image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Alessi su Giambruno: “Quando contava lo leccavano per ingraziarsi la Meloni, ora è una caccia all'uomo indegna”

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

29 ottobre 2023

Alessi su Giambruno: “Quando contava lo leccavano per ingraziarsi la Meloni, ora è una caccia all'uomo indegna”
Tutti contro Andrea Giambruno. Eppure, dice Roberto Alessi parlando di "indegna caccia all'uomo", fino a ieri non erano quasi tutti lì a "leccarlo" come se fosse un gelato? Il pensiero va anche a Giorgia Meloni, che ha sottolineato quanto l'ormai ex compagno sia un ottimo padre, presente quanto premuroso. Che a questo punto possa anche perdonarlo dopo i famigerati fuorionda di Striscia la Notizia? Del resto, in teoria, è un usato sicuro…

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Direi che le battute di Andrea Giambruno riprese da Striscia la notizia sono patetiche a dir poco, roba da medie inferiori. Personalmente non sono certo il tipo che sta attento al millimetro a quello che dice, tanto è vero che tutti mi dicono: «Lei dice sempre quello che pensa» e la battuta (qualcuno mi ritiene un buon battutista) a volte può uscire anche infelice, ma non ricordo di aver mai parlato come lui in un ambiente di lavoro, se non in preda ad arrabbiature furenti per qualcuno che non si era comportato come avrebbe dovuto (e allora i termini sono anche peggiori di quelli di Giambruno e perfino peggiori di quelli che diceva Emilio Fede, resi famosi sempre da Striscia la notizia). Oltretutto una certa prudenza è d’obbligo se si è il compagno della donna più importante d’Italia, nonché l’italiana più importante del mondo che dopo aver visto quei filmati di Striscia e al termine di una lunga crisi con lui, come ha confessato, l’ha mollato, a nemmeno due giorni da un’intervista su Chi in cui lui parlava di matrimonio con lei. Detto questo, voler applicare a Giambruno un rigoroso ostracismo, condannarlo senza appello, buttarlo subito in cella e gettare la chiave è non solo isterico, ma perfino ingiusto. Uno stillicidio da caccia all’uomo, roba da americani isterici. Qualcuno dice che a Giambruno hanno fatto un trappolone e lui ci è caduto con tutte e due le scarpe e che gli hanno fatto «una porcata mai vista». Ma ora si trascende, addirittura pubblicano le sue foto se si scaccola per dimostrare quanto sia indegno il ruolo che ricopriva, quando tutti gli leccavano il leccabile nella speranza di un vantaggio.

I fuorionda di Andrea Giambruno mandati in onda da Striscia la notizia
Fuorionda di Andrea Giambruno mandati in onda da Striscia la notizia

Io lo vedo da più di un anno al bar di Mediaset, una volta paga lui lo spritz, una volta io (ma con grande fatica per pagare io), sempre circondato da tre delle sue autrici, sempre spiritoso, serio parlando di lavoro, rispettoso nei confronti delle donne e dei camerieri (normale, certo, ma non avete idea che cafoni siano certi personaggi con quelli che qualche morto di fama, compresi sedicenti artisti di sinistra, chiama ancora la servitù). Certo, Striscia ha pubblicato l’altra faccia, un po’ guascona e burina, quella che dice «Posso toccarmi quando ti parlo?». Gli autori fanno il loro lavoro, fatto più che bene da anni. Antonio Ricci è un uomo che ha fatto dell’anaffettività un metodo giornalistico perfetto: non guarda in faccia a nessuno. Ma non dimentico quando, dopo aver massacrato per anni Pippo Baudo quand’era al massimo del suo successo, Ricci ignorò totalmente il suo periodo di insuccessi (poi finito) e quando altri media “buoni e cari“ facevano servizi ogni volta che a teatro, durante il suo spettacolo, c’erano giusto un paio di spettatori e lui (grande Pippo!) andò in scena lo stesso. Sì, Ricci ha anche cuore e dignità, Giambruno a parte, ma è solo questione di tempo. Quando un potente cade nella polvere (ed essere il compagno della premier Giorgia Meloni lo metteva tra i potenti) è come una belva ferita: anche gli sciacalli più fragili si sentono improvvisamente leoni e pucciano il biscotto nella tazza della comune indignazione militante, pronti a scagliare pietre sottolineando la loro verginità morale, la loro correttezza candida come l’Immacolata concezione, ma genuflessa davanti a lui fino al giorno prima nella speranza di un inserimento sociale sul fronte di “Giorgia”, tutti amici.

Andrea Giambruno e Giorgia Meloni
Andrea Giambruno insieme a Giorgia Meloni

Luciana Littizzetto, che non è certo fragile (forte di un seguito milionario che vede anche me tra i suoi fan) e tanto meno è uno sciacallo (ha preso in giro chiunque, compreso Silvio Berlusconi al massimo della sua potenza e senza un plissé), a Che tempo che fa ci ha messo del suo. La Lucianina di Fabio Fazio ha letto una lettera aperta in tv alla compagna di Giambruno, Giorgia Meloni, («Anche se la parola non ti piace»): «Io ti capisco... Tocca misurarsi tutti i giorni con una che ha più palle di te. Forse per questo tu controlli continuamente le tue... La colpa non è del microfono aperto, il problema è che quelle cose lì le hai dette e pensate. Il problema non è il fuori onda, ma il dentro cranio. Una cosa bisogna dirla: sei stato un po’ balengo, un po’ smargiasso, sei vecchio dentro e arrogante fuori, ma non sei un delinquente, non sei un orco, non hai ammazzato nessuno». Verissimo. Qualcuno si augura provvedimenti disciplinari, leggo che d’accordo con Mediaset lui ha deciso di autosospendersi dal video e lavorerà in redazione. Forse è un bene, anche se non credo che i suoi capi l’abbiano scelto solo perché “marito” della Merloni (anche se, è inutile negarlo, pure io qui ne parlo ora perché è “marito” della Meloni). E a tutti i santerellini e le santerelline che ora si agitano e si indignano concluderei con l’osservazione di Lucianina: «Sono certa che se si vedessero i fuori onda di tutti i mariti italiani, forse di matrimoni se ne salverebbero la metà». Ma ci aggiungo una cosa: non è che le donne siano sempre migliori, anche per certe di loro alcuni fuori onda potrebbero essere da gogna pubblica.

PS: Un ultimo pensiero per Giorgia, la quale sottolinea che Giambruno è un ottimo padre presente e premuroso, mettici pure bello e mi ha sempre parlato con entusiasmo e rispetto di lei. Giorgia, perdonalo, con quello che c’è in giro, almeno è usato sicuro?

More

Si rivede in pubblico Giambruno: in Porsche che parcheggia fuori dalle strisce. E col naso...

Beccato!

Si rivede in pubblico Giambruno: in Porsche che parcheggia fuori dalle strisce. E col naso...

Giusti: “Mediaset non è sotto il tacco di Meloni”. E Giambruno: “Si pensava potente, era stupido”. Unico vincitore? “Dago, canarino della politica santa e dannata”

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Santi e dannati

Giusti: “Mediaset non è sotto il tacco di Meloni”. E Giambruno: “Si pensava potente, era stupido”. Unico vincitore? “Dago, canarino della politica santa e dannata”

Perché Selvaggia Lucarelli e Andrea Giambruno sono la stessa categoria filosofica

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Povero Adorno!

Perché Selvaggia Lucarelli e Andrea Giambruno sono la stessa categoria filosofica

Tag

  • Attualità
  • Giorgia Meloni
  • Politica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Buon compleanno Rino! Il concerto in ricordo del cantautore dedicato a Francesco Valdiserri e alle vittime della strada

di Giulia Ciriaci

Buon compleanno Rino! Il concerto in ricordo del cantautore dedicato a Francesco Valdiserri e alle vittime della strada
Next Next

Buon compleanno Rino! Il concerto in ricordo del cantautore dedicato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy