image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Brivio: "La Formula 1 è
sempre stata il mio sogno". E su
Valentino a Le Mans con Alpine dice...

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 marzo 2021

Davide Brivio: "La Formula 1 è sempre stata il mio sogno". E su Valentino a Le Mans con Alpine dice...
Comincia con i test in Bahrain la nuova sfida di Davide Brivio, uno dei volti più attesi di questa Formula 1 2021. Il suo ruolo? "Portare idee, anche pazze" perché Alpine, con Fernando Alonso, non vuole solo partecipare. Ma tornare a vincere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La Formula 1 è un sogno, un punto di arrivo. Per tantissimi, e anche per Davide Brivio. Un manager numero uno nel panorama delle due ruote, che nel 2020 ha portato al successo la Suzuki con il titolo in MotoGP di Joan Mir, e che nel 2021 ha scelto una nuova sfida: quella di Alpine.

"Ogni tanto mi chiedo se ce la farò" confessa Brivio, perché la Formula 1 è un mondo diverso, e il progetto intrapreso con Renault - oggi Alpine - è ambizioso. Non si può pensare di tornare subito tra i top team, ma l'obbiettivo - in ottica cambi di regolamento nel 2022 - è proprio questo: vincere. 

E Davide Brivio con questa visione di un futuro non troppo lontano ha scelto di abbandonare le due ruote e lanciarsi in una nuova sfida, dove è chiamato a "portare idee, anche pazze". Una scelta difficile, ma anche un sogno finalmente realizzato: "Sono nato a Monza e, vivendo nei dintorni, quando ancora non avevo l'età per il motorino, raggiungevo in bici l'autodromo e scavalcavo il muro per assistere alle prove di agosto dove la Ferrari preparava il GP d'Italia. Da lì il mio sogno di lavorare nei motori. Ogni tanto, quando trovavo i pass, venivo a vedere i Gran Premi per trovare ispirazione, osservare nuove strade da esplorare nella gestione del team del motomondiale". 

20210315 083402998 5254

Quella di Brivio sembra oggi essere una strada già scritta, destinata a tornare proprio al punto di partenza: le quattro ruote della Formula 1. Un'impresa resa possibile dalla fiducia del neo presidente Renault Luca De Meo, che lo ha voluto e accolto nonostante una carriera molto lontana da quella della F1: "Mi ha detto che aveva bisogno di uno come me, io ho comunque messo le mani avanti e gli ho detto di non conoscere la Formula 1".

Ma quello che serve oggi ad Alpine, e che Brivio sarà chiamato a fare, è trovare un equilibrio all'interno del team: "Devo fare in modo che i piloti siano a loro agio, farmi trovare pronto per soddisfare le loro richieste e... lamentele. Osservo e propongo delle idee, che magari potranno anche risultare pazze! Tutto per aiutare il team a migliorare". 

L'amore per le due ruote però non si dimentica, e Brivio guarda con occhi attenti il futuro della MotoGP e la nuova stagione: "A livello di piloti mi incuriosiscono molto i due giovani che ha scelto la Ducati, poi credo e spero di aver lasciato una Suzuki con due ragazzi veloci, maturi e determinati; credo che Vinales possa correre più tranquillo e che sia giunta l'ora per Quartararo di assumersi grosse responsabilità. C'è da capire quando rientrerà Marquez, e poi c'è l'eterno Valentino". 

Proprio con Valentino, Brivio chiude questa intervista alla Gazzetta dello Sport, facendo sognare tutti i tifosi del Dottore: "Portarlo con la Alpine alla 24 Ore di Le Mans? Perché no!". Magari nello stesso team di Alonso, già due volte vincitore della 24 Ore. Ma c'è tempo per sognare, ora è il momento di tornare in pista! 

 

More

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Luca De Meo e la scommessa Brivio: "Con lui e Alonso puntiamo a vincere"

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

MotoGP

Joan Mir ha scelto il 36: niente numero 1 sul cupolino. E Marc Marquez nel mirino

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Schumacher e il tributo in Formula 1 per papà Michael

Tag

  • Alpine
  • Davide Brivio
  • Formula 1
  • Formula1

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I 67 anni di Graziano Rossi: "Da Vale ho già avuto un regalo"

di Emanuele Pieroni

I 67 anni di Graziano Rossi: "Da Vale ho già avuto un regalo"
Next Next

I 67 anni di Graziano Rossi: "Da Vale ho già avuto un regalo"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy