image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Charlie Kirk è già un martire Maga? La sua morte prova che la guerra culturale (per Trump “un guerriero della verità”) si è spinta oltre i confini delle idee. E se c'è lo scontro fisico...

  • di Michela Morellato Michela Morellato

11 settembre 2025

Charlie Kirk è già un martire Maga? La sua morte prova che la guerra culturale (per Trump “un guerriero della verità”) si è spinta oltre i confini delle idee. E se c'è lo scontro fisico...
Charlie Kirk, 31 anni, fondatore di Turning Point Usa e volto della destra trumpiana, è stato ucciso durante un dibattito nello Utah. Trump lo ha definito “un guerriero della verità”, simbolo di una battaglia che dai campus è arrivata al sangue. La sua morte apre un nuovo fronte nella guerra culturale americana, tra accuse incrociate, paure di nuovi attentati e riflessi anche in Europa

di Michela Morellato Michela Morellato

La destra americana piange uno dei suoi volti più riconoscibili: Charlie Kirk, 31 anni, attivista conservatore, fondatore e Ceo di Turning Point Usa, ucciso in una sparatoria mentre teneva un dibattito alla Utah Valley University. A confermarne la morte è stato Donald Trump, che con lui aveva condiviso alcune delle battaglie più controverse degli ultimi anni. Un guerriero delle idee? Kirk non era solo un organizzatore, ma anche un simbolo. Ancora molti ricordano le sue lacrime la notte della vittoria di Trump nel 2016, quando dichiarò che “un nuovo capitolo di speranza per l’America si era appena aperto”. Con Turning Point Usa, aveva dato vita a una rete che univa fede cristiana, patriottismo e un’attiva opposizione all’agenda progressista. Il suo stile diretto, spesso provocatorio, lo aveva reso tanto amato quanto odiato. Con i dibattiti pubblici “Prove Me Wrong” e il suo podcast, aveva toccato temi tabù: dalle sparatorie nelle scuole americane al ruolo dei transgender nelle cronache di sangue.

Charlie Kirk prima di essere ucciso alla Utah Valley University
Charlie Kirk prima di essere ucciso alla Utah Valley University foto Ansa

L’attacco nello Utah e l’ombra europea

Mercoledì sera, mentre rispondeva a un giovane studente proprio sulle sparatorie legate a individui transgender, Kirk è stato raggiunto da un colpo mortale al collo. L’episodio ha riportato alla mente un altro caso tragico: quello di Irina, giovane immigrata ucraina, salita su un treno in Europa e mai scesa viva, anch’essa colpita al collo. Due destini paralleli che molti leggono come segni di una battaglia spirituale, uno scontro epocale tra bene e male che va oltre la politica. Un uomo di circa sessant’anni era stato inizialmente fermato, ma rilasciato poche ore dopo. Restano dunque le domande su mandanti e responsabilità, mentre l’Fbi e il Dipartimento di Giustizia hanno aperto un’indagine federale. Il caso Kirk non riguarda soltanto la destra americana: mette in discussione il futuro stesso della libertà di parola. Se i campus universitari erano già teatri di scontri ideologici, la sua morte rischia di segnare un punto di non ritorno. Molti osservatori temono che altri volti noti possano diventare bersagli: Candace Owens, voce femminile della destra afroamericana, e Tucker Carlson, ex volto di Fox News oggi simbolo mediatico del trumpismo internazionale.

Charlie Kirk e la moglie Erika Kirk
Charlie Kirk e la moglie Erika Kirk foto Ansa

La narrativa democratica

Parlando con amici democratici americani, anche loro colpiti dalla tragedia, emerge un punto chiaro: quando mai l’estrema destra americana ha ucciso esponenti Lgbt, Blm o democratici? L’unico argomento portato dai progressisti resta l’assalto del 6 gennaio 2021, ma è un fatto che in quella giornata non ci furono omicidi di attivisti di sinistra da parte di repubblicani. Al contrario, le statistiche degli ultimi anni mostrano episodi crescenti di violenza armata legati a individui transgender. Tra i più noti: Nashville, marzo 2023 – Audrey Hale, ex studente transgender di una scuola cristiana, uccise 6 persone, tra cui tre bambini. Colorado Springs, novembre 2022 – Anderson Lee Aldrich, identificato come “non-binary”, aprì il fuoco in un locale LGBT, provocando 5 morti e oltre 20 feriti. Aberdeen, Maryland, settembre 2018 – Snochia Moseley, 26 anni, transgender, sparò sui colleghi in un magazzino uccidendo 3 persone prima di togliersi la vita. Questi casi, spesso minimizzati dai media progressisti, sono stati invece al centro delle denunce di Kirk, che proprio su questo tema stava discutendo quando è stato colpito a morte. Donald Trump lo ha definito “un guerriero della verità”, ma la morte di Charlie Kirk non lascia solo dolore: lascia una frattura aperta nel dibattito pubblico americano ed europeo. È la prova che la guerra culturale si è spinta oltre i confini delle idee, trasformandosi in uno scontro fisico e – per alcuni – spirituale. La sua ultima apparizione europea, a Oxford, lo aveva visto denunciare la “crisi identitaria dell’Occidente” e difendere le radici cristiane come pilastro della libertà. Oggi quelle parole risuonano con forza nuova, come un testamento politico e personale.

More

Stati disuniti: ucciso Charlie Kirk (mentre parlava di violenza), ma chi era questo “alleato di Trump”? E che c’entra la rifugiata ucraina Iryna Zarutska? Benvenuti nell’America degli omicidi. La risposta? Preghiera e retorica

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pray for Usa

Stati disuniti: ucciso Charlie Kirk (mentre parlava di violenza), ma chi era questo “alleato di Trump”? E che c’entra la rifugiata ucraina Iryna Zarutska? Benvenuti nell’America degli omicidi. La risposta? Preghiera e retorica

Il mondo in fiamme! Sono tornate le rivoluzioni colorate? Dal Nepal all'Indonesia, dal Giappone alla Thailandia: perché cadono solo i governi anti Usa (e pro Cina)?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Giochi sporchi

Il mondo in fiamme! Sono tornate le rivoluzioni colorate? Dal Nepal all'Indonesia, dal Giappone alla Thailandia: perché cadono solo i governi anti Usa (e pro Cina)?

Striscia la notizia fuori da Mediaset? Il critico Aldo Grasso: "Antonio Ricci non la prenderà bene". Ma Roberto D'Agostino (Dagospia) smentisce: "Non è vero...". Che succede alla tv?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

che succede?

Striscia la notizia fuori da Mediaset? Il critico Aldo Grasso: "Antonio Ricci non la prenderà bene". Ma Roberto D'Agostino (Dagospia) smentisce: "Non è vero...". Che succede alla tv?

Tag

  • Cronaca
  • Charlie Kirk
  • Attentato
  • America
  • Turning Point Usa
  • Donald Trump

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

di Michela Morellato Michela Morellato

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mondo in fiamme! Sono tornate le rivoluzioni colorate? Dal Nepal all'Indonesia, dal Giappone alla Thailandia: perché cadono solo i governi anti Usa (e pro Cina)?

di Federico Giuliani

Il mondo in fiamme! Sono tornate le rivoluzioni colorate? Dal Nepal all'Indonesia, dal Giappone alla Thailandia: perché cadono solo i governi anti Usa (e pro Cina)?
Next Next

Il mondo in fiamme! Sono tornate le rivoluzioni colorate? Dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy