image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021:
Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca

26 marzo 2021

C’è un “fantasma” nella MotoGP 2021: Miller lo ringrazia, Espargarò lo invoca
Insieme a Marc Marquez, è il grande assente di questo 2021: Andrea Dovizioso. Non è escluso che possa clamorosamente tornare, ma intanto nel paddock si fa ancora il suo nome. In casa Ducati ci ha pensato Jack Miller: “Viviamo di rendita grazie al suo lavoro”; in casa Aprilia, invece, ci ha pensato Aleix Espargarò: “Non vedo l’ora di ascoltare le sue sensazioni sulla nostra moto”.

Andrea Dovizioso è nel suo anno sabbatico (che potrebbe durare molto meno di un anno secondo le ultime indiscrezioni) e probabilmente domenica, mentre i suoi vecchi colleghi e avversari saranno in pista a Losail, lui sarà nella terra e tra i salti di qualche crossodromo. Ma nel paddock il suo nome si fa ancora. E tanto anche. Non solo perché il test che effettuerà il 12, 13 e 14 aprile con l’Aprilia potrebbe segnare un clamoroso ritorno, ma anche perché è impossibile non notare l’assenza di un pilota che nel motomondiale ci ha passato quasi due decenni e che nelle ultime quattro stagioni è stato vicecampione del mondo per ben tre volte.

Uno che ha legato il suo nome a quello di Ducati, in un rapporto che sembrava indissolubile e che, invece, è finito non nel migliore dei modi. Però a rendergli merito, nella conferenza stampa che ha preceduto il GP del Qatar, è stato proprio il suo successore: Jack Miller. “Io sono quello ad aver accumulato più esperienza tra i piloti Ducati di oggi – ha affermato - sono contento di prendermi questo ruolo, che prima era di Dovizioso. Stiamo vivendo anche un po’ di rendita, grazie all'incredibile lavoro fatto proprio da Andrea Dovizioso negli anni scorsi. Io darò il mio meglio, evitando di fare casini".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jack Miller (@jackmilleraus)

Il fantasma di Andrea Dovizioso (in senso ironico e positivo, sia inteso) aleggia ancora sul Circus e non è solo nella testa di Jack Miller, ma anche in quella di Aleix Espargarò, che proprio ieri è tornato a parlare del test che il forlivese effettuerà sull’Aprilia. “E’ una notizia che ho accolto con grandissimo entusiasmo – ha detto lo spagnolo - Andrea è, oltre che un pilota molto veloce e di talento, anche un pilota di grande sensibilità e potrà darci una grossa mano. Ha fatto un ottimo lavoro con la Ducati, ha vinto tante gare e lottato per il titolo. Avere un suo feedback sull'Aprilia ci aiuterà molto e non vedo l'ora di vederlo provare la nostra moto a Jerez. Parlerò subito con lui, per conoscere le sue sensazioni, cosa gli piace della moto e quali punti deboli vede, perché io sono con questa moto da sei anni e il suo punto di vista permetterà di diversificare l’approccio al lavoro da fare”.

Un lavoro che per Aprilia è stato serrato in questi mesi di stop della MotoGP, con i risultati che, però, si sono visti sin da subito, come ha ammesso lo stesso Espargarò: “Mi sento molto meglio sulla moto – ha concluso – la RS-GP è più competitiva. Gli ingegneri hanno fatto tante modifiche che avevo chiesto e già a Jerez, nei primi giri, ho subito avvertito un ottimo feeling. Possiamo crescere ancora, per questo non vedo l’ora di confrontarmi con Dovizioso per conoscere le sue impressioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

More

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!

MotoGP

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!

Loris Reggiani: “Dovizioso in Aprilia? Sono contento, ma alla sua età non sarà subito competitivo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Loris Reggiani: “Dovizioso in Aprilia? Sono contento, ma alla sua età non sarà subito competitivo”

Andrea Dovizioso e Aprilia: forse ci siamo! Ipotesi test a Jerez con la RS-GP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso e Aprilia: forse ci siamo! Ipotesi test a Jerez con la RS-GP

Tag

  • MotoGP 2021
  • GP del Qatar
  • Losail
  • Dichiarazioni
  • Jerez
  • Andrea Dovizioso
  • RS-GP
  • Desmosedici
  • Aprilia
  • Ducati
  • Aleix Espargaro
  • Jack Miller
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Rossi, Mir, Miller, Quartararo ed Espargaro fanno i pronostici per il titolo di Moto3, Moto2 e MotoGP

di Redazione MOW

Rossi, Mir, Miller, Quartararo ed Espargaro fanno i pronostici per il titolo di Moto3, Moto2 e MotoGP
Next Next

Rossi, Mir, Miller, Quartararo ed Espargaro fanno i pronostici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy