image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Beccato dall'autovelox sulla Bugatti, potrebbe salvarsi perché... troppo veloce

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

14 luglio 2023

Beccato dall'autovelox sulla Bugatti, potrebbe salvarsi perché... troppo veloce
In Belgio un automobilista è stato fotografato mentre sfrecciava a quasi 400 km/h con una Bugatti Chiron, una delle poche auto al mondo capaci di raggiungere quella velocità. Ma per paradosso potrebbe salvarsi da una multa gigantesca (e dal carcere) perché gli autovelox sono omologati per registrare un tetto massimo di 300 km/h

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Probabilmente è l’autore del più grave eccesso di velocità mai avvenuto, l’automobilista che è stato fotografato dall’autovelox mentre schizzava a 400 chilometri orari con la sua Bugatti Chiron in una strada in Belgio dove il limite è fissato a 120. Ma l’ironia della storia, per lui benevola, è che potrebbe sfangarla, e non perché non sia stato beccato, ma perché…. andava così veloce da riuscire a evitare una multa monstre. Il guidatore è stato immortalato a bordo della supercar di marca francese mentre la velocità era arrivata a 388 km/h, per l’esattezza, ma dato il margine di errore del dispositivo di rilevamento, l’asticella potrebbe essere stata anche superiore, fino a 413 km/h. Un “record” raggiungibile solo da pochi veicoli sul pianeta. Tra questi la Bugatti Chiron, "la supersportiva di produzione più veloce, più potente ed esclusiva nella storia di Bugatti", come da presentazione da parte della casa, secondo la quale l’accelerazione andrebbe da zero a 400 km/h in 32,5 secondi.

autovelox
Un autovelox in "azione"

Le forze di polizia del Belgio per motivi di sicurezza non hanno rivelato il luogo preciso della “performance”. Il rapporto stilato in seguito all’episodio includerebbe l’istantanea a 388 km/h. Ma qui viene la sorpresa: poiché gli autovelox non sono omologati per tracciare dati così elevati, avendo sensori tarati per misurare velocità fino a 300 chilometri all’ora, l’attendibilità dell’accertamento potrebbe essere contestata sul piano giudiziario, annullandolo in toto. Il conducente potrebbe quindi paradossalmente farla franca, salvandosi dal ritiro della patente, dalla multa e dal carcere, proprio perché andava forte a un livello tecnicamente inimmaginabile.

More

Il vigile lo multa con l’autovelox e lui lo morde “per solidarietà con il transgender di Milano”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Storie pazzesche

Il vigile lo multa con l’autovelox e lui lo morde “per solidarietà con il transgender di Milano”

Bugatti e Master & Dynamic: arrivano cuffie e auricolari luxury ispirati alla Chiron

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Per audiofili

Bugatti e Master & Dynamic: arrivano cuffie e auricolari luxury ispirati alla Chiron

Tag

  • Bugatti
  • Autovelox

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Parla Diana Zilli, testimone nel processo all’assassino di Carol Maltesi scampato all’ergastolo: “Uno schifo. Dovevano buttare la chiave. Spero nella giustizia del carcere”

di Niccolò Fantini

Parla Diana Zilli, testimone nel processo all’assassino di Carol Maltesi scampato all’ergastolo: “Uno schifo. Dovevano buttare la chiave. Spero nella giustizia del carcere”
Next Next

Parla Diana Zilli, testimone nel processo all’assassino di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy