image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival

  • di Dario Baldi Dario Baldi

6 febbraio 2022

C’è qualcosa di più rétro di Sanremo? Sì, la nuova Radio Leopolda di Renzi con il suo Dopofestival
Radio Leopolda, lanciata durante l’ultimo convegno politico renziano all’omonima ex stazione di Firenze, ormai trasmette ogni giorno. Sorta di organo di partito di Italia Viva, si è persino misurata con il Dopofestival, con risultati rivedibili. L’abbiamo ascoltata per voi ed ecco cosa ne è uscito. Spoiler: contrariamente al solito, in questo caso Matteo Renzi non si è dimostrato un grande innovatore

di Dario Baldi Dario Baldi

È da poco passata la mezzanotte quando inizia il “Dopofestival” di Radio Leopolda. Ebbene sì, all’interno del “balocco” (giocattolo) di Matteo Renzi si parla anche di Sanremo. I deputati renziani Luciano Nobili e Lisa Noja si divertono come novelli Luzzato Fegiz, ma il problema è che resta una cosa ristretta, per pochi.

Infatti, tra un po’ di emozione e evidenti problemi tecnici, il programma non va. Non ha quel ritmo a cui proprio la Leopolda, il convegno lanciato nel 2010 all’omonima ex stazione di Firenze, ci ha abituati. Nobili si sperimenta nel canto con un “Tutto il resto è noia” degna dei peggiori karaoke di viale Sarpi a Milano mentre la Noja cerca di tenere botta.

I due sembrano trasmettere da dentro un acquario, il tutto mentre Sanremo sta ancora andando in onda. Ma non era Dopofestival? Chiamatelo Durantefestival.

La serata continua con le incursioni dei colleghi, da Maria Elena Boschi che racconta la sua “perdere l’amore” passando per Ivan Scalfarotto che ne esce come il mattatore, arrivano poi a Raffaella Paita e Silvia Fregolent che fanno le esperte di outfit.

Tutto bello, bellissimo. Ma un qualcosa da amici, per amici. E pensare che Matteo Renzi è stato, fin dai tempi in cui era sindaco, un autentico one man show radiofonico capace di riempire trasmissioni e di alternare la politica alle battute.

20220206 113201755 5119

Radio Leopolda, concepita durante l’ultima kermesse fiorentina, ormai trasmette ogni giorno. Ad aprire la mattina è Roberto Giachetti con la rassegna stampa riformista. Il palinsesto si articola con esponenti di vario livello, da chi parla di Europa fino alle Carceri passando per Mani Pulite e l’appuntamento settimanale sulla virologia con Matteo Bassetti. Un potpourri di voci più o meno conosciute, che si lanciano nell’etere radiofonico grazie alla voglia di “balocco”.

Matteo Renzi si è costruito un giocattolino dove far crescere i giovani, dove poter dire ciò che vuole e come lo vuole: un vero organo di Italia Viva. Durante i giorni quirinalizi, non per caso, Radio Leopolda è stato il contenitore delle mosse renziane con “Quiritalk”, un must listen per giornalisti e politicanti vari.

“La Radio è una libera forma d’arte” scriveva Julius Lester, per questo ben vengano nuove creature radiofoniche. Ma attenzione alla qualità, perché anche se “c’ha rotto er cazzo”, in radio serve. E lo stesso Renzi dovrebbe saperlo.

Ma uno che sempre è stato avanti in tutto, studiando gli altri in ogni mossa, questa volta pare abbia creato un qualcosa da boomer. Proprio l’ex premier, capace di volare su Twitter mentre tutti avevano solo Facebook, si è lanciato nel mondo di Spreaker quando le tecnologie sono altrove, si legga Twitch o persino TikTok. Da Renzi sarebbe stata da aspettarsi l’innovazione.

A ogni modo, visto (o meglio sentito) il “Dopofestival” di Nobili e Noja, la speranza è che questa emissione resti in vita per il Festival 2023 e ne acquisisca anche i diritti. Meno male che poi, forse, si va alle elezioni.

More

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il libro dell'ex premier

Le bombe del Bomba: ecco cosa c’è in “Controcorrente” di Matteo Renzi

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

I nuovi Tatu?

Sanremo, vince la canzone più paracula (e bella) del Festival: ma Mahmood non era contrario al coming out?

Tag

  • Attualità
  • Matteo Renzi
  • Politica
  • Radio
  • Sanremo

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Dario Baldi Dario Baldi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le cover incendiano Sanremo, nel bene e nel male: le pagelle (non solo) musicali della quarta serata

di Maria Francesca Troisi

Le cover incendiano Sanremo, nel bene e nel male: le pagelle (non solo) musicali della quarta serata
Next Next

Le cover incendiano Sanremo, nel bene e nel male: le pagelle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy