image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Che botte tra Dago e Repubblica:
il “caso Monda” solleva un vespaio
sulla direzione del Festival di Roma

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

1 aprile 2022

Che botte tra Dago e Repubblica: il “caso Monda” solleva un vespaio sulla direzione del Festival di Roma
L’ex direttore Antonio Monda ha attaccato il politico del Pd che a suo dire avrebbe posto il veto sulla sua riconferma al Festival del Cinema di Roma e Repubblica, quotidiano per il quale scrive, lo ha sostenuto. Ma Dagospia ha contrattaccato ricordando “7 anni di tirannide (di urla, di minacce, di prepotenza) – da un post di Mario Sesti – e dopo un articolo dell’ex direttore nel quale non faceva nomi e cognomi Roberto D’Agostino è sbottato: “Qual è la motivazione che spinge alcuni a diventare così mirabilmente imbecilli?”. E ha trasformato in "Le Monda" il quotidiano diretto da Maurizio Molinari (e di proprietà di John Elkann). Ottavio Cappellani ci spiega perché in questo mega scazzo non si può che dare ragione a Dago

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Dopo il pezzo di Roberto D’Agostino su Antonio Monda (tutti ne parlano, pochi ne scrivono) pare che il nuovo soprannome di Repubblica sia “Le Monda”. Potete gustarvi l’articolo, di fronte al quale lo schiaffo a Sgarbi fu una carezza affettuosa, a questo link ... In realtà bisogna dargli ragione (a Dago): questo vizietto un po’ codardo un po’ snob di citare qualcuno senza nominarlo direttamente, come ha fatto Antonio Monda nel suo articolo su Repubblica, è molto italico e provinciale, anche se Monda si picca (e si lancia) come un “uomo di mondo”, perché abita in uno di quei quartieri bene di New York fatti a pezzi dal maestro Tom Wolfe. Della faccenda resta appiccicata addosso, infatti, proprio una sensazione di provincialismo, dove nessuno è quello che è bensì è quello che conosce, come se incontrare o ‘conoscere’ qualcuno passi osmoticamente talento e arte e intelligenza.

20220401 123540202 3201
Antonio Monda, ex direttore del Festival del cinema di Roma

Nello sciorinare di nomi “olliuddiani” di Monda sento - ma sarà colpa mia - come l’assessore alla cultura di un qualche paesino che fa l’elenco delle proprie iniziative: Raoul Casadei, i Jalisse, Angela Chianello da Mondello, Costantino Vitagliano. Mi è dispiaciuto anche quel certo niccianesimo di Francesco Merlo, che difendendo Monda ha parlato di “mezze calzette” invidiose del “salotto” che sarebbe diventata la “festa” del cinema di Roma. Merlo dovrebbe sapere che lo “stile” non si misura dalla lunghezza di una calza (ricordiamo con affetto - e affettazione - il compianto Sergio Claudio Perroni, che la mezza calza, e bianca, la portava apposta). Insomma, lo si dovrebbe sapere che “snob” viene da “sine nobilitate”, dagli atteggiamenti che i parvenu (male interpretando il codice di stile degli aristocratici) esibivano. Che poi, che minchia vuol dire, oggi, “salotto”? Esso è un concetto settecentesco, dove nei salotti si decidevano le sorti del mondo, essendo sede di diplomazia e cortigiane (e del loro potere). Mi spiega qualcuno, oggi, a cosa servono i salotti? Sarà colpa mia ma non capisco.

20220401 123719140 1461
I pezzi di Dagospia contro Antonio Monda

Qui, in Sicilia, mi è capitato di sfiorare il Monda un paio di volte: una volta mi arrivò una telefonata seminotturna da un mio amico, Paolino, molto mondano, molto sposato bene, molto gossipparo, in cui mi si invitava in una elegante gelateria di Acireale, dove sedeva monda. Un’altra volta, di recente, ho ricevuto una telefonata da un assessore alla cultura (in quanto amico, non in quanto assessore, gli assessori lo sanno che non devono permettersi di telefonarmi) che mi invitava alla presentazione di qualcosa di Monda ad Acicastello. Purtroppo, in entrambi i casi, dovevo dare da mangiare ai miei cani (non è snobismo, è che ho delle priorità), e dire che anche qui in Sicilia ci sono persone davvero affrante per la destituzione di Monda dalla festa del cinema di Roma (dove non sono mai stati - mistero!). Insomma, ho trovato inelegante, e inaspettato, l’atteggiamento di Repubblica sulla faccenda, tutto un chi conosce chi è gli altri sono “mezze calzette”. E comunque, per amore di verità, se festa deve essere, se se dovremo diverti’, ma meglio Pascal Vicedomini. E non posso neanche nascondere una certa ammirazione aristocratica per Goffredo Bettini, che con quelle scarpe sempre un po’ così e quei pantaloni sempre stropicciati, non si sognerebbe mai di dire “mezza calzetta” a nessuno. Noblesse oblige.

More

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Draghicrazia

Quirinale, Roberto D’Agostino svela tutti i retroscena: “Vista l’età, Cassese o Amato. E poi... si dimettono”

Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano dovrebbe ringraziarlo

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Il re

Roberto D'Agostino compie 75 anni. E il giornalismo italiano dovrebbe ringraziarlo

L’incredibile scazzo: Massimiliano Parente “fatto fuori” da Dagospia (per volere di Dago)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Attualità

L’incredibile scazzo: Massimiliano Parente “fatto fuori” da Dagospia (per volere di Dago)

Tag

  • Antonio Monda
  • Attualità
  • Festival del cinema di roma
  • Roberto D'Agostino

Top Stories

  • Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."

    di Giulia Ciriaci

    Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."
  • Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…

    di Ilaria Ferretti

    Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…
  • Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce

    di Matteo Sportelli

    Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce
  • Alessi cazzia Corona dopo l’intervista dalla Fagnani e sente sua madre: “Ha fatto ascolti? Purtroppo...”

    di Roberto Alessi

    Alessi cazzia Corona dopo l’intervista dalla Fagnani e sente sua madre: “Ha fatto ascolti? Purtroppo...”
  • Nancy Brilli si sfoga: “Dove sono finiti i taxi di Roma?”

    di Ilaria Ferretti

    Nancy Brilli si sfoga: “Dove sono finiti i taxi di Roma?”
  • Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?

    di Alessandra Cantilena

    Siamo andati a mangiare a L’antica pesa: ok le celebrità, ma il prezzo vale l'esperienza?
  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...

      di Giulia Ciriaci

      Due morti nello schianto tra una Ferrari e un camper. Distrutta anche una Lamborghini...
    • Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”

      di Erminia Cioffi

      Calenda contro gli Elkann: “Stiamo perdendo il settore auto e lo Stato china la testa”
    • Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

      di Giulia Toninelli

      Bernie Ecclestone avvisa la Formula 1 di Liberty Media: "Attenti a Netflix, vi useranno finché gli sarà utile"

    Next

    Isola dei Famosi, Melandri: "Manuela? L'ho tradita perché avevo gli attacchi di panico"

    di Redazione MOW

    Isola dei Famosi, Melandri: "Manuela? L'ho tradita perché avevo gli attacchi di panico"
    Next Next

    Isola dei Famosi, Melandri: "Manuela? L'ho tradita perché avevo...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy