image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

All'asta il motore V12 Ferrari, che costa come una supercar

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

22 marzo 2023

All'asta il motore V12 Ferrari, che costa come una supercar
Da Sotheby’s in vendita gioielli speciali come il motore V12 della Ferrari. Costo oscillante dai 230 ai 400 mila euro, quanto una supercar. Appartiene a una Fxx-K, versione più potente della hypercar Fxx

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Non solo auto d’epoca e intere supercar: RM Sotheby’s mette all’asta anche pezzi di ricambio, motori e parti di vari tipo. Dal 22 al 29 marzo l'asta Garagista Collection vedrà sfilare parecchi accessori dei marchi di maggior prestigio. Fra cui, ovviamente, Ferrari, che metterà in vendita un motore V12, completamente nuovo, appartenente a una Fxx-K, versione più potente e omologata solo per l'uso in pista della hypercar Fxx. Per la precisione, è uno dei dodici cilindri più potenti di sempre della Ferrari, un 6.3 da 860 cv, ovvero quasi 140 cv/L, e si chiama F140 DA. Nonostante fosse un motore termico, era supportato da un sistema elettrico Kers, per un totale di 1.050 cv e 900 Nm di coppia. Il prezzo stabilito va dalle 200 mila alle 350 mila sterline, ovvero dai 230 mila ai 400 mila euro. L’equivalente di una supercar.

motore V12 Ferrari
Il motore V12 della Ferrari

Negli scorsi mesi c’erano state altre vendite di simili gioielli Ferrari da Sotheby’s. Ad esempio un motore 6.0 litri di tipo F140B, con il record di motore aspirato più potente mai utilizzato su una stradale, con una potenza di 651 CV, incrementata successivamente per la Ferrari Daytona SP3 (da 829 CV) e LaFerrari (960 CV). Il prezzo in questo caso oscillava fra i 200 e i 300 mila dollari, e l’asta era partita lo scorso 10 dicembre. Spesso ci vuol tempo per trovare l’acquirente per componenti simili: per poter usufruirne, infatti, occorre avere un’automobile in grado di supportare motori di potenza così elevata, a cominciare dal cambio.

More

30 cavalli in più nella nuova Ferrari? Arriva la smentita da un nome importante

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

30 cavalli in più nella nuova Ferrari? Arriva la smentita da un nome importante

Toto Wolff commenta il motore Ferrari: "Dall'anno scorso sono passati da 10 CV in meno a..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Toto Wolff commenta il motore Ferrari: "Dall'anno scorso sono passati da 10 CV in meno a..."

Alfa Romeo Giulia con motore Ferrari: la supercar in borghese dell’Arma dei Carabinieri [VIDEO]

Video

Alfa Romeo Giulia con motore Ferrari: la supercar in borghese dell’Arma dei Carabinieri [VIDEO]

Tag

  • Ferrari

Top Stories

  • Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...

    di Ilaria Ferretti

    Delitto di Garlasco e Milo Infante, Aldo Grasso durissimo contro la cronaca nera in tv: “Mi verrebbe voglia di gridare”. E sul conduttore di Ore 14 che passa in prima serata...
  • Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)

    di Federico Giuliani

    Abbiamo visto una partita di calcio in Corea del Nord, ma si può fare? Lo stadio più grande del mondo, la Premier League e la nazionale femminile: ecco come Pyongyang ama il pallone (a modo suo)
  • Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)

    di Federico Giuliani

    Ma che caz*o è successo tra Musk e Trump? Ve lo spieghiamo noi: la Cina si è “comprata” il patron di Tesla. I problemi con SpaceX, le auto elettriche e i viaggi nello Spazio: ecco perché Elon ha mollato Donald (e cosa c'è dietro)
  • Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o

    di Federico Giuliani

    Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o
  • Omicidio Liliana Resinovich, CACCIA ALLA FIRMA DEL KILLER: perché è stato sequestrato un braccialetto al fratello Sergio, ma che tracce stanno cercando? È stato il marito Sebastiano a ucciderla e poi occultarne il corpo?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, CACCIA ALLA FIRMA DEL KILLER: perché è stato sequestrato un braccialetto al fratello Sergio, ma che tracce stanno cercando? È stato il marito Sebastiano a ucciderla e poi occultarne il corpo?
  • ANGELO DURO NON FAI RIDERE. L’ironia sulle tasse e l’evasione fiscale ha rotto il caz*o? Sì, e mentre si pensa di abolire il regime forfettario vi spieghiamo perché non ha proprio senso scherzarci su...

    di Benedetta Minoliti

    ANGELO DURO NON FAI RIDERE. L’ironia sulle tasse e l’evasione fiscale ha rotto il caz*o? Sì, e mentre si pensa di abolire il regime forfettario vi spieghiamo perché non ha proprio senso scherzarci su...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sala dice che San Siro “non lo vuole più nessuno”, ma una pubblicità suggerisce il contrario

di Niccolò Fantini

Sala dice che San Siro “non lo vuole più nessuno”, ma una pubblicità suggerisce il contrario
Next Next

Sala dice che San Siro “non lo vuole più nessuno”, ma una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy