image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso e Aprilia: le condizioni dettate dal pilota

2 aprile 2021

Andrea Dovizioso e Aprilia: le condizioni dettate dal pilota
Speedweek.com ha provato a ricostruire l’intera storia delle trattative tra il forlivese e la casa di Noale, mettendole insieme ad alcune indiscrezioni raccolte nel paddock. Le condizioni sono due e riguardano il budget e il programma spalmato su tre anni. Intanto Aprilia continua a dimostrarsi competitiva a Losail con Aleix Espargarò

Torna o non torna? Quello che riguarda Andrea Dovizioso e il suo futuro in Aprilia è ormai un vero e proprio tormentone e a mettere ordine ci hanno provato quelli di Speedweek.com, mettendo in fila le varie fasi della trattativa e unendole a varie indiscrezioni raccolte nel paddock. La conclusione? Andrea Dovizioso sarebbe pronto a tornare in MotoGP, ovviamente con Aprilia, ma solo se saranno garantite alcune condizioni imprescindibili. E, diciamolo subito, l’ingaggio non c’entra niente. E’ anche una questione di denaro, spiegano da Speedweek, ma non di denaro che dovrebbe finire nelle tasche del pilota, bensì nelle casse del reparto corse di Aprilia.  La richiesta, di fatto, riguarderebbe la possibilità di aumentare il budget a disposizione del team non solo per onorare lo stipendio e pattuito, ma anche e soprattutto per poter fare investimenti significativi che permetterebbero di limare secondi. Interventi sulla moto, chiaramente, oltre che accorgimenti anche per quanto riguarda organizzazione, lavoro e risorse umane all’interno del box. La richiesta sarebbe stata avanzata direttamente al Gruppo Piaggio che pur di avere Andrea Dovizioso potrebbe aprire i rubinetti nonostante il periodo di crisi.

L’altro punto imprescindibile riguarda, invece, il programma da portare avanti, spalmato su tre anni a partire da quello in corso. Un anno per prendere le misure e lavorare sulla moto, con test privati e magari qualche wild card e due per provare a vincere, scrivendo la pagina più importante della già gloriosa storia racing di Aprilia. I test fatti a Jerez prima e in Qatar poi con la RS-GP21 e, soprattutto, l’ottima prestazione di Aleix Espargarò nel primo GP della stagione, hanno infatti dimostrato che adesso la moto c’è e che il gap tecnico da colmare rispetto a tutti gli altri non è enorme. Dovizioso avrà modo di accertarsi personalmente di questo già nel test di tre giorni che Aprilia effettuerà nei primissimi giorni (12, 13 e 14 aprile) e, verosimilmente, in quello (non confermato) del Mugello, a maggio. Di tornare in gara già da ora, come pilota ufficiale, per il momento non se ne parla e lo stesso Dovizioso non sarebbe interessato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Intanto Aprilia è a caccia del podio per Fausto Gresini

Dovizioso o meno, Aprilia ha un presente a cui pensare e non è il solito presente di chi è costretto ad arrivare “esimo”. Aleix  Espargarò ha chiuso nella top 10 domenica scorsa, dopo un intero weekend di ottime prestazioni ed anche oggi nelle FP1 del GP del Qatar ha fatto registrare il miglior tempo, dopo aver sfidato l'asfalto di Doha anche in bicicletta. Segno che l’Aprilia in questo 2021 sembra davvero poter essere della partita e che la moto messa a punto dagli ingegneri di Noale ha colmato buona parte di quel gap che negli anni precedenti s’era palesato rispetto agli altri costruttori. L’obiettivo, ormai non lo nascondono più neanche i diretti interessati, è quello di conquistare quanto prima un podio. Tra l’altro con una nobile, e comprensibilissima, motivazione.

“Non vogliamo un podio – ha detto Espargarò giocando con le parole – ma il podio da dedicare a Fausto Gresini. In gara abbiamo dimostrato che questa è la migliore Aprilia in MotoGP . Abbiamo imparato molto, soprattutto con il serbatoio pieno, quando ho perso molto terreno. In questo senso, dobbiamo cambiare il bilanciamento della moto e abbiamo in programma di lavorarci da domani. Sono consapevole che sbagliare potrebbe essere più facile di migliorare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

MotoGP

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

MotoGP: Andrea Dovizioso con l’Aprilia sfiderà la Ducati al Mugello

MotoGP

MotoGP: Andrea Dovizioso con l’Aprilia sfiderà la Ducati al Mugello

Simone Battistella gela tutti: Andrea Dovizioso non torna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Simone Battistella gela tutti: Andrea Dovizioso non torna

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Andrea Dovizioso
  • Aleix Espargaro
  • Aprilia Racing Team
  • Gresini Racing
  • Fausto Gresini
  • Barwa GP
  • GP del Qatar
  • Losail international circuit

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Franco Morbidelli, campione del mondo di sfortuna già dalla seconda gara in Qatar

di Cosimo Curatola

Franco Morbidelli, campione del mondo di sfortuna già dalla seconda gara in Qatar
Next Next

Franco Morbidelli, campione del mondo di sfortuna già dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy