image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Arriva l'auto che si restringe per parcheggiare meglio: ecco quanto costa

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

30 maggio 2023

Arriva l'auto che si restringe per parcheggiare meglio: ecco quanto costa
È tutto vero! A Torino verrà costruita un’auto in grado di restringersi da sola, per riuscire a parcheggiare meglio. Tutti, almeno una volta, avremmo desiderato che accadesse per guadagnare tempo. L’unica pecca riguarda il prezzo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il suo nome è CT-1, e può raggiungere una velocità di 90 km/h. Elettrica, con un'autonomia di 180 km. Ma la particolarità è un’altra, una caratteristica decisamente insolita: si restringe. Al momento del bisogno la sua larghezza passa da 1,4 a 1 metro. Il che vuol dire 40 centimetri in meno per trovare parcheggio o infilarsi in qualche strada stretta. Chi, almeno una volta, dopo un tempo infinita a cercare posto non avrebbe volto poter rimpicciolire la propria auto per farla entrare nel solo posticino libero? Tutti, ammettiamolo. L’auto è stata ideata da City Trasformer, una start up di Tel Aviv, ma ora verrà prodotta anche a Torino dall’azienda Cecomp. Al momento il contratto prevede la produzione di 10.000 veicoli. Secondo il codice stradale italiano la CT-1 è una microcar, quindi potrà essere guidata anche dai 16 anni in su.

City Transformer
City Transformer

La base allargata la rende più stabile, riscendo a muoversi meglio nelle strade con una percorrenza più veloce, circostanza in cui raggiunge la sua velocità massima. L’allargamento è di 20 centimetri per ogni lato, non solo le ruote ma tutto il fondo del veicolo. A quanto pare la Cecomp si occuperà anche di aggiornare il progetto, dando vita a una versione successiva della CT-1. CT-2? I dubbi riguardano il prezzo. Al momento per prenotarne una bisogna versare la non piccolissima cifra di 16.000 euro.

More

Perché hanno ordinato la quarantena delle auto elettriche degli alluvionati? Ecco la spiegazione [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scintille elettriche...

Perché hanno ordinato la quarantena delle auto elettriche degli alluvionati? Ecco la spiegazione [VIDEO]

Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità green

Il Naftone a ossidrogeno? Parodi ha provato l’alternativa all’elettrico ed ecco i risultati [VIDEO]

Il litio è essenziale per auto e moto elettriche, ma perché in Italia è difficile estrarlo?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Materiale strategico

Il litio è essenziale per auto e moto elettriche, ma perché in Italia è difficile estrarlo?

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • Torino

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vera Gemma: “Delinquenza e botte? Mi hanno fatto diventare una brava attrice”. E quella volta che cucinò per Quentin Tarantino...

di Gianmarco Aimi

Vera Gemma: “Delinquenza e botte? Mi hanno fatto diventare una brava attrice”. E quella volta che cucinò per Quentin Tarantino...
Next Next

Vera Gemma: “Delinquenza e botte? Mi hanno fatto diventare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy