image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Valentino Rossi contro il politically correct: continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri (o su Siamo solo noi che fa 40 anni)

Moreno Pisto

2 aprile 2021

Valentino Rossi risponde a una domanda sul politically correct nel mondo moto e, consapevole o no, parla della società tutta. 40 anni fa usciva Siamo Solo Noi di Vasco Rossi. E chi è rimasto, oggi, a non disturbare, a non esporsi, a essere scomodo al modo comune di pensare? Quasi nessuno. Ed è un male, altroché. Viva il motociclismo di una volta. Viva chi non si rassegna

di Moreno Pisto Moreno Pisto

“Ho paura che non torneranno più”. Ha risposto così ieri, Valentino, a una domanda di Paolo Scalera in conferenza stampa. Si riferiva ai vecchi tempi quando nel motociclismo potevi avere atteggiamenti “veri, sanguigni, sinceri”. Mentre oggi “bisogna essere o fare finta di essere politicamente corretti”, perché “il mondo va così”. Rossi, in modo consapevole o no, ha descritto una situazione che non ha a che fare solo con il suo mondo, il mondo delle moto, ma anche e soprattutto con la società. La società tutta. Oggi ci sono troppe telecamere, ha aggiunto Rossi. Altra verità. In pista. In strada. Nei pc. Nei cellulari. Siamo controllati, tracciati, coprifuocati, dipiciemmati, vaccinati (ah no, tutti ancora no), dobbiamo stare attenti a quali parole usare, e se se utilizzi un linguaggio diretto o provocatorio oppure se fai vedere una tetta su instagram o se esprimi un pensiero indipendente o fai anche solo una domanda di troppo rischi di essere bannato, cancellato, sospeso. 

20210402 101507926 6744
Valentino come mai più è stato fotografato

Ma solo io vedo crescere una dittatura morbida e subdola? Non credo. Solo io ho l’impressione che il nostro pensiero stia entrando - come dice lo psicologo Paolo Crepet - in una sorta di coma farmacologico? Solo io ho paura che a decidere per me sia un algoritmo, un meccanismo robotico, che mi chiude un canale perché ho fatto o detto qualcosa che non va bene a qualche policy scritta da chissà chi? No, sono convinto di no. 

40 anni fa, il 9 aprile del 1981, usciva un album e una canzone che si intitola Siamo solo noi. Vasco, sì. Vasco e Valentino. Stesso cognome. In quanti siamo rimasti? Pochi. Nessuno. Quanti? I vecchi tempi non torneranno più? Ma io stimo chi non si rassegna. Chi lotta per incentivare uno spazio di indipendenza, chi la pensa diversamente solo per il gusto di allenarsi a farlo, chi non si omologa, chi resta lucido. Lucido. In culo ai perbenisti, ai moralisti, a chi si scandalizza.

20210402 101352973 3643
Vasco by Toni Thorimbert

Ma dico io, siamo uomini o cos’altro? Il politically correct, il non disturbare, il non esporsi ha rotto il cazzo. Riabilitiamo lo scontro diretto, la fisicità come energia vitale, la parola come strumento di ribellione. Non nascondiamoci. Torniamo a mandarci affanculo e poi a rispettarci ognuno con le proprie idee. A costo di rimanere davvero solo noi. Quelli che non credono più a niente. Che mettono in dubbio. Che vengono guardati male. Scomodi. Rompicazzo. Imbarazzanti e inattuali. Fuori contesto.

 

20210402 101428505 6287
Indro

È una preghiera la mia, una speranza e un appello. Restiamo solo noi. Fottiamocene di quelli che ben pensano. E quindi no, caro Vale, freghiamocene se i vecchi tempi non torneranno più e continuiamo a essere veri, sanguigni, sinceri. Tre aggettivi più giusti non potevano esserci. Continuiamo a stare dalla parte dei pirati, di chi fa domande. Ho letto una frase di Indro Montanelli pochi giorni fa: “Quasi tutti i furfanti non sono moralisti, ma tutti i moralisti sono dei furfanti”. Rileggetela una due tre quattro volte sta frase. Fissatevela bene in testa. E poi decidiamo. Decidete da che parte stare. 

(a proposito di linguaggio diretto. Valentino a Biaggi: "Evidentemente gli tira il culo...")

More

Vale, Benigni, la felicità

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Vale, Benigni, la felicità

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Tutti dovrebbero sapere cosa può insegnarci Franco Morbidelli

Questa è una articola politicamente corretta. E io ho una gran pena!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Questa è una articola politicamente corretta. E io ho una gran pena!

Tag

  • Motociclismo
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Paolo Crepet
  • Valentino
  • Valentino Rossi
  • Vasco Rossi
  • video
  • Video virale

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...
  • Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5

    di Redazione MOW

    Da stellato più giovane, a chef più veloce d'Italia: Lorenzo Cogo e il suo asparago selvatico in tempura, ospiti di Chef on Track EP 5
  • Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    Ok, ma chi è la “fidanzata” del figlio di Trump, Barron? La bomba alla Casa Bianca: “Chi dice che se sei protetto dai servizi segreti non puoi uscire con qualcuno?” Ecco quello che sappiamo

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco il "Family Bond", il congedo parentale di Volvo senza distinzione di genere

di Filippo Ciapini

Ecco il "Family Bond", il congedo parentale di Volvo senza distinzione di genere
Next Next

Ecco il "Family Bond", il congedo parentale di Volvo senza distinzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy