image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Auto elettriche,
la stoccata di Giorgio Terruzzi:
“Dopo i no vax avremo i no watt”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

22 novembre 2021

Auto elettriche, la stoccata di Giorgio Terruzzi: “Dopo i no vax avremo i no watt”
Il grande giornalista e scrittore, in un tweet riesce a sintetizzare tutti i timori e le perplessità di un settore come l’automotive per un cambiamento epocale i cui contorni sembrano ancora molto incerti

di Redazione MOW Redazione MOW

Che la transizione ecologica non sarebbe stata una passeggiata lo avevamo capito, certo è che negli ultimi tempi le prospettive sembrano più fosche di quel che ci si potesse immaginare. In particolare per il settore dell’automotive, che sta andando incontro a una trasformazione i cui contorni non sono ancora ben chiari. In particolare per il mondo del lavoro, come testimonia anche uno studio pubblicato proprio oggi sul Corriere della sera che segnala quanti posti sono a rischio con il passaggio all’elettrico. A farsi portavoce di questi timori uno dei simboli del giornalismo legato ai motori (e non solo) come Giorgio Terruzzi, che su Twitter ha scritto: “Questa corsa all'auto elettrica è colma di contraddizioni, di rischi, di complicazioni. Anche sul tema-ambiente. Dopo i no vax avremo i no watt”. A parte l’aver trovato un accostamento fortissimo visto il periodo, Terruzzi coglie nel segno per descrivere l’incertezza che ruota intorno a questo cambiamento epocale. Nei commenti, c’è chi scherza segnalando che un veicolo super sostenibile per le città lo abbiamo già, la bicicletta. Oppure, chi dice “finalmente qualcuno che ha il coraggio di parlare”, come se non si potesse neppure mettere in dubbio che qualcosa non va. Fatto sta che, come detto, oggi il Corsera ha pubblicato alcuni dati: “Auto elettrica, a rischio 60 mila posti di lavoro in Italia entro il 2035”. Già il titolo non è per niente rassicurante. In buona sostanza, si legge, molte aziende “in assenza di un piano di riconversione rischiano di essere spazzate via dal mercato. Prendiamo un’eccellenza italiana: la filiera dell’automotive. Non ci sono solo Stellantis, Ferrari e Lamborghini, ma ben 2.200 imprese della componentistica, che forniscono tutti i più noti marchi dell’auto, dove lavorano 161 mila persone. Per fare un esempio: circa il 30% delle auto tedesche è fatto con parti prodotte in Italia. Se il Parlamento ratificherà la proposta della Commissione, in Europa i produttori di auto devono dire addio al motore endotermico (benzina, diesel) entro il 2035. E il 67% delle nostre esportazioni è diretto proprio ai Paesi dell’Unione”. Ecco perché la “profezia” di Giorgio Terruzzi rischia di diventare tristemente una realtà.

Queta corsa all'auto elettrica è colma di contraddizioni, di rischi, di complicazioni. Anche sul tema-ambiente. Dopo i no vax avremo i no watt.

— Giorgio Terruzzi (@GiorgioTerruzzi) November 22, 2021

More

Gabanelli e Corriere hanno fatto un’inchiesta sull’auto elettrica: il risultato è preoccupante

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Transizione ecologica

Gabanelli e Corriere hanno fatto un’inchiesta sull’auto elettrica: il risultato è preoccupante

"Tassisti? Troveremo una soluzione". Ma l'automotive preoccupa il ministro: “Problemi su riconversione dei motori elettrici”

di Redazione MOW Redazione MOW

Mobilità

"Tassisti? Troveremo una soluzione". Ma l'automotive preoccupa il ministro: “Problemi su riconversione dei motori elettrici”

Altro che green: solo dopo 110 mila chilometri un’auto elettrica comincia ad avere meno emissioni di una tradizionale. Lo dice Volvo

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Impronta ecologica

Altro che green: solo dopo 110 mila chilometri un’auto elettrica comincia ad avere meno emissioni di una tradizionale. Lo dice Volvo

Tag

  • Auto elettrica
  • Giorgio Terruzzi
  • no vax
  • no watt

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che fine ha fatto Andrea Pezzi? Dalla cucina di Mtv alla stanza dei bottoni

Che fine ha fatto Andrea Pezzi? Dalla cucina di Mtv alla stanza dei bottoni
Next Next

Che fine ha fatto Andrea Pezzi? Dalla cucina di Mtv alla stanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy