image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Simone Battistella gela tutti: Andrea Dovizioso non torna

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 marzo 2021

Simone Battistella gela tutti: Andrea Dovizioso non torna
Lo ha detto Simone Battistella ai microfoni di MotoGP.com, spiegando che al momento l’accordo con Aprilia si limita ai tre giorni di test a Jerez. Anche se, a dire il vero, i fatti sembrano dire l’esatto contrario: il manager di Dovizioso infatti è in Qatar dove, si presume, sta trattando con Massimo Rivola

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le luci del Qatar hanno illuminato ancora una volta l’Aprilia ed Aleix Espargarò, che ha confermato le ottime sensazioni durante test e prove libere con un settimo posto (a +5.990 da Maverick Vinales) che lascia ben sperare sull’evoluzione della RS-GP per il 2021. Per carità, è solo la prima gara ed il circuito di Losail è favorevole sia alla moto che al pilota, ma l’Aprilia può comunque dirsi soddisfatta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Anche perché sul fronte Dovizioso sembra muoversi qualcosa. Al momento l’ufficialità non va oltre i tre giorni di test a Jerez (dal 12 al 14 aprile) ma la competitività messa in mostra questo weekend potrebbe aver avvicinato le parti. Anche se Simone Battistella, ai microfoni di MotoGP.com, ha dichiarato l’esatto contrario: "Non credo che ci sia una possibilità in questa stagione di vederlo in pista. Sicuramente vuole fare il test e ha accettato l'invito di Aprilia, era molto ansioso di saltare di nuovo su una MotoGP. Stiamo lavorando per il 2022, però. Non stiamo pensando al 2021. Per il momento è solo un test… Non abbiamo pianificato o parlato di altro. Ci potrebbe essere un altro test o altri test, ma al momento abbiamo solo deciso di fare questo e prenderlo da lì”.

Dichiarazioni che, se Simone Battistella non si trovasse in Qatar con il suo pilota a casa, sarebbero perfettamente sensate. La verità però è che il manager di Andrea in Qatar ci è andato eccome, e con tutte le probabilità è lì per definire un precontratto con il team guidato da Massimo Rivola. Il quale, visti i risultati raggiunti in pista, ha tutto l’interesse nel prendere uno come Dovizioso: Andrea è veloce e ha tanta esperienza, senza contare che gli otto anni in Ducati - a cui l’Aprilia si è molto ispirata - potrebbero essere ulteriormente d’aiuto per lo sviluppo della moto.

Discorso simile per il Dovi, che tra le complicazioni riscontrate nei regionali di Motocross, un po’ di nostalgia per l'inizio del mondiale e la bella figura della RS-GP potrebbe aver iniziato a pensarci seriamente. Ora però, bisogna concretizzare: Dovizioso dovrà buttarsi e chiudere un occhio sul compenso, ma nel Gruppo Piaggio bisognerà comunque aprire il portafoglio e rivedere i budget per la MotoGP.

More

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)

MotoGP

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)

Moto2: quel podio per Fausto, alla prima senza Fausto

Moto2

Moto2: quel podio per Fausto, alla prima senza Fausto

Valentino Rossi: “Johann Zarco a 362,4 Km/h? E’ pericoloso! Non voglio pensare al Mugello”

MotoGP

Valentino Rossi: “Johann Zarco a 362,4 Km/h? E’ pericoloso! Non voglio pensare al Mugello”

Tag

  • MotoGP
  • Andrea Dovizioso
  • MotoGP 2021
  • Aprilia
  • Simone Battistella
  • GP del Qatar

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin, ma il Morale (dei piloti)
Next Next

Inizia con la M e si deteriora prima di metà gara. Non è Michelin,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy