image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!

23 marzo 2021

Buon compleanno Dovi, ma oggi il regalo faccelo tu!
Per il pilota di Forlì è probabilmente il compleanno più pieno di pensieri e introspezione. Perchè domenica è caduto durante una tappa del campionato regionale di motocross, rischiando di farsi male (sono escluse fratture, per fortuna). Perchè in Qatar già brucia la benzina sull'asfalto di Losail. Perchè c'è una decisione da prendere e un treno importante che sta passando per provare a farsi il regalo a cui non è ancora venuto il momento di rinunciare: diventare un simbolo

Il regalo glielo ha fatto con un giorno di anticipo il radiologo, comunicandogli che ha nulla di rotto e che, quindi, non ci sono fratture o lesioni. A rischiare di compromettersi il compleanno, però, ci aveva pensato due giorni prima da solo, cadendo dalla moto da cross durante le prove della tappa di Chieve del campionato regionale Lombardia di MX. Brutta botta in testa e una spalla dolorante, tanto da rinunciare a correre la gara ed aspettare che finisse la maledetta domenica per potersi sottoporre, ieri, a tutti gli accertamenti del caso e alle dovute radiografie. Che, come detto, non hanno evidenziato traumi di particolare gravità. Per Andrea Dovizioso, quindi, quello di oggi sarà un compleanno d’attesa, perché il test sull’Aprilia RS-GP a Jerez non è a rischio, come invece s’era temuto fino al verdetto dei medici.

Un compleanno, il 35esimo, tra il fango e l’asfalto. Il fango del motocross, con una stagione di salti e ruote tassellate che ha voluto con tutto se stesso dopo la delusione della separazione da Ducati, e l’asfalto della velocità, che invece è tornata a bussare alla porta del desiderio. Si sono sbrigati, sia lui sia Aprilia, a spiegare che quel test non sarà una promessa di matrimonio e nemmeno una prova di convivenza, ma la verità è che non ci crede nessuno. Non ci crede lui, che in Aprilia vede una possibilità per non chiudere in maniera incompleta una carriera, e non ci crede Aprilia, che in Andrea Dovizioso vede l’occasione irripetibile di far crescere una moto che fino ad ora ha deluso troppo e non ha reso onore alla storia racing del marchio. E non ci credono, ma anzi al contrario ci sperano proprio, i fan sia del Dovi sia di Aprilia, che contano già i giorni in vista del 12 aprile: il giorno scelto per il primo incontro tra la moto italiana e il pilota forlivese.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Per un pilota la scelta di appendere il casco al chiodo è la più dura. Certo, Dovizioso ha la sua famiglia, la sua meravigliosa bambina e non deve certo garantirsi una pagnotta per il futuro, ma non ha dimostrato tutto. O, meglio, non ha avuto quello che un pilota con il suo profilo umano avrebbe meritato: diventare un simbolo. C’era quasi riuscito con Ducati, al di là delle vittorie fagocitate dal cannibalismo di Marc Marquez e di Honda, ma era diventato Desmodovi. Uno, insomma, che faceva cognome unico con la moto che aveva contribuito a far crescere, fino a portarla a primeggiare tra gli umani. Poi qualcosa s’è rotto e Desmodovi è diventato, in meno di due passaggi, “disoccupato”. E, prima di tutto, amareggiato. Tanto da dire basta, tanto da pretendere, forse in maniera un po’ troppo presuntuosa e totalmente lontana dal suo essere, una sella vincente che potesse garantirgli una qualche possibilità di riscatto. O di vendetta. Ma quella sella non c’era.

C’era, invece, il sogno del cross, accarezzato fin da bambino. Un modo di vivere la moto che aveva potuto mantenersi passione senza diventare lavoro. Impegno, fatica, sacrificio e rospi da ingoiare. Un sogno coltivato insieme a un babbo che è rimasto ragazzino e smanettone e con cui vedeva la possibilità di potersi divertire, senza quella voce interiore che per tutta la vita gli ha ripetuto: “Devi vincere, devi vincere, devi vincere”. Così ha detto basta senza dire realmente basta. Decidendo di aspettare il passaggio di un treno che offrisse una garanzia (quantomeno nel progetto) senza restare seduto, ma saltando nel fango dei crossodromi del centro e del nord Italia.

Poi, però, incidente di domenica a parte, le moto, quelle che hanno occupato tutta la sua vita e che sono fatte per l’asfalto, si sono accese in Qatar. E quel sound c’è arrivato chiaro fino a Forlì, nonostante le distanze. E non dev’essere stato facile prendere coscienza che nella giostra mancava un viso: il suo. Anche perché a Losail la Ducati, la sua Ducati, è andata forte, con Jack Miller e non solo. E oltre alla Ducati è andata forte, o comunque meglio del solito, anche l’Aprilia. Una moto italiana. Che aspetta solo un pilota italiano per crescere. Diventare un simbolo è tornato possibile. Provarci è un dovere. Soprattutto adesso, soprattutto a 35 anni e con l’esempio di un ragazzino che di anni ne ha 42 che è ancora lì a fare a sportellate in mezzo agli altri.

Ecco perché il regalo, questa volta, in questo 35esimo compleanno, Andrea Dovizioso dovrà farselo da solo, trovando la capacità di metabolizzare la delusione, di aggrapparsi all’amore per le corse lasciando andare tutte le seccature delle corse, e rimettere ancora una volta in attesa quel sogno di salti e di fango, per tentare che gli era quasi riuscito e che merita ancora: diventare un simbolo. E anche se il compleanno è il suo, è il regalo che gli chiediamo anche per noi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Carlo Pernat: “Nel 2021 vedremo delle gran sportellate. E Marc Marquez sarà in Qatar”

MotoGP

Carlo Pernat: “Nel 2021 vedremo delle gran sportellate. E Marc Marquez sarà in Qatar”

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso si sono ritrovati. Petrux attende il confronto, ma prima c'è la KTM

MotoGP

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso si sono ritrovati. Petrux attende il confronto, ma prima c'è la KTM

Tag

  • AD04
  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia Racing Team
  • Compleanno
  • Motocross
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Social

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen spara a zero sulle Sprint Race: "Inserite solo per fare soldi"

di Giulia Toninelli

Verstappen spara a zero sulle Sprint Race: "Inserite solo per fare soldi"
Next Next

Verstappen spara a zero sulle Sprint Race: "Inserite solo per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy