image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 gennaio 2022

Se fino a poco tempo fa pareva che le vetture a idrogeno potessero essere le auto del futuro, oggi pare non sia più così, con le stesse case automobilistiche che si stanno sempre più tirando indietro

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando si parla di auto a idrogeno si intendono le vetture fuel cell, che fanno uso di una cella a combustibile alimentata a idrogeno per produrre energia elettrica che a sua volta mette in funzione un normale motore elettrico, simile a quelle delle auto elettriche Le due auto fuel cell (FCEV) maggiormente note sono la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai. E, pur essendo le uniche due proposte sul mercato, le unità vendute si contano spesso su una mano, a riprova della totale mancanza di domanda.

Tra i motivi che vengono spesso indicati come causa principale del fallimento vi è la mancanza di stazioni di rifornimento. Un esempio su tutti? L’Italia con una sola stazione a Bolzano, ma anche in altri Paesi, come nel Regno Unito, le stazioni sono appena 14. Per i consumatori, dunque, non è facile decidersi ad acquistarle oltre al fatto che le cose difficilmente miglioreranno nel tempo. Questo perchè le stazioni di rifornimento di idrogeno costano milioni di euro data anche la difficoltà a convertire i normali distributori di carburante. Senza parlare del fatto che la rete distributiva necessiterebbe poi di produzione e trasporto del gas. Le altre considerazioni da fare non riguardano il cliente ma l'aspetto produttivo e industriale: secondo Hyundai, le FCEV non arriveranno a costare come le auto elettriche prima del 2030. Sebbene non si stia parlando di molti anni, è anche vero che già oggi le elettriche sono già adesso considerate costose rispetto alle vetture endotermiche. Non solo, con la continua ricerca nel settore delle celle al litio il costo delle vetture a batteria calerà notevolmente.

20220128 182700697 1631

Oltre alla necessità di abbandonare materie prime come cobalto e nichel costose ed inquinanti, mentre gli altrettanto costosi platino e iridio, presenti nei sistemi di celle a combustibile, per ora paiono insostituibili. Nonostante una strategia di comunicazione molto efficace, quanto prestabilito non sarebbe così facilmente fattibile al punto che anche i grandi sostenitori si stanno tirando indietro. Tra le case automobilistiche che hanno maggiormente catturato l'attenzione quello di Toyota, da sempre favorevole all'idrogeno, che di recente ha fatto sapere come questi motori siano solo un esperimento per il motorsport e che anche le FCEV hanno un futuro incerto. Il presidente di Toyota Motor Europe Matt Harrison, intervistato, ha infatti dichiarato: “In termini di veicoli passeggeri, non vedo le celle a combustibile come un'opportunità significativa, onestamente. Stiamo parlando di qualche migliaio all'anno (entro il 2030)”. Le auto ad idrogeno hanno già dunque fatto il loro tempo?

More

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Segnali di fumo

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

Tag

  • auto elettriche
  • Toyota

Top Stories

  • I Måneskin ospiti all'Eurovision ed escono le foto della fidanzata di Damiano, Giorgia Soleri, nuda! Ecco tutte le immagini super hot nascoste nel web [FOTO]

    di Maria Francesca Troisi

    I Måneskin ospiti all'Eurovision ed escono le foto della fidanzata di Damiano, Giorgia Soleri, nuda! Ecco tutte le immagini super hot nascoste nel web [FOTO]
  • Justin Bieber nella “blacklist” di Ferrari: ecco perché non potrà più acquistare auto del Cavallino

    di Redazione MOW

    Justin Bieber nella “blacklist” di Ferrari: ecco perché non potrà più acquistare auto del Cavallino
  • Ali Agca torna sull’attentato al Papa: “Fu un complotto dell’Occidente. Volevo uccidere anche la Regina Elisabetta e il segretario delle Nazioni Unite”

    di Riccardo Belardinelli

    Ali Agca torna sull’attentato al Papa: “Fu un complotto dell’Occidente. Volevo uccidere anche la Regina Elisabetta e il segretario delle Nazioni Unite”
  • MOW dentro la gang bang di Rocco Siffredi. Con 5 attrici e 40 ragazzi diventerà il nuovo film. Il reportage [VIDEO]

    di Niccolò Fantini

    MOW dentro la gang bang di Rocco Siffredi. Con 5 attrici e 40 ragazzi diventerà il nuovo film. Il reportage [VIDEO]
  • Si schianta con la moto appena regalata: muore a 18 anni davanti agli occhi del padre e degli amici

    di Giulia Ciriaci

    Si schianta con la moto appena regalata: muore a 18 anni davanti agli occhi del padre e degli amici
  • La costosissima pizza di Briatore assaggiata dal food influencer napoletano: "È un genio, ma..."

    di Maria Francesca Troisi

    La costosissima pizza di Briatore assaggiata dal food influencer napoletano: "È un genio, ma..."
  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)

      Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)
    • Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva

      di Cosimo Curatola

      Chi è Bea Secrets, la Beatrice Segreti da La Zanzara e OnlyFans? Ve lo raccontiamo in un’intervista esclusiva
    • La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

      di Tommaso Maresca

      La MotoGP torna al Mugello, la gente torna al Mugello: la storia del circuito più bello del mondo curva per curva

    Next

    Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

    di Redazione MOW

    Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”
    Next Next

    Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy