image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autovelox delle polemiche? La reazione è... esplosiva

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

11 agosto 2023

Autovelox delle polemiche? La reazione è... esplosiva
L’incubo degli automobilisti aveva portato a 24mila multe in un mese. L’autovelox era stato montato 30 giorni fa e da allora sarebbe stato al centro delle polemiche, fin quando qualcuno non ha scelto di ricorrere alle maniere pesanti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Si parla solo di lui, il vero protagonista delle strade in questi giorni. Si tratta dell’autovelox di Cadoneghe (Padova), il killer di chi commette infrazioni. Fa parte della schiera dei giustizieri della 307 e non risparmia nessuno. Sono strumenti impassibili e beccano i furbetti di ogni ordine e grado, sindaci compresi. È quello che è successo a Maria Grazia Peron, ex sindaca e funzionaria del Comune di Padova. Mai una sanzione in vita sua prima di finire nella bocca dei leoni, nel fuoco incrociato dei segnalatori che ogni mese porta a migliaia e migliaia di multe. Ne ha parlato lei stessa, dicendosi attonita e stupita: “Ho la patente dal 1977; da quell'anno, prima per andare all'università e poi al lavoro, uso l'auto. Per molti anni sono andata a Padova in treno, ma per il Covid e l'età ora preferisco andare in macchina. Mi alzo prestissimo, per evitare le ore di traffico, corro con prudenza. Infatti, dal 1977 all'altro giorno, io che arrivo da un paese che servizi pubblici non ha, non ho mai, e dico mai, preso una multa. Ora ne ho prese tre da 178 euro in 20 giorni. Ora, o io sono diventata rimbambita e corro a Cadoneghe come fosse Imola, o c'è qualcosa che non va”.

La scena del crimine
La scena del crimine

Il malcontento è diffuso, tanto che qualcuno ha pensato bene di superare il limite e scegliere di “farsi giustizia da solo”. In che modo? Semplice, facendo esplodere l’autovelox di Cadoneghe. Era uno degli autovelox da pesi massimi della zona, 24mila multe in un mese (quasi un record in Italia). Quello che resta ora è qualche pezzo, il dubbio sul modus operandi, e un po’ di residuo di polvere da sparo vicino a un tombino, nei prezzi del negozio di mobili all’altezza del quale si trovava la macchina. L’ipotesi più probabile è che qualcuno abbia sparato all’autovelox fino a farlo a pezzi. Il primo cittadino, Marco Schiesaro, ha definito l’azione “un atto vergognoso. Sono dalla parte della legalità. Spero nella testimonianza di qualche cittadino e nelle immagini delle telecamere per risalire al responsabile”. Si continuano a cercare i responsabili ma c’è chi crede che, a un mese dall’installazione, sia indicativa la reazione dei cittadini. Un suggerimento a evitare di rimetterli dov’erano?

More

Questione di pelo: a caccia dei Cugini di Campagna alla Sagra dell’Arancino, tra Maneskin, Mission Impossible e Taylor Swift [VIDEO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Under cover

Questione di pelo: a caccia dei Cugini di Campagna alla Sagra dell’Arancino, tra Maneskin, Mission Impossible e Taylor Swift [VIDEO]

Michela Murgia e il discorso al Salone del Libro, gli ultimi giorni la fecero più bella

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Paradossi

Michela Murgia e il discorso al Salone del Libro, gli ultimi giorni la fecero più bella

Considerazioni oneste su Michela Murgia al di là della retorica. Cosa resterà fra 100 anni se pieghi la letteratura all'attualità?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Andarsene troppo presto

Considerazioni oneste su Michela Murgia al di là della retorica. Cosa resterà fra 100 anni se pieghi la letteratura all'attualità?

Tag

  • Autovelox

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Michela Murgia e il discorso al Salone del Libro, gli ultimi giorni la fecero più bella

di Alessio Mannino

Michela Murgia e il discorso al Salone del Libro, gli ultimi giorni la fecero più bella
Next Next

Michela Murgia e il discorso al Salone del Libro, gli ultimi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy