image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP: il campione 2021 c'è già
e si chiama Carmelo Ezpeleta,
con buona pace dei no-vax

15 marzo 2021

MotoGP: il campione 2021 c'è già e si chiama Carmelo Ezpeleta, con buona pace dei no-vax
La stragrande maggioranza del Circus tornerà dal Qatar con due gare in più e, soprattutto, con entrambe le dosi del vaccino già somministrate. Una gran mossa di Carmelo Ezpeleta, resa possibile grazie al governo del Qatar, e che, di fatto, ridurrà ulteriormente i rischi per la "bolla di Dorna", oltre a fornire un esempio significativo per tutto il mondo

La stagione 2020 s’era chiusa con tutti i piloti che, in sella alle loro moto e intorno a Carmelo Ezpeleta, tributavano un grande applauso all’uomo che aveva permesso lo svolgimento di un mondiale  che fino a poche settimane dal via era sembrato impossibile. Certo, ci sono state meno date e solo in Europa, ma mettere in piedi una organizzazione di quel tipo nel momento più drammatico della storia moderna era stata una impresa, resa possibile, appunto, grazie al lavoro di Dorna, Irta e FIM e alla tenacia dell’uomo che nel bene e nel male rappresenta le corse in moto. Ora che la stagione 2021 è alle porte, il primo atto del nuovo mondiale dovrebbe essere esattamente identico all’ultimo dello scorso anno: un enorme applauso per Ezpeleta.

Perché se c’è già un campione prima ancora di cominciare, quel campione è sicuramente lui. Con tutte le sue controversie, a volte pure con qualche negatività e atteggiamenti non sempre simpatici, ma capace di riuscire a mandare avanti la baracca senza lasciare indietro nessuno. Spendendosi anche per dare una mano agli stessi team, oltre che per garantire lo spettacolo. E’ uno che prende, perché è chiaro che è un uomo d’affari, ma è anche uno che non s’è tirato indietro quando è arrivato il momento di dare. E, ora, gli è riuscita pure l’impresa di fare di necessità virtù. Perché il lavoro diplomatico portato avanti con il governo del Qatar ha permesso non solo di avere due gran premi sul circuito di Losail, ma permetterà di tornare dal Qatar con tutto, o quasi, il Paddock vaccinato contro il Covid19.

"Il governo del Qatar, dove il programma di vaccinazione sta andando così bene, ci ha dato l'opportunità di vaccinare il paddock ed è qualcosa di incredibile per noi – ha affermato don Carmelo - Tutta la famiglia della MotoGP lo apprezza molto. Colgo l'occasione per dire un grande grazie al governo del Qatar  e per ricordare, comunque, che non ci sarà nessuna imposizione e che piloti e addetti ai lavori potranno scegliere liberamente se accettare o meno questa opportunità”. Che, messa così, lascia pure poco spazio alla scelta stessa, tanto che diversi piloti hanno già ricevuto la prima dose del vaccino e persino Marc Marquez, che non era in Qatar per i test, ci è volato di proposito per mettersi al riparo dal Covid19.

20210315 100302495 4940

 “I  nostri piloti sono persone molto apprezzate, soprattutto per le giovani generazioni – ha proseguito Ezpeleta - Prestano molta attenzione alla loro salute e prendono le loro decisioni per essere il più forti possibile e per evitare le infezioni. Abbiamo dimostrato l'anno scorso con la nostra bolla che è possibile lavorare in tutto il mondo con pochi casi, e anche quei pochi con le vaccinazioni si ridurranno. Penso che questo sia un modello importante per la società e grazie al Qatar abbiamo la possibilità di mostrare al mondo intero quanto sia importante che tutti i nostri eroi siano vaccinati ”.

Non solo corse, interessi, denaro e lavoro diplomatico, quindi, ma anche esempio. Al di là delle solite diatribe tra “vaccino sì” e “vaccino no” che, purtroppo, esisteranno sempre. Anche all’interno dello stesso Circus, con Ezpeleta che comunque ha spiegato che la maggior parte degli addetti ai lavori ha già dato l’ok. “La stragrande maggioranza delle persone è d'accordo – ha concluso -e sono molto felici di farlo, ma alcuni non possono per motivi diversi. Queste vaccinazioni ci consentono di aumentare la sicurezza e diminuire la contaminazione. Questo è molto importante per la sicurezza, ovviamente in Qatar e soprattutto negli altri Gran Premi. La famiglia MotoGP, la stragrande maggioranza, sarà vaccinata”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP (@motogp)

More

Marc Marquez si mette in pari: vola in Qatar per farsi somministrare il vaccino per il covid

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez si mette in pari: vola in Qatar per farsi somministrare il vaccino per il covid

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

MotoGP

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

MotoGP 2021: ecco il calendario con i probabili cambiamenti dovuti al Covid-19

MotoGP

MotoGP 2021: ecco il calendario con i probabili cambiamenti dovuti al Covid-19

Tag

  • Calendario MotoGP 2021
  • Carmelo Ezpeleta
  • COVID-19
  • Dorna
  • FIM
  • Irta
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Qatar
  • Test di Losail
  • Vaccino

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

    di Tommaso Maresca

    Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
  • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
  • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    di Niccolò Fantini

    “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

Next

Davide Brivio: "La Formula 1 è sempre stata il mio sogno". E su Valentino a Le Mans con Alpine dice...

di Giulia Toninelli

Davide Brivio: "La Formula 1 è sempre stata il mio sogno". E su Valentino a Le Mans con Alpine dice...
Next Next

Davide Brivio: "La Formula 1 è sempre stata il mio sogno". E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy