image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso
si sono ritrovati. Petrux attende
il confronto, ma prima c'è la KTM

5 marzo 2021

Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso si sono ritrovati. Petrux attende il confronto, ma prima c'è la KTM
L’ex ducatista conta le ore prima di poter salire in sella alla sua KTM RC16 del Team Tech3 e, intanto, si è concesso alla stampa in questo primo giorno di test in Qatar. Cosa si aspetta da KTM e dal 2021 i temi principali, ma non è mancata la domanda sul Dovi. “Con Andrea ci siamo ritrovati una volta e ci troveremo ancora. Sono contento che abbia iniziato la sua avventura e che stia andando bene”

“Con Dovizioso ci siamo ritrovati e ci troveremo ancora. Non ho avuto modo di informarmi sui risultati del regionale di motocross, ma so che sta andando bene e che la sua avventura è iniziata” – Danilo Petrucci liquida così la domanda sul suo ex compagno di squadra. E non è molto chiaro se quel “ci siamo ritrovati” faccia riferimento ad un allenamento in motocross fatto insieme come ai vecchi tempi o se, invece, c’è stata una chiacchierata chiarificatrice  tra i due, dopo che nella loro amicizia era calato il gelo. “Non siamo riusciti a confrontarci in moto perché poi lui è partito per la Sardegna” – ha spiegato. Contrariamente al solito, però, seppure la risposta sia stata sbrigativa, non è trapelato un distacco, ma anzi un gran sorriso da parte di Petrucci nel sentire il nome del suo ex compagno di squadra in Ducati che, ora, è impegnato nel campionato regionale di motocross dell’Emilia Romagna. Ma il ternano non ha mancato, simpaticamente, di lanciare la sfida al Dovi: “Ora abbiamo anche due moto diverse per il motocross, sarà ora di riconfrontarci tra terra e salti per capire come siamo messi”. Una grande passione condivisa, quella per le ruote tassellate e i crossodromi, e una amicizia da ricostruire. Prima, però, per Danilo Petrucci c’è un appuntamento più urgente: quello con la KTM RC16 del Team Tech3.

“Domani finalmente iniziamo, non vedo l’ora di salire in sella anche se sono consapevole che i primi due giorni serviranno per capire molte cose e solo dal terzo potrò realmente cercare la performance. Come ho già detto in passato, sono salito su questa moto solo in galleria del vento, a Colonia, ed è chiaro che sto contando le ore”. Ore trascorse in quarantena, nella stanza dell’hotel che ospita i piloti per il lasso di tempo necessario ad ottenere il referto del tampone eseguito appena messo piede sul suolo del Qatar. “E’ vero – ha proseguito Petrucci – 24 ore in una stanza non sono poche, ma nel mio caso sono servite a ritrovare la concentrazione e anche a rilassarmi. Da poco dopo la fine dello scorso mondiale non c’è stato più un giorno in cui io non mi sia allenato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Un lavoro intenso, necessario anche per risolvere i problemi fisici conseguenti a due ernie al collo che hanno condizionato tutto il 2020 di Danilo Petrucci in sella alla Ducati. Nonostante questo, c’è stata una vittoria, a LeMans, che gli ha fatto ritrovare il sorriso, prima di vedere il rosso di Borgo Panigale trasformarsi nell’arancio racing di KTM. “La RC16 del team Tech3 è bellissima – ha aggiunto - La priorità è trovare le migliore posizione sulla moto, lavorare sull’ergonomia. In questi mesi sono salito tante volte sulla Ktm, ma da fermo, in pista è sempre tutto differente. Oggi c’è moltissimo vento, speriamo cali nei prossimi giorni. Devo trovare una buona base per guidare, abbiamo tempo per farlo. Qui è tutto nuovo per me, ho un po’ di cose da imparare e da capire bene”.

Quello che ha già capito, e non ha mancato di sottolinearlo, è che l’ambiente che si respira in KTM in genere e all’interno del team di Hervè Poncharal in particolare, è del tutto diverso da quello degli anni trascorsi nel box della Ducati: “ Qui è tutto molto familiare, ci voleva per me – ha concluso – E’ anche una squadra molto preparata: non dimentichiamo che nel 2020 hanno vinto due gare. Sono convinto che ce la possiamo giocare: rispetto alla squadra ufficiale cambiano solo i colori, tutto il resto è uguale al team interno. Per me cambia tutto, da tanto tempo aspetto questo momento, sono curioso di cominciare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

KTM fa sul serio. E le Tech3 di Petrucci e Lecuona sono già le più belle della griglia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM fa sul serio. E le Tech3 di Petrucci e Lecuona sono già le più belle della griglia

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”

MotoGP

Sebastian Risse e la crescita di KTM in MotoGP: ecco il “metodo Dani Pedrosa”

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • KTM
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Qatar
  • RedBull
  • Revit
  • Tech3
  • Test di Losail
  • X-lite

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez invita ad una gara il rider che studiava sotto un lampione col sogno della MotoGP

di Redazione MOW

Marc Marquez invita ad una gara il rider che studiava sotto un lampione col sogno della MotoGP
Next Next

Marc Marquez invita ad una gara il rider che studiava sotto un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy