image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 gennaio 2022

Auto a idrogeno, anche Toyota fa un passo indietro. Ecco perché
Se fino a poco tempo fa pareva che le vetture a idrogeno potessero essere le auto del futuro, oggi pare non sia più così, con le stesse case automobilistiche che si stanno sempre più tirando indietro

di Redazione MOW Redazione MOW

Quando si parla di auto a idrogeno si intendono le vetture fuel cell, che fanno uso di una cella a combustibile alimentata a idrogeno per produrre energia elettrica che a sua volta mette in funzione un normale motore elettrico, simile a quelle delle auto elettriche Le due auto fuel cell (FCEV) maggiormente note sono la Hyundai Nexo e la Toyota Mirai. E, pur essendo le uniche due proposte sul mercato, le unità vendute si contano spesso su una mano, a riprova della totale mancanza di domanda.

Tra i motivi che vengono spesso indicati come causa principale del fallimento vi è la mancanza di stazioni di rifornimento. Un esempio su tutti? L’Italia con una sola stazione a Bolzano, ma anche in altri Paesi, come nel Regno Unito, le stazioni sono appena 14. Per i consumatori, dunque, non è facile decidersi ad acquistarle oltre al fatto che le cose difficilmente miglioreranno nel tempo. Questo perchè le stazioni di rifornimento di idrogeno costano milioni di euro data anche la difficoltà a convertire i normali distributori di carburante. Senza parlare del fatto che la rete distributiva necessiterebbe poi di produzione e trasporto del gas. Le altre considerazioni da fare non riguardano il cliente ma l'aspetto produttivo e industriale: secondo Hyundai, le FCEV non arriveranno a costare come le auto elettriche prima del 2030. Sebbene non si stia parlando di molti anni, è anche vero che già oggi le elettriche sono già adesso considerate costose rispetto alle vetture endotermiche. Non solo, con la continua ricerca nel settore delle celle al litio il costo delle vetture a batteria calerà notevolmente.

20220128 182700697 1631

Oltre alla necessità di abbandonare materie prime come cobalto e nichel costose ed inquinanti, mentre gli altrettanto costosi platino e iridio, presenti nei sistemi di celle a combustibile, per ora paiono insostituibili. Nonostante una strategia di comunicazione molto efficace, quanto prestabilito non sarebbe così facilmente fattibile al punto che anche i grandi sostenitori si stanno tirando indietro. Tra le case automobilistiche che hanno maggiormente catturato l'attenzione quello di Toyota, da sempre favorevole all'idrogeno, che di recente ha fatto sapere come questi motori siano solo un esperimento per il motorsport e che anche le FCEV hanno un futuro incerto. Il presidente di Toyota Motor Europe Matt Harrison, intervistato, ha infatti dichiarato: “In termini di veicoli passeggeri, non vedo le celle a combustibile come un'opportunità significativa, onestamente. Stiamo parlando di qualche migliaio all'anno (entro il 2030)”. Le auto ad idrogeno hanno già dunque fatto il loro tempo?

More

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Segnali di fumo

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

di Redazione MOW Redazione MOW

Transizione ecologica

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

Tag

  • auto elettriche
  • Toyota

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”

di Redazione MOW

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche il sistema collasserebbe”
Next Next

Akio Toyoda (Toyota): “Se tutti guidassimo auto elettriche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy