image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto confiscata e venduta all'asta: ecco cosa succederà a chi va troppo veloce...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 dicembre 2022

Auto confiscata e venduta all'asta: ecco cosa succederà a chi va troppo veloce...
Pene più severe in caso di eccesso di velocità, fino alla confisca del veicolo e con conseguente messa all’asta. E’ stato infatti presentato un emendamento al codice stradale al fine di inasprire le sanzioni per chi corre ben oltre i limiti di velocità, mettendo a rischio la sicurezza anche delle altre persone…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Per gli automobilisti che di solito al volante sono indisciplinati i tempi si stanno facendo sempre più duri, soprattutto in Austria. Infatti, le autorità hanno scelto di applicare leggi molto più severe contro i conducenti colpevoli di eccesso di velocità, arrivando a sequestrare e mettere all'asta le loro auto. Leonore Gewessler, il ministro dei trasporti: "Alle velocità di cui stiamo parlando, nessuno ha il pieno controllo del proprio veicolo. L'auto diventa un'arma incontrollabile e un pericolo per altre persone completamente innocenti". Per il governo, questa modifica dovrebbe stabilire che eccedendo in velocità gli automobilisti possano vedere sequestrata la propria auto per un massimo di due settimane.

Contachilometri
Contachilometri

Questo se un'auto viaggia fino a 110 km/h superando di 60 km il limite di velocità in città dove è di 50 km/h, oppure fino a 200 km/h superando di oltre 70 km/h il limite autostradale di 130 km/h. La legge, di prossima introduzione, prevede che nei casi più gravi l'auto possa essere addirittura pignorata con vendita a favore dello Stato. Non solo, nel caso in cui un conducente recidivo, o che sta andando particolarmente veloce, l'auto verrà sequestrata definitivamente e venduta all'asta. Questo nuovo piano è una misura aggiuntiva a quella introdotta lo scorso anno, che ha aumentato il periodo di sospensione della patente di guida. Gewessler: "Chi non ha più la macchina non può più accelerare. Questo è il motivo per cui questa misura ha così tanto successo in altri Paesi, perché colpisce dove fa male e protegge la popolazione in generale".

More

Jeremy Clarkson contro gli autovelox: "Sono messi apposta per farti tornare a casa senza patente di guida"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

All'attacco

Jeremy Clarkson contro gli autovelox: "Sono messi apposta per farti tornare a casa senza patente di guida"

Limite di velocità a 30 km/h? Ecco le città italiane che lo impongono

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chi va piano ...

Limite di velocità a 30 km/h? Ecco le città italiane che lo impongono

Ecco perché non sarà più possibile superare i limiti di velocità: la tecnologia è un vantaggio, ma ha anche un costo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il costo della tecnologia

Ecco perché non sarà più possibile superare i limiti di velocità: la tecnologia è un vantaggio, ma ha anche un costo

Tag

  • Auto
  • Attualità
  • Limiti di velocità
  • Eccesso di Velocità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma come siamo messi se adesso l’arma dell’omicidio di Chiara ce la inventiamo basandoci sulle foto? Sempio e il Baby Tonfa, ecco la nuova teoria di cui forse non avevamo bisogno…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Roberto Parodi asfalta Eddy Beef, l'influencer che ferma le auto per chiedere: "Che lavoro fai?"

di Riccardo Canaletti

[VIDEO] Roberto Parodi asfalta Eddy Beef, l'influencer che ferma le auto per chiedere: "Che lavoro fai?"
Next Next

[VIDEO] Roberto Parodi asfalta Eddy Beef, l'influencer che ferma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy