image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Rock: “A Milano devi
correre più veloce del pericolo”.
A Sala? “Consiglio di chiudere
il centro alle auto, ma senza sconti...”

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

8 marzo 2023

Andrea Rock: “A Milano devi correre più veloce del pericolo”. A Sala? “Consiglio di chiudere il centro alle auto, ma senza sconti...”
L’ennesimo episodio di violenza alla stazione Centrale di Milano ha riaperto la questione: è una città sempre più pericolosa e sempre meno a “misura di cittadino”? I dati sembrano portarci a questo, dal primo posto per la microcriminalità al terzo posto per gli affitti più cari in Europa. Ne abbiamo parlato con un meneghino doc come lo speaker, musicista e producer Andrea Rock, che ci ha spiegato come evitare spiacevoli incontri (anche in stazione), che in fondo Milano è la cartina tornasole dell’Italia e che anche sulla viabilità è il momento di fare meno deroghe: “Il limite di 30 km/h per la viabilità peggiorerà la situazione, al sindaco Sala consiglio potenziare i mezzi pubblici, i taxi, il car e bike sharing e abbassare i costi dei maxi parcheggi…”

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Il nuovo caso vi violenza alla stazione Centrale, da tempo nell'occhio del ciclone per episodi diurni e notturni di criminalità, e dove l'altro pomeriggio sei passanti sono rimasti feriti, uno in modo grave, a seguito di quattro rapine messe a segno da un uomo ubriaco e armato di un coltellino (poi arrestato), ha riaperto la questione sicurezza a Milano. È una città sempre più pericolosa e sempre meno a “misura di cittadino”? Forse. Almeno, questo sembrerebbe raccontarci la cronaca. Ma chi ci vive come percepiscono tutto questo? Lo abbiamo chiesto ad uno dei suoi cittadini più in vista, che cosa pensa di “Milano che cambia di continuo “. Parliamo di Andrea Rock, all’anagrafe Andrea Toselli, speaker radiofonico di Virgin Radio, musicista , producer e soprattutto meneghino da generazioni che ha condiviso con MOW riflessioni ed esperienze sulla città della “Bela Madunina”.

Andrea, quando vai in stazione Centrale hai paura che ti possa succedere qualcosa?

Non ho paura, ma sto all'occhio. So come muovermi, so che esistono dinamiche di comportamento da tenere per far sì che non si venga importunati. Insomma, so dove rivolgere lo sguardo e dove non farlo per evitare spiacevoli situazioni.

Ma Milano in questi anni sta cambiando in meglio o in peggio?

Milano cambia sempre costantemente e ogni cittadino ne è cosciente. Se volessimo puntare il dito, potremmo farlo facilmente nei confronti delle forze dell'ordine, chiamate ad intervenire in determinate situazioni a rischio, ma sempre poco attive. Ma loro sono solo parte di un ingranaggio malfunzionante che ha a che fare con troppe diverse responsabilità connesse tra loro. A Milano, se sei in pericolo, devi correre e sperare di essere abbastanza veloce o fortunato perché, spesso, chi ti sta inseguendo non ha veramente nulla da perdere.

Andrea Rock
Andrea Rock

Milano è la prima città per numero di furti, a te è mai capitato qualche episodio spiacevole?

Certo! Molti episodi di microcriminalità avvengono sotto gli occhi dei tutori della legge, i quali però non sono strutturati a sufficienza per porvi fine. Ma Milano è un po’ la cartina di tornasole dell’Italia. L’altro giorno ero a Genova e un ufficiale di polizia, dopo avermi trovato con l'assicurazione dell'auto scaduta, mi ha suggerito di chiamare un carro attrezzi "suo amico" che mi avrebbe portato a Milano per una cifra "ragionevole". Il suddetto non aveva i requisiti minimi di sicurezza stradale, come cinture di sicurezza assenti, evidenti problemi di governabilità del mezzo, e guardava la partita mentre guidava in autostrada dal telefono. Voleva che lo pagassi in nero e finché non ho mostrato un bonifico avvenuto per una fattura che ho dovuto richiedere con forza, e che ovviamente era molto più alta della cifra da copogiro concordata negli uffici del comando di polizia, sono stato "sequestrato" dal conducente del mezzo. Purtroppo, città che vai, "amici" che trovi...

Altri record di Milano, è la terza città più cara d'Europa per gli affitti. Sono giustificati?

Se la paragoniamo a Dublino è quasi conveniente, visto vista la proposta delle agenzie dell'Isola di Smeraldo! I prezzi a Milano sono altissimi, anche in zone che fino a 15 anni fa erano considerate periferiche. Io abito nello stesso quartiere da quando sono nato e se mio nonno non lo avesse acquistato molto tempo addietro, oggi non potrei permettermi di stare dove sono.

Andrea Rock
Andrea Rock

Secondo te la viabilità migliorerà con il limite di 30km/h per i mezzi a motore?

No, peggiorerà. Il milanese ancora non sa quando affrontare un incrocio per non creare ingombro alla circolazione...Con dei limiti che difficilmente verranno rispettati, sarà tutto ancora più complicato. Infatti dico sempre agli amici di prendere una bici e di stare bene attenti a chi vi affianca...

Cosa consiglieresti invece al sindaco Beppe Sala per i prossimi anni?

Di potenziare i mezzi pubblici, soprattutto in termini di orari, ma contemporaneamente aumentare anche l'offerta di trasporti quali taxi e car e bike sharing. Di chiudere il centro alla circolazione delle auto, ma davvero e senza mille opzioni a pagamento, e di abbassare i costi dei maxi parcheggi utilizzati abitualmente da coloro che arrivano da fuori Milano.

More

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Magia Bianca

Bianca Balti, i rave le droghe, l'ammissione dello stupro e la rinascita: è lei la vera Festa della Donna

Perché girano ca**i sulla chat di Vittorio Sgarbi? E la sua risposta a chi si lamenta è epica

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Fallocratico

Perché girano ca**i sulla chat di Vittorio Sgarbi? E la sua risposta a chi si lamenta è epica

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Si stava meglio quando...

Ricordate “Steel arena. Lo show della morte”? È tornato col solito odore di pupe, birra e motori

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché girano ca**i sulla chat di Vittorio Sgarbi? E la sua risposta a chi si lamenta è epica

di Maria Francesca Troisi

Perché girano ca**i sulla chat di Vittorio Sgarbi? E la sua risposta a chi si lamenta è epica
Next Next

Perché girano ca**i sulla chat di Vittorio Sgarbi? E la sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy