Formula 1 in Medio Oriente
Il campionato 2021 di Formula 1 si concluderà con un'inedita tripletta araba formata da Qatar, Arabia Saudita e Abu Dhabi. Una scelta che fa bene ai fondi del circus ma non piace a molti (compresa Amnesty International)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"Il re è denaro" aveva detto Lewis Hamilton all'inizio della scorsa stagione di Formula 1 quando, arrivato in Australia per correre il primo Gran Premio dell'anno, si era ritrovato circondato da una situazione complicata e incerta: il Covid stava paralizzando, proprio in quei giorni, l'intero mondo, e il circus si interrogava su che cosa fare per riuscire a portare a casa una gara che, oggi lo sappiamo, non si è mai svolta. 

Una frase quella di Hamilton che ha sempre rappresentato, anche se in forme diverse, la gestione della categoria massima di motorsport, che negli anni ha dovuto fare i conti con crisi economiche, sportive, sociali o sanitarie. La Formula 1 è uno sport estremamente costoso e anche in questo periodo storico FIA e Liberty Media stanno facendo di tutto per recuperare gli investimenti persi nel 2020 a causa del Covid e costruire le solide fondamenta per il futuro dello sport motoristico. 

Tra queste soluzioni una delle più discusse è quella di spostare parte del calendario nei paesi arabi, da anni interessati al business del motorsport, e pronti a sborsare cifre non competitive per il Vecchio Continente in difficoltà. In questa lunghissima stagione quindi vedremo per la prima volta in scena una tripletta finale nel Medio Oriente composta dal Qatar, con il circuito di Losail, già noto agli appassionati di MotoGP; dal Gran Premio di Arabia Saudita, con il nuovo circuito di Jeddah, e infine dall'ormai tradizionale ultimo appuntamento dell'anno ad Abu Dhabi sul circuito di Yas Marina. 

20211001 144018971 2229

Non mancano però le critiche nei confronti di questa scelta, sia da un punto di vista sportivo - con gli appassionati che spesso vengono delusi da queste piste e che preferirebbero il divertimento tradizionale di piste classiche come Imola o Portimao - sia dal punto di vista dei diritti sociali e dalla scelta ritenuta poco etica e coerente di Liberty Media, che negli scorsi anni si è spesa molto sul piano sociale con campagne di sensibilizzazione per portare diversità nel motorsport. 

Tra chi non ha apprezzato l'arrivo del Qatar nel calendario di F1 c'è Amnesty International: "Non è un segreto che i paesi ricchi del Medio Oriente vedano lo sport di alto livello come un mezzo per rinominare e lavare le loro immagini pubbliche - fanno sapere in un comunicato - e un Gran Premio in Qatar farebbe più o meno lo stesso. I piloti e i loro team dovrebbero essere preparati a parlare dei diritti umani in Qatar in vista di questa gara, facendo la loro parte per rompere l'incantesimo del lavaggio sportivo e della gestione dell'immagine''. 

Oltre al problema sociale un altro grosso intoppo potrebbe rovinare l'immagine della perfetta tripletta conclusiva della stagione: il circuito di Jeddah, in Arabia Saudita, non è ancora stato completato e i lavori faticano a proseguire. E' una corso contro il tempo quella che separa i lavori dall'appuntamento del prossimo 5 dicembre. Al momento nelle immagini diventate virali online si può chiaramente vedere un cantiere ancora aperto, con tantissimo ancora da fare. 

Andrà tutto bene in questi appuntamenti inediti e attesi? La risporta a questa domanda sarà anche un grande indizio sugli scenari della Formula 1 nei prossimi anni. 

20211001 144027003 5850

More

[VIDEO] Pecco Bagnaia insegna ai piloti di Formula 1 come andare forte in Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Pecco Bagnaia insegna ai piloti di Formula 1 come andare forte in Qatar

L'Arabia Saudita intercetta un missile balistico su Riad: tremano Formula E e Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

L'Arabia Saudita intercetta un missile balistico su Riad: tremano Formula E e Formula 1

Opportunità, paure, speranze: ecco la bolla della MotoGP. I no-vax non sono pochi!

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

Opportunità, paure, speranze: ecco la bolla della MotoGP. I no-vax non sono pochi!

Tag

  • Arabia Saudita
  • Formula 1
  • Formula1
  • GP del Qatar
  • Losail
  • Losail international circuit

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Fabio Quartararo, c'è un nuovo sceriffo in città: tiro al poligono in vista della sfida con Pecco Bagnaia

di Redazione MOW

[VIDEO] Fabio Quartararo, c'è un nuovo sceriffo in città: tiro al poligono in vista della sfida con Pecco Bagnaia
Next Next

[VIDEO] Fabio Quartararo, c'è un nuovo sceriffo in città: tiro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy