image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 gennaio 2022

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché
Se fino a poco tempo fa pareva che le vetture a idrogeno potessero essere le auto del futuro, oggi pare non sia più così, con le stesse case automobilistiche che si stanno sempre più tirando indietro

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando si parla di auto a idrogeno si intendono le vetture fuel cell, che fanno uso di una cella a combustibile alimentata a idrogeno per produrre energia elettrica che a sua volta mette in funzione un normale motore elettrico, simile a quelle delle auto elettriche Le due auto fuel cell (FCEV) maggiormente note sono la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai. E, pur essendo le uniche due proposte sul mercato, le unità vendute si contano spesso su una mano, a riprova della totale mancanza di domanda.

Tra i motivi che vengono spesso indicati come causa principale del fallimento vi è la mancanza di stazioni di rifornimento. Un esempio su tutti? L’Italia con una sola stazione a Bolzano, ma anche in altri Paesi, come nel Regno Unito, le stazioni sono appena 14. Per i consumatori, dunque, non è facile decidersi ad acquistarle oltre al fatto che le cose difficilmente miglioreranno nel tempo. Questo perchè le stazioni di rifornimento di idrogeno costano milioni di euro data anche la difficoltà a convertire i normali distributori di carburante. Senza parlare del fatto che la rete distributiva necessiterebbe poi di produzione e trasporto del gas. Le altre considerazioni da fare non riguardano il cliente ma l'aspetto produttivo e industriale: secondo Hyundai, le FCEV non arriveranno a costare come le auto elettriche prima del 2030. Sebbene non si stia parlando di molti anni, è anche vero che già oggi le elettriche sono già adesso considerate costose rispetto alle vetture endotermiche. Non solo, con la continua ricerca nel settore delle celle al litio il costo delle vetture a batteria calerà notevolmente.

20220128 182700697 1631

Oltre alla necessità di abbandonare materie prime come cobalto e nichel costose ed inquinanti, mentre gli altrettanto costosi platino e iridio, presenti nei sistemi di celle a combustibile, per ora paiono insostituibili. Nonostante una strategia di comunicazione molto efficace, quanto prestabilito non sarebbe così facilmente fattibile al punto che anche i grandi sostenitori si stanno tirando indietro. Tra le case automobilistiche che hanno maggiormente catturato l'attenzione quello di Toyota, da sempre favorevole all'idrogeno, che di recente ha fatto sapere come questi motori siano solo un esperimento per il motorsport e che anche le FCEV hanno un futuro incerto. Il presidente di Toyota Motor Europe Matt Harrison, intervistato, ha infatti dichiarato: “In termini di veicoli passeggeri, non vedo le celle a combustibile come un'opportunità significativa, onestamente. Stiamo parlando di qualche migliaio all'anno (entro il 2030)”. Le auto ad idrogeno hanno già dunque fatto il loro tempo?

More

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Segnali di fumo

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

Tag

  • auto elettriche
  • Toyota

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

di Redazione MOW

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”
Next Next

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy