image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...

22 febbraio 2022

Bruciano Porsche, Bentley, Lamborghini e Audi per mezzo miliardo. Sotto accusa le batterie: fortuna che le auto elettriche dovevano salvare l’ambiente...
Sulla nave Felicity Ace sono andate in fumo Porsche, Bentley, Audi, Lamborghi e Volkswagen per un valore di circa mezzo miliardo di dollari. Da buttare anche la nave stessa, per altri 25 milioni. La colpa? Secondo l’equipaggio la gravità dell’incendio sarebbe riconducibile alla presenza delle batterie al litio delle auto elettriche: menomale che dovevano salvare l’ambiente… Un’altra delle criticità sottovalutate nella corsa alla transizione ecologica con lo stop obbligatorio alle vetture con motore endotermico dal 2035 (in alcuni casi dal 2030)

Quello che è successo in mezzo al largo del Portogallo non sembra essere un grande spot alle auto elettriche come soluzione suprema alla salvaguardia dell’ambiente. Al di là dei dubbi sulla fattibilità del passaggio in massa a questa soluzione, come obbligo europeo vorrebbe dal 2035 (in Gran Bretagna addirittura dal 2030), ai problemi sulla produzione delle batterie stesse (attualmente si fanno in grande maggioranza in Cina tramite centrali a carbone: non propriamente ecologiche) si aggiunge poi un fatto non trascurabile: se gli accumulatori al litio prendono fuoco, sono guai (senza contare che in alcuni casi potrebbero essere le batterie stesse la causa dell’incendio). Con tutta probabilità un caso esemplare è quello della nave Felicity Ace, andata a fuoco non lontano dalla costa delle Azzorre dopo essere partita dal porto di Emden (Olanda) con a bordo 3.945 costosissimi veicoli nuovi.

20220222 155743086 5273

“La presenza a bordo degli accumulatori ad alta capacità, indipendentemente dal loro stato di carica – riferisce La Verità – ha propagato le fiamme alzando ulteriormente la temperatura del rogo. Dalle vicine isole sono immediatamente intervenuti i soccorsi che hanno raccolto i 22 membri dell’equipaggio, mentre la nave, varata nel 2005 e valutata 25 milioni di dollari, è stata dichiarata da smantellare. I danni stimati sono di mezzo miliardo di dollari, nave esclusa, poiché c’erano a bordo 1.100 Porsche e 189 Bentley, oltre ad Audi, Lamborghini e Volkswagen, ma ciò che veramente impressiona è che a puntare il dito verso le batterie al litio è stato proprio parte dell’equipaggio che si è trovato a cercare di domare un incendio che ha raggiunto temperature elevatissime, apparso oltre il migliaio di gradi centigradi alle termocamere dei soccorritori”.

E poi c’è l’inquinamento: “Una cella che brucia rilascia un grande quantitativo di anidride carbonica ma anche fluoruro di idrogeno, di fosforo, ceneri e solventi. Non a caso l’aviazione commerciale, nella quale durante il volo l’equipaggio non può raggiungere la stiva, da una decina d’anni ha cominciato a limitare la quantità massima di batterie trasportabili su un singolo aeromobile e il livello di carica che esse devono avere per poter essere imbarcate. Inutile quindi accusare le altre filiere produttive di essere pericolose e inquinanti, quando questo non è neppure il primo caso. […] Nel febbraio 2019 una nave gemella a quella bruciata, la Sincerity Ace, era andata in fiamme con a bordo 3.500 vetture mentre era al largo di Oahu. E a ben ricordare un incendio simile accadde anche al porto di Savona nella notte del 28 ottobre 2018, quando una mareggiata investì il parcheggio nel quale erano custodite auto destinate all’esportazione. Quella volta per arginare le esplosioni delle batterie di bordo delle ibride erano dovuti intervenire i Vigili del fuoco da Cuneo”.

Di per sé il rischio “autocombustione” nelle batterie non pare così elevato, “ma qualsiasi fiamma che si sprigioni nelle vicinanze delle batterie rappresenta un innesco irreversibile, e grandi pericoli per le celle sono anche le forti vibrazioni e la permanenza a temperature inferiori a zero, come nell’Atlantico in inverno. Non a caso nelle prime generazioni di auto con accumulatori al litio (ante 2016), era proibita la ricarica con temperature negative”.

A tutto ciò e ad altro si aggiunge la questione dello smaltimento delle batterie a fine vita e del problema dell’estrazione dei minerali necessari per la costruzione delle celle.

More

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

5 stelle senza lusso

Toninelli ci svela che le auto elettriche costano troppo anche per un ministro. E su Autostrade: “I Benetton hanno pagato grazie a me”

Gabanelli: “Obbligo di auto elettriche? L’Italia è ferma. E non c’è una visione sul futuro dell'automotive”

La transizione che non c'è

Gabanelli: “Obbligo di auto elettriche? L’Italia è ferma. E non c’è una visione sul futuro dell'automotive”

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marquez, Bagnaia, Quartararo? La MotoGP del dopo Valentino Rossi non sarà di Greta. Ezpeleta: “Il futuro è a benzina”

Tag

  • Audi
  • Auto
  • auto elettriche
  • batterie elettriche
  • Bentley
  • Cronaca
  • incendio
  • Lamborghini
  • Porsche
  • Transizione ecologica
  • Volkswagen

Top Stories

  • Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”

    di Cosimo Curatola

    Intervista a Elli Vignudelli, la ragazza di MBE 2023: “Donna oggetto? Se ti metti una tutina in cui si vede tutto…”
  • L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]

    L'MBE 2023 è diventato virale perché “Il problema è che guardano veramente le moto” (e non il c**o) [VIDEO]
  • L’Emme Team risponde a Roberta Bruzzone: “Siamo di fronte a un caso di malagiustizia". E si appella alla Rai

    di Riccardo Belardinelli

    L’Emme Team risponde a Roberta Bruzzone: “Siamo di fronte a un caso di malagiustizia". E si appella alla Rai
  • Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans

    di Maria Francesca Troisi

    Giorgia Soleri scompare dai social: l'ipotesi più chiacchierata? Ha rotto con Damiano (e Måneskin). O è stata bannata? Tutto quello che dicono i fans
  • Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene

    di Alessio Mannino

    Ok ma che ca*zo è l'anarchia? Teorie, pensatori e battaglie dell'anarchismo spiegate finalmente bene
  • Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

    di Riccardo Canaletti

    Su Pirandello ha ragione Briatore (che non vuole farlo studiare a suo figlio). Ma solo se sei Briatore...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?

    di Maria Francesca Troisi

     Ok, ma chi è Shari, che dicono si sco*i Salmo e sarà con lui a Sanremo?
  • Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia, retroscena sulla Ducati: “Avevo paura del team ufficiale, giravano certe voci…”
  • Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

    di Alessio Mannino

    Meno male che c’è Rosa Chemical a sbugiardare i bacchettoni al governo

Next

Baby gang a Milano, Fabrizio Corona: “Il sindaco Sala se ne frega, e i trapper sfruttano la rivolta per visibilità social”

di Maria Francesca Troisi

Baby gang a Milano, Fabrizio Corona: “Il sindaco Sala se ne frega, e i trapper sfruttano la rivolta per visibilità social”
Next Next

Baby gang a Milano, Fabrizio Corona: “Il sindaco Sala se ne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy