image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Bruno Vespa lascerà la Rai? "Neanche una parola sui 30 anni di Porta a Porta". Scrive a Dagospia indignato, ma si avvera la profezia "secondo cui avrei chiuso la mia carriera a Mediaset"? Ecco le offerte di Silvio e Pier Silvio Berlusconi...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

6 ottobre 2024

Bruno Vespa lascerà la Rai? "Neanche una parola sui 30 anni di Porta a Porta". Scrive a Dagospia indignato, ma si avvera la profezia "secondo cui avrei chiuso la mia carriera a Mediaset"? Ecco le offerte di Silvio e Pier Silvio Berlusconi...
Sembra impossibile, ma sembrava impossibile anche che Bruno Vespa lasciasse le celebrazioni per i 70 anni della televisione scrivendo poi a Dagospia che il suo fiore all'occhiello, Porta a Porta, non ha ricevuto neanche una citazione o un ringrazimaneto. Può essere un segnale da parte dei vertici del servizio pubblico (e quindi del governo)? Intanto rispunta una vecchia profezia con Mediaset...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Carràmba! Che sorpresa. Chi se lo sarebbe mai aspettato un Bruno Vespa indignados che, dopo le celebrazioni per i 100 anni della radio e i 70 della televisione, se ne va dal Palazzo dei congressi infuriato e poi scrive a Dagospia per lanciare una bordata verso la Rai, ma indirettamente (neanche troppo) verso il governo guidato da Giorgia Meloni? Eppure è successo, con il giornalista e conduttore - vero pilastro della tv pubblica nell’ultimo trentennio, che lo si ami o lo si odi - che ha segnalato nella nota inviata a Roberto D’Agostino come la sua trasmissione non sia stata menzionata. Come mai? Una dimenticanza è difficile da credere. Che sia venuto il momento anche per Vespa di guardarsi intorno e cercare un’altra collocazione? In fondo alla Rai, lo ha spiegato Fabio Fazio, funziona così quando vogliono farti capire che il tuo percorso si è concluso: «Quando hai un contratto d'affitto in scadenza e non ti viene rinnovato, nonostante mesi di trattative che improvvisamente si interrompono, se arriva l'occasione di essere accolti in un'altra casa ospitale si va in quella casa dove ho trovato un ambiente davvero entusiasta”. I piccoli segnali contano, eccome. E oltre a Fazio, negli ultimi tempi, sono tanti i volti noti che hanno lasciato la Rai: Amadeus, Luciana Littizzetto, Bianca Berlinguer, Massimo Gramellini, Flavio Insinna, Corrado Augias, solo per citarne alcuni.

Bruno Vespa lascierà la Rai? "Neanche una parola sui 30 anni di Porta a Porta". Scrive a Dagospia indignato, ma si avvera la profezia "secondo cui avrei chiuso la mia carriera a Mediaset"? Ecco le offerte di Silvio e Pier Silvio Berlusconi...
Silvio Berlusconi e Bruno Vespa
20241006 115355190 3898

Inoltre a Bruno Vespa, sia adesso che in passato, non mancano certo le offerte allettanti. Le ultime le ha rivelate lo stesso giornalista: “Il 2 ottobre 2021, nel mio annuale incontro ad Arcore per il libro, Berlusconi mi chiede: ‘Quanto guadagni?’, ‘Un milione’. Mario Orfeo, da direttore generale, mi aveva ridotto il compenso del 37 per cento, cosa mai avvenuta nella storia della Rai. (Mi sarebbe andata peggio se dopo un anno in cui lavoravo senza compenso e assicurazione, non ci fosse stato un intervento esterno da me non richiesto). Berlusconi mi disse: ‘Ti offro il doppio’. C’era tra noi una vecchia profezia secondo cui avrei chiuso la mia carriera a Mediaset. Ringraziai e dissi che fino a quando non mi avessero cacciato dalla Rai”. Dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, però, anche il figlio Pier Silvio ha continuato a corteggiare Vespa: “Il 28 settembre 2023, a margine dell’intervista, Pier Silvio mi chiese di nuovo di passare a Mediaset. ‘Vieni a fare un giro qui e poi magari torni in Rai’. Ipotizzò programmi ma non cifre. Avendo intanto iniziato i 5 minuti, un milione in più sarebbe stato eccessivo, ma certamente non sarebbe stata ridotta l’offerta precedente. Sono molto grato a Pier Silvio, ho deciso di restare in Rai ma ho certo rinunciato a una cifra molto importante”. Che quella profezia sia finalmente a un passo dall’avverarsi?

Bruno Vespa lascierà la Rai? "Neanche una parola sui 30 anni di Porta a Porta". Scrive a Dagospia indignato, ma si avvera la profezia "secondo cui avrei chiuso la mia carriera a Mediaset"? Ecco le offerte di Silvio e Pier Silvio Berlusconi...
Bruno Vespa

La nota di Bruno Vespa a Dagospia

Caro Dago, ieri sera al Palazzo dei Congressi ho abbandonato la celebrazione dei 100 anni della radio e dei 70 della televisione, indignato per il trattamento riservato a “Porta a porta”. Accanto al doveroso omaggio a monumenti dell’informazione televisiva, come il “Tv7” di Sergio Zavoli e il “Quark” di Piero Angela, sono stati ricordati giustamente tra gli altri programmi “Mixer” di Giovanni Minoli e “Chi l’ha visto” dalla compianta Donatella Raffai all’attuale conduttrice Federica Sciarelli. Non una parola, né una immagine, sui 30 anni di Porta a Porta. Cambiano le stagioni, ma l’anima profonda della Rai resta sempre dalla stessa parte.

20241006 115424599 7846

More

Aldo Grasso, il guru della tv, critica tutti ma non ha mai condotto un programma di valore (qualcuno ricorda Tuttilibri?). Ecco perché sbaglia a prendersela con Massimo Giletti, quando anche Lilli Gruber, Corrado Formigli e Giovanni Floris…

di Gianni Bonina

critica al critico

Aldo Grasso, il guru della tv, critica tutti ma non ha mai condotto un programma di valore (qualcuno ricorda Tuttilibri?). Ecco perché sbaglia a prendersela con Massimo Giletti, quando anche Lilli Gruber, Corrado Formigli e Giovanni Floris…

A Ballando con le Stelle è dissing tra Barbara d'Urso e Selvaggia Lucarelli. Ed ecco perché lo ha stravinto Carmelita. Ma gli ascolti...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Dissing on the dancefloor

A Ballando con le Stelle è dissing tra Barbara d'Urso e Selvaggia Lucarelli. Ed ecco perché lo ha stravinto Carmelita. Ma gli ascolti...

Ma davvero Paola e Chiara Iezzi hanno avuto lo stesso fidanzato nello stesso periodo? Com’è possibile? Altro che X Factor, è “Il nostro tempo”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Threes*me sisters?

Ma davvero Paola e Chiara Iezzi hanno avuto lo stesso fidanzato nello stesso periodo? Com’è possibile? Altro che X Factor, è “Il nostro tempo”

Tag

  • Attualità
  • Amadeus
  • Televisione
  • Rai
  • Rai1
  • Porta a porta
  • giornalisti
  • giornaliste
  • giornalisti italiani
  • Giorgia Meloni
  • Dagospia
  • Roberto D'Agostino
  • Fabio Fazio
  • governo
  • Gaffe Rai

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

    di Gianmarco Serino

    Dopo l'ennesimo casino, era il caso per Meloni di comprare casa dai figli del cognato di Gennaro Mokbel? Chi sono lui e la sorella, e cosa c'entra Aldo Moro

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Bellocco, Roberto Saviano: “Gli stadi un grande mercato della droga”. I clan mafiosi? "Usano i capi delle curve come narcotrafficanti”. E sul trasporto di stupefacenti scortati dalla polizia…

di Otto De Ambrogi

Omicidio Bellocco, Roberto Saviano: “Gli stadi un grande mercato della droga”. I clan mafiosi? "Usano i capi delle curve come narcotrafficanti”. E sul trasporto di stupefacenti scortati dalla polizia…
Next Next

Omicidio Bellocco, Roberto Saviano: “Gli stadi un grande mercato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy