image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che Francia-Marocco: i grandi corrieri francesi “nascondono” soldi al fisco italiano e sfruttano i lavoratori?

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 dicembre 2022

Altro che Francia-Marocco: i grandi corrieri francesi “nascondono” soldi al fisco italiano e sfruttano i lavoratori?
“Ingentissimi danni all’erario”: ne parla il pubblico ministero Storari riguardo all’indagine che ha portato al sequestro di decine di milioni di euro ai colossi francesi della logistica in Italia Brt e Geodis. Tra le accuse quella di frode fiscale

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Due colossi francesi del settore della logistica sono finiti sotto la lente della guardia di finanza italiana. Si tratta di Brt (ex Bartolini) e Geodis: su ordine del pm Paolo Storari, le fiamme gialle hanno sequestrato alle due società delle consegne rispettivamente 44 e 37 milioni di euro: “Le accuse, che vedono indagate le due società per frode fiscale e indebita compensazione di crediti inesistenti (solo per Geodis), riguardano – riferisce Repubblica – il sistema di gestione della manodopera”.

Risulterebbe indagato anche l'imprenditore Antonio Suma, ritenuto elemento di coordinamento tra le due società attraverso consorzi di cooperative intermediarie. “La frode in esame – recita il decreto firmato dal pubblico ministero – si caratterizza, in particolare, per la ricorrenza e l’elevato ammontare degli omessi versamenti Iva a carico delle società serbatoio”. Tra le accuse ci sarebbe pure quella di aver simulato “contratti d'appalto invece di contratti di somministrazione di manodopera”, il tutto con “ingentissimi danni all'erario” a quanto pare a partire perlomeno dal 2016.

Brt e Geodis sotto indagine
Brt e Geodis sotto indagine

“Brt-Bartolini (1,7 miliardi di fatturato e oltre 5.000 lavoratori nel gruppo di cui due anni fa hanno assunto il controllo le Poste francesi) e Geodis Cl Italia spa (divisione italiana da 273 milioni di fatturato e quasi 4.000 lavoratori in un gruppo pure transalpino) – aggiunge il Corriere – sono indagate come società in base alla legge 231 del 2001 sui reati commessi da vertici aziendali nell’interesse delle società, nelle quali sono conseguentemente indagati come persone fisiche i firmatari delle dichiarazioni fiscali 2017-2021”.

More

La consegna che non ti aspetti: ecco perché un corriere di Amazon è stato licenziato

di Redazione MOW Redazione MOW

amazon

La consegna che non ti aspetti: ecco perché un corriere di Amazon è stato licenziato

Amazon? Altro che lavoratori sfruttati: “Ai corrieri 1.600 euro netti al mese per 8 ore al giorno”

di Redazione MOW Redazione MOW

Dame un Bezos por favor

Amazon? Altro che lavoratori sfruttati: “Ai corrieri 1.600 euro netti al mese per 8 ore al giorno”

Ciclisti investiti? Per Severgnini la colpa è loro, ma Previtali lo percula con un “accademico vaffanc**o”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Caino guida auto o bici?

Ciclisti investiti? Per Severgnini la colpa è loro, ma Previtali lo percula con un “accademico vaffanc**o”

Tag

  • Francia

Top Stories

  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Vendita ai minimi storici nel mercato delle auto: ecco le stime di crescita previste per il 2023

di Giulia Ciriaci

Vendita ai minimi storici nel mercato delle auto: ecco le stime di crescita previste per il 2023
Next Next

Vendita ai minimi storici nel mercato delle auto: ecco le stime...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy