image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bellini Nautica: in mostra il Riva Aquarama Lamborghini,
un esemplare unico che ha segnato la storia

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 maggio 2022

Bellini Nautica: in mostra il Riva Aquarama Lamborghini, un esemplare unico che ha segnato la storia
Simbolo di eleganza e del design italiano in stile Dolce Vita, il Riva Aquarama Lamborghini, con i suoi speciali motori in dotazione riesce a raggiungere una velocità di 48 nodi, invece dei 40 del modello originale, caratteristica che lo rende il motoscafo più veloce del mondo dal 1968. In più di 50 anni nessuno è riuscito a eguagliare la sua iconicità o a sorpassarlo. La sua è una storia tutta da scoprire

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

In data 12 maggio 2022, presso il cantiere navale Bellini Nautica, leader nel settore della vendita di yacht nuovi e usati, e del restauro di barche d’epoca firmate Riva, si è tenuto un evento durante il quale il motoscafo è stato mostrato agli invitati, e si è proceduto con test drive in acqua. Un’occasione che sottolinea il forte legame che unisce, da oltre 60 anni, il cantiere con Riva nell’attività di recupero e restauro dei motoscafi d’epoca. La Bellini nautica vanta una vasta collezione di barche Riva tutte originali. Romano Bellini, presidente del cantiere, racconta che: “Nel mondo ci sono circa 500 Aquarama Riva (ne avevano prodotti circa 750), e la metà di questi sono passati da qui. Come fosse un corteggiamento. Ogni passaggio è rispettato ed eseguito con maniacale attenzione, per ottenere un risultato che ogni volta si riconferma sorprendente. La parola d’ordine è pazienza: non bisogna avere fretta quando si dà il via ad un recupero di questo livello. È proprio come vivere una storia d’amore: ogni traguardo ha il suo giusto tempo per essere sfiorato e poi conquistato”. 

Negli anni 70 e 80 rappresentava uno status symbol, dal momento che lo possedevano divi del cinema e imprenditori, poiché in acqua garantiva una figura di tutto rispetto. L’Aquarama è conosciuta anche come la “Rolls-Royce del mare”. Il suo nome trae ispirazione dal cinerama, un sistema di ripresa e proiezione su uno schermo curvo. La produzione terminò nel 1996. 

20220518 180651863 7345
20220518 175733940 2161

Il Riva Aquarama Lamborghini ha, alle sue spalle, un passato dal fascino intramontabile. La costruzione dello scafo numero 278 inizio quando Ferruccio Lamborghini, fondatore dell’omonima casa automobilista, nel 1967 commissionò a Carlo Riva, ingegnere, la personalizzazione della barca che aveva intenzione di acquistare. I motori originali V8 furono sostituiti con due di quelli in dotazione alla Lamborghini da 350 CV. Questa modifica ha reso il motoscafo una leggenda del settore nautico.  

Ferruccio Lamborghini fu proprietario dell’Aquarama per 20 anni, quando poi decise di venderlo ad Angelo Merli, che decide di montare i motori originali al fine di limitare i costi di mantenimento e manutenzione. Nel 2010 un collezionista appassionato del genere decise di comprarlo e trasferirlo nei Paesi Bassi, dove mise in atto un’opera di restaurazione completa, riportandolo alla sua forma originaria quanto unica, istallando quindi nuovamente i motori targati Lamborghini. 

20220518 175744393 1367
20220518 175757190 5657

Oggi è di proprietà di un armatore italiano, ed è visionabile presso la Collezione Riva di Bellini Nautica. 

L’Aquarama Lamborghini appartiene in egual modo sia alla storia di Riva, in quanto una delle sue creazioni più famose, che a quella della società automobilistica Lamborghini. 

 

More

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

Altro che zero emissioni...

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

La doppia vita di Dani Pedrosa tra due e quattro ruote: da tester KTM a pilota in Lamborghini alla Valentino Rossi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

La doppia vita di Dani Pedrosa tra due e quattro ruote: da tester KTM a pilota in Lamborghini alla Valentino Rossi

Lamborghini, non solo auto: l'incredibile storia della Design 90, la prima (e unica) moto marchiata Lambo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Due ruote in meno

Lamborghini, non solo auto: l'incredibile storia della Design 90, la prima (e unica) moto marchiata Lambo

Tag

  • Lamborghini

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La pista per levrieri maltratta gli animali? ENCI risponde: "Fake news nata per ragioni politiche"

di Grazia Sambruna

La pista per levrieri maltratta gli animali? ENCI risponde: "Fake news nata per ragioni politiche"
Next Next

La pista per levrieri maltratta gli animali? ENCI risponde: "Fake...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy