image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione

11 dicembre 2021

L’Italia mette al bando i motori benzina e diesel entro il 2035: storico stop alla produzione
È ufficiale, l’Italia si adegua all’UE: stop alla produzione di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 per favorire quelle elettriche e a idrogeno

Stop nel 2035 alla produzione di auto benzina e diesel: è questa la proposta ufficiale della Commissione europea contenuta nel pacchetto clima Fit for 55 con l’obiettivo di ridurre, entro il 2030, le emissioni di CO2 del 55% rispetto ai livelli del 1990, un primo step per raggiungere nel 2050 neutralità carbonica. Sebbene i tempi siano ristretti, il nostro Paese ieri, in data 10 dicembre 2021, ha annunciato che si adeguerà a quanto deciso dall'Unione Europea.

La decisone è stata presa in occasione della quarta riunione dei CITE (il Comitato interministeriale per la Transizione ecologica). I ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti hanno così definito le tempistiche di sostituzione dei veicoli con motore a combustione interna, mentre per i furgoni e i veicoli da trasporto commerciale leggeri il termine previsto è il 2040.

Il pacchetto Fit for 55 dell’UE riguarda tutti i settori produttivi, non solo quello automobilistico, ma il trasporto su strada è responsabile dell’inquinamento dell’aria con una percentuale considerevole, il 20,4% delle emissioni di CO2 nell’Unione Europea, e per questo l'interesse nel campo dell'automotive è più alto rispetto a quello di altri settori produttivi. La proposta della Commissione europea prevede di ridurre le emissioni medie delle auto nuove del 55% entro il 2030 e del 100% entro il 2035, rispetto ai livelli del 2021. Invece per i nuovi furgoni gli obiettivi di riduzione sono rispettivamente del 50% e del 100%. I veicoli già in circolazione invece continueranno a poter circolare finchè funzionanti.

20211211 162159957 5811

Di questa transizione ne ha parlato anche John Elkann, presidente del gruppo Stellantis: "Nei prossimi 5 anni a sostegno della strategia di elettrificazione dei suoi modelli, il gruppo Stellantis spenderà 30 miliardi di euro. Se guardiamo all’Europa, nel giro di 10 anni il 70% delle auto Sellantis vendute sarà ibrida plug-in o elettrica pura. Già oggi il numero di modelli a basso impatto ambientale che offriamo ai nostri clienti è cresciuto a 29 e la Nuova Fiat 500 full elettric, bella almeno quanto sofisticata dal punto di vista tecnologico, è la best seller elettrica in 9 mercati nazionali". 

Sul ruolo che l’Italia potrà giocare in questo processo di elettrificazione ha poi aggiunto: "Nella rivoluzione elettrica, l’Italia sta giocando un ruolo di primo piano a tutti i livelli: produzione dei nuovi modelli, assemblaggio delle batterie, ricerca applicata e sperimentazione delle infrastrutture di ricarica e trasmissione di energia. È una fase entusiasmante, ricca di progetti e di nuove idee, che ci ricollega alla fase pioneristica dei nostri padri fondatori. Il mondo dell’auto è tornato a destare l’attenzione del mondo accademico, della ricerca, e anche dei mercati finanziari come non accedeva da anni. Capacità manifatturiere e know-how di ingegneria meccanica continuano a essere alla base dell’industria automotive, ma è dal software e dalla digitalizzazione di tutti i processi che arrivano le novità più prorompenti". 

More

Auto elettriche, la stoccata di Giorgio Terruzzi: “Dopo i no vax avremo i no watt”

di Redazione MOW Redazione MOW

La profezia

Auto elettriche, la stoccata di Giorgio Terruzzi: “Dopo i no vax avremo i no watt”

Carburante, elettricità e gas: aumenti fuori controllo. E la crisi è destinata a durare: si parla addirittura di possibili blackout

Salasso senza fine

Carburante, elettricità e gas: aumenti fuori controllo. E la crisi è destinata a durare: si parla addirittura di possibili blackout

Passaggio in massa all’auto elettrica? Ecco perché non si è ancora pronti. Soprattutto in Italia

Zero omissioni

Passaggio in massa all’auto elettrica? Ecco perché non si è ancora pronti. Soprattutto in Italia

Tag

  • auto elettriche
  • Italia
  • John Elkann

Top Stories

  • Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno

    di Umberto Mongiardini

    Ibrida? No grazie, la nuova Nissan GT-R spacca come poche anche quest’anno
  • Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]

    di Matteo Cassol

    Aurora Ramazzotti si fa customizzare il suv: “È ignorante, mi si addice. Kim Kardashian levate proprio”. Ecco la trasformazione col wrapping [VIDEO]
  • Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario

    di Alessio Mannino

    Ferrari di Clapton venduta a prezzo "stracciato": che affare per il nuovo proprietario
  • Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost

    di Umberto Mongiardini

    Ferrari F1 643, all’asta la monoposto di Jean Alesi e Gianni Morbidelli, che fece licenziare Prost
  • Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla

    di Riccardo Canaletti

    Toto Wolff vende la sua Ferrari da collezione e la cifra è esorbitante: ecco a quanto potreste averla
  • Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]

    di Riccardo Canaletti

    Com’è finita la lezione di guida sul ghiaccio della fidanzata di George Russell [VIDEO]

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”

    di Maria Francesca Troisi

    Parla il giudice motociclista di Campobella di Mazara, solidale coi compaesani: “Non esulto per l'arresto di Messina Denaro”
  • Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza

    di Giulia Toninelli

    Verstappen copia Leclerc fuori dalla pista: le foto della Ferrari di Max con un'incredibile somiglianza
  • Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat: “Valentino può fare il ca**o che vuole! E su Silvio Berlusconi (e l’autobus di signorine) la penso così…”

Next

Passaggio in massa all’auto elettrica? Ecco perché non si è ancora pronti. Soprattutto in Italia

Passaggio in massa all’auto elettrica? Ecco perché non si è ancora pronti. Soprattutto in Italia
Next Next

Passaggio in massa all’auto elettrica? Ecco perché non si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy