image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Opportunità, paure, speranze: ecco la bolla della MotoGP. I no-vax non sono pochi!

  • di Maria Guidotti Maria Guidotti

3 aprile 2021

Opportunità, paure, speranze: ecco la bolla della MotoGP. I no-vax non sono pochi!
I piloti che hanno ammesso di aver rifiutato (per ora) di sottoporsi al vaccino Pfizer sfruttando l'opportunità offerta da Ezpeleta e dal Governo del Qatar sono Johann Zarco e Takaaki Nakagami, ma altri hanno raggirato la domanda evitando di dare una risposta. Anche tra gli uomini dei vari team non sono pochi quelli che hanno "preferito aspettare", mentre le regole di Dorna per preservare la bolla continuano ad essere rigidissime per tutti

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Valentino Rossi, “il saggio”, come lo ha definito l’amico e compagno di squadra Franco Morbidelli, farà la seconda dose di vaccino Pfizer dopo la gara, e poi si atterrà a 24 ore di quarantena, come prescritto dal protocollo. "Io dovrei fare la seconda dose dopo la gara di domenica. Siamo dei privilegiati, ad avere una opportunità del genere", ha ammesso il Doc. che lo scorso anno aveva contratto il Covid tornato dal GP di Le Mans: "E’ stata una bella sventola, anche perché non me l’aspettavo!  Avevo incontrato un amico di Milano, che tra l'altro era tutto contento perché gli avevano appena comunicato che era negativo. E invece è  bastata una stretta di mano". La febbre e i dolori erano durati solo due giorni, ma il pesarese era rimasto chiuso per un mese nella sua casa di Tavullia, saltando così due gare.

Il disagio riscontrato in settimana da Enea Bastiani che ha avuto una reazione alla seconda dose del siero con forti dolori, ha allarmato il paddock. Il lavoro di Dorna resta comunque impeccabile anche perché in pochissimo tempo ha messo su una macchina organizzativa perfetta con la somministrazione del vaccino Pfizer messa a disposizione del governo del Qatar,  la creazione della “bolla” e l’attenta gestione del personale chiamato a sottoporsi a tampone molecolare ogni tre giorni all’arrivo e poi ogni sei. 
La tensione sembrava sopita, ma non lo è, come l’attesa dell’esito del tampone. In settimana, infatti, due italiani membri del team Italtrans sono risultati positivi al Coronovirus, dando vita a un effetto domino di paura e timori. “Il rischio c’è, ma voglio sottolineare che Carmelo Ezpeleta e la Dorna hanno fatto un lavoro egregio per garantire il regolare sviluppo del Motomondiale e un calendario con ben 19 gare”, ha dichiarato Francesco Guidotti, Team Manager del Team Ducati Pramac. “Grazie alla disponibilità de governo del Qatar circa l’80% del paddock  si è vaccinato”.   E il resto?

20210402 185243578 1034

Di chi ha scelto di non vaccinarsi non si parla molto. Tra i big, Nakagami ha deciso di non vaccinarsi, sembra su consiglio del suo medico giapponese, e Zarco, aggressivo in pista, quanto schivo e non omologato nella vita privata. Per evitare polemiche, il francese, più incline allo spleen baudeleriano che alle chimere del paddock, ha preferito glissare sulle motivazioni. 

Per quanto riguarda il personale dei team, sono diversi i meccanici e gli ingegneri che hanno deciso di aspettare. Tra questi molti membri del team SpeedUp di Moto2 di Luca Boscoscuro che schiera Jorge Navarro e Yuri Montella. “Di noi solo due meccanici e un pilota (Navarro), si sono sottoposti al vaccino, gli altri hanno preferito aspettare”, ha dichiarato l’ex pilota. Timore? “Un po’, anche per il fatto di essere all’estero. Per ogni eventuale complicazione, infatti, molti dei mei ragazzi preferiscono aspettare. Per quanto mi riguarda, non potevo farlo perché ho preso il virus a gennaio. Comunque avrei aspettato. La situazione al momento è sotto controllo. Purtroppo i casi ci sono. Anche un mio meccanico è in isolamento dalla scorsa settimana nell’hotel soprannominato “Covid” perché adibito ad ospitare tutti i casi positivi del paddock. Saranno una decina. Hanno solo un’ora d’aria, per il resto trascorrono tutto il giorno in camera. La situazione è pesante ma necessaria. Così abbiamo accettato tutte le misure ristrettive imposte dal protocollo, più rigide rispetto allo scorso anno: tutto il circus è radunato negli alberghi designati da Dorna. Il personale MotoGP ha ascensori e sale ristoranti dedicati. E’ consentito solo il trasferimento con un bus hotel-circuito e ritorno. Per l’uscita dal tunnel dobbiamo aspettare”.  Se si pensa però che fino al mese scorso il mondiale era a rischio, possiamo dire che,  nonostante i timori e le preoccupazioni,  la bolla della MotoGP sta reggendo molto bene con ben 19 gare confermate

20210402 185521625 3115

More

MotoGP: il campione 2021 c'è già e si chiama Carmelo Ezpeleta, con buona pace dei no-vax

MotoGP

MotoGP: il campione 2021 c'è già e si chiama Carmelo Ezpeleta, con buona pace dei no-vax

Chi è Lucia Pirolo, la dottoressa che fa i vaccini a domicilio con una vecchia Autobianchi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Covid-19

Chi è Lucia Pirolo, la dottoressa che fa i vaccini a domicilio con una vecchia Autobianchi

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Tag

  • Bolla di Dorna
  • COVID-19
  • Doha
  • GP del Qatar
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • No-Vax
  • Piloti
  • Qatar
  • Vaccino

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Guidotti Maria Guidotti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jean Alesi sulla 312B3 di Niki Lauda, pronto per il Monaco Historic GP

di Giulia Toninelli

Jean Alesi sulla 312B3 di Niki Lauda, pronto per il Monaco Historic GP
Next Next

Jean Alesi sulla 312B3 di Niki Lauda, pronto per il Monaco Historic...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy