image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

15 aprile 2023

Affitti a Milano: le folli garanzie da fornire per potersi permettere un loculo da 30 mq
Non solo loculi che perfino un pigmeo troverebbe claustrofobici proposti in affitto a cifre folli. Per poterseli "permettere", bisogna superare selezioni con standard tra l'assurdo e l'umiliante che non hanno alcuna attinenza con la realtà fattuale di chi starebbe provando, con fatica, a vivere a Milano. Cronaca di un viaggio nel tragicomico abisso delle "garanzie", ulteriore piaga di una città che, oramai è chiaro, sta facendo di tutto per mandare letteralmente a quel paese i propri abitanti

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

"Milan l'è on gran Milan", recita una nota canzone d'altri tempi Sì, una gran presa per il cü, viene da rispondere in questi tempi. Tutta Italia sbeffeggia il capoluogo meneghino, il sedicente place to be, per gli inglesismi compulsivi, per la maniacale ossessione verso il fatturato, per la cucina "polentona" e una serie di altri cliché che qualcosa di vero lo nascondono pure. Negli ultimi mesi, oltre a farsi ridere dietro per via dei soliti luoghi comuni, la città è riuscita a balzare ai disonori delle cronache per gli affitti folli, fuori controllo che impone ai propri abitanti. Per meno di mille euro non si concede nemmeno uno sgabuzzino. Letteralmente. Ne ha parlato Luciana Littizzetto a Che Tempo Fa, poi anche Slevaggia Lucarelli da Formigli, quotidianamente circolano meme che sfottono le metrature bonsai dei cosiddetti "monolocali" milanesi paragondonali al sottoscala in cui dormiva Harry Potter pre-Hogwarts. Tutto giusto, tutto dolorosamente vero. A prescindere dalla zona di interesse, 30 mq scarsi vengono in media, come minimo, mille euro al mese. Più spese. E non è detto che siano forniti di bidet. O di finestre, perfino. Ciò di cui ancora non si parla granché, però, sono le garanzie che uno sciagurato aspirante inquilino deve fornire all'agenzia (ma anche ai privati) per potersi accaparrare tali appetibilissimi loculi. Diamo inizio alla tragicommedia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alessio Stigliano - theShow (@alessiostigliano)

Prima regola aurea: se sei freelance, non esisti. Nella maggior parte degli annunci, campeggia la gigantesca scritta in caps lock "solo referenziati". Quando non è riportata, è sottintesa. Scelta oculata, quanti liberi professionisti ci saranno mai a Milano? Praticamente, zebre a pois nella città in cui tocca aprire partita iva già all'asilo. Le agenzie non transigono: "Lei ha busta paga, vero?", è la prima domanda che gli zelanti addetti al traffico di monolocali pongono per prima allo sciagurato wannabe inquilino. Se la risposta dovesse essere "No", replicano con un compassionevole: "Comprendo". E poi fissano l'appuntamento per visitare il loculo in oggetto, sì, ma giusto per far numero agli occhi del proprietario. Un libero professionista, peggio se single e quindi con una sola dichiarazione dei redditi, non potrà mai vincere su una busta paga, seppur inferiore. E allora? Che fare? 

Perdere. Ma prima essere umiliati da richieste sul patrimonio dei genitori da poter mettere avanti a titolo di "garanzia". Non importa che abbiate 20, 30 o 40 anni, se avete scelto o vi è capitato di non avere un posto fisso, l'affitto è comunque considerato dalle logiche di agenzia come qualcosa di cui devono occuparsi "i grandi", ossia mamma e papà. Non siete solo visti come "poveri", ma pure falliti. Il tutto, lo ricordiamo, per finire ad abitare in un loculo di 30 mq da 1000-1200 euro al mese. Nel caso in cui possiate vantare una busta paga, comunque, le "garanzie" non sono certo finite qui. Il peggio deve ancora venire. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Flavio Briatore (@briatoreflavio)

Per candidarsi a essere i fortunati prescelti che andranno a vivere in una "casa" che viola qualsiasi diritto umano per via delle dimensioni ma non solo, è necessario dimostrare di avere uno stipendio "congruo". "Congruo" significa "di almeno 3-4 volte superiore al canone mensile". La matematica non sarà mai il nostro mestiere, ma ciò sarebbe a dire che per potersi permettere un tristanzulo mono da 1200 con bagno cieco e finestra rotta, bisogna guadagnare 3600 euro netti al mese. Il triplo di un compenso base. Ne consegue, dunque, che con 3600 euro netti al mese per Milano sei povero. Poverissimo. Tanto da poterti concedere giusto un 30 mq, di cui 25 calpestabili. E ringrazia, anche. 

Poi c'è la caparra di tre mensilità da anticipare, la percentuale del 10-15 % da dare all'agente immobiliare che ha reso possibile l'affare e dulcis in fundo, la cauzione che, ad andar bene, non rivedrete mai, nemmeno al momento della riconsegna delle chiavi per trasferirvi in altri, più umani, lidi. Ogni proprietario di casa trova sempre una scusa per prorogare le tempistiche di restituzione, nella vana speranza che vi possiate dimenticare di quei soldi, nell'ordine delle migliaia di euro, che, per legge ha da restituirvi subito, appena varcate la porta per lasciarvi alle spalle quell'inferno. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Case di merda (@casedimerda)

Oltre ai prezzi di per sè, anche gli standard delle garanzie da fornire per poter ottenere una "casa", definizione la maggior parte delle volte impropria, sembrano provenire direttamente da Narnia. E sono pervasivi, tentacolari. Fin troppo spesso, non esiste differenza tra le richieste di agenti immobiliari e quelle di privati: obbligo di busta paga, stipendio congruo o auf Wiedersehen.

Tutto ciò senza il minimo scrupolo nei confronti di abitabilità dell'immobile e diritto alla dignità dell'inquilino. Esistono e sono sul mercato, "graziosi" bilocali "da 20 mq su due livelli", "pratici" mono da 13 mq, appartamenti improvvisati alla bell'e meglio direttamente sotto cantieri a cielo aperto. In cui, comunque, è nei fatti impossibile andare a vivere perché si risulta "troppo poveri" perfino per quelli. Una gran presa per il cü, si diceva all'inizio. E infatti. 

More

La guida di MOW per il Fuorisalone 2023: tutti gli eventi da non perdere in questa Design Week milanese

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Design Week

La guida di MOW per il Fuorisalone 2023: tutti gli eventi da non perdere in questa Design Week milanese

Cracco e i debiti milionari, Visintin: “Abbiamo imposto parametri irragionevoli ai ristoranti stellati”

di Clara Rigamonti Clara Rigamonti

Stelle cadenti

Cracco e i debiti milionari, Visintin: “Abbiamo imposto parametri irragionevoli ai ristoranti stellati”

Tag

  • Casa
  • Milano
  • Polemica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Raduno del Ragazzo di campagna, gli organizzatori: “Non siamo scappati”. Ma qualcosa non torna…

di Emiliano Raffo

Raduno del Ragazzo di campagna, gli organizzatori: “Non siamo scappati”. Ma qualcosa non torna…
Next Next

Raduno del Ragazzo di campagna, gli organizzatori: “Non siamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy