image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tavares (Stellantis) ancora scettico
sull’elettrico: “È una scelta politica,
meglio altre tecnologie"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 gennaio 2022

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"
Il Ceo ha manifestato nuovamente le sue perplessità verso la transizione a veicoli completamente elettrici, nonostante la sua azienda abbia annunciato un importante piano di investimenti e sviluppo che la porterà ad avere 4 differenti piattaforme completamente elettriche a disposizione per la costruzione di una articolata gamma di vetture

di Redazione MOW Redazione MOW

Non è la prima volta che lo dice, ma in questa occasione è stato più esplicito: la transizione verso veicoli elettrici è una scelta politica e l'uscita di scena dei motori termici porta a conseguenze legate all'ambiente e alla gestione sociale del lavoro. Stiamo parlando di Carlos Tavares, Ceo del gruppo Stellantis, che ha manifestato nuovamente le sue perplessità verso la transizione a veicoli completamente elettrici, nonostante la sua azienda abbia annunciato un importante piano di investimenti e sviluppo che la porterà ad avere 4 differenti piattaforme completamente elettriche a disposizione per la costruzione di una articolata gamma di vetture.

Secondo Tavares, attualmente un veicolo elettrico deve percorrere almeno 70.000 km prima di poter compensare le emissioni di CO2 generate dalla produzione delle batterie installate, così da pareggiare il conto con un veicolo di tipo light hybrid. Senza dimenticare il costo che può essere anche pari alla metà di quello di una corrispondente vettura completamente elettrica. Inoltre, va sottolineato che una percorrenza di 70.000 km, soprattutto per un veicolo completamente elettrico, è estremamente contenuta pensando alla vita media di una vettura di questo tipo, oltre al chilometraggio medio percorso dal possessore di un veicolo prima della sua vendita o rottamazione. Se anche ci volessero 70.000 km per arrivare ad un punto di pareggio in termini di emissioni, superata quella soglia una vettura elettrica continuerebbe a non emetterne mentre per i veicoli termici per quanto ibridi l'impatto sarebbe sempre presente.

More

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Segnali di fumo

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Sergio Marchionne: il fumo, la passione per il lavoro e l’ossessione del risultato finale

di Federico Vergari Federico Vergari

Il documentario Rai

Sergio Marchionne: il fumo, la passione per il lavoro e l’ossessione del risultato finale

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...

Eterna speranza

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...

Tag

  • auto elettriche
  • Elettrico
  • Stellantis
  • Auto

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

di Gianmarco Aimi

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”
Next Next

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy