image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tavares (Stellantis) ancora scettico
sull’elettrico: “È una scelta politica,
meglio altre tecnologie"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 gennaio 2022

Tavares (Stellantis) ancora scettico sull’elettrico: “È una scelta politica, meglio altre tecnologie"
Il Ceo ha manifestato nuovamente le sue perplessità verso la transizione a veicoli completamente elettrici, nonostante la sua azienda abbia annunciato un importante piano di investimenti e sviluppo che la porterà ad avere 4 differenti piattaforme completamente elettriche a disposizione per la costruzione di una articolata gamma di vetture

di Redazione MOW Redazione MOW

Non è la prima volta che lo dice, ma in questa occasione è stato più esplicito: la transizione verso veicoli elettrici è una scelta politica e l'uscita di scena dei motori termici porta a conseguenze legate all'ambiente e alla gestione sociale del lavoro. Stiamo parlando di Carlos Tavares, Ceo del gruppo Stellantis, che ha manifestato nuovamente le sue perplessità verso la transizione a veicoli completamente elettrici, nonostante la sua azienda abbia annunciato un importante piano di investimenti e sviluppo che la porterà ad avere 4 differenti piattaforme completamente elettriche a disposizione per la costruzione di una articolata gamma di vetture.

Secondo Tavares, attualmente un veicolo elettrico deve percorrere almeno 70.000 km prima di poter compensare le emissioni di CO2 generate dalla produzione delle batterie installate, così da pareggiare il conto con un veicolo di tipo light hybrid. Senza dimenticare il costo che può essere anche pari alla metà di quello di una corrispondente vettura completamente elettrica. Inoltre, va sottolineato che una percorrenza di 70.000 km, soprattutto per un veicolo completamente elettrico, è estremamente contenuta pensando alla vita media di una vettura di questo tipo, oltre al chilometraggio medio percorso dal possessore di un veicolo prima della sua vendita o rottamazione. Se anche ci volessero 70.000 km per arrivare ad un punto di pareggio in termini di emissioni, superata quella soglia una vettura elettrica continuerebbe a non emetterne mentre per i veicoli termici per quanto ibridi l'impatto sarebbe sempre presente.

More

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Segnali di fumo

Solo auto elettriche e addio al motore termico? “Semplicemente impossibile”, per il capo della Volkswagen. E anche Bmw e Stellantis lavorano a nuovi propulsori a benzina e diesel

Sergio Marchionne: il fumo, la passione per il lavoro e l’ossessione del risultato finale

di Federico Vergari Federico Vergari

Il documentario Rai

Sergio Marchionne: il fumo, la passione per il lavoro e l’ossessione del risultato finale

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...

Eterna speranza

Attenzione che torna il Deltone. La Lancia Delta si rivedrà nel 2028. Forse...

Tag

  • Auto
  • Stellantis
  • Elettrico
  • auto elettriche

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

    di Riccardo Canaletti

    Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

di Gianmarco Aimi

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”
Next Next

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy