image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Che ridere Verdone che dice che Milano è peggio di Roma… Ma il problema non sono le stazioni, sono le città. Ecco perché

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

12 novembre 2023

Che ridere Verdone che dice che Milano è peggio di Roma… Ma il problema non sono le stazioni, sono le città. Ecco perché
Ma davvero, come detto da Carlo Verdone dopo l’episodio che gli è capitato, c’è da avere più paura a girare a Milano che non a Roma? E davvero il problema sono (solo) le stazioni? Non sarà che, forse, sia il degrado delle città ad aver degradato le stazioni, anziché viceversa? Il nostro Ottavio Cappellani ragiona su questo e altro

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

A me Carlo Verdone che se la dà a gambe, alla stazione di Milano, con quella sua corsetta goffa con le gambe a X accentuata dalle protesi alle anche, inseguito da uno straniero ubriaco che lo insegue con un collo di bottiglia in mano, fa ridere molto (ho anche io una protesi all’anca, quindi posso dirlo senza essere politicamente scorretto). Certo un po’ ci casca anche Verdone, “biascicando in una lingua sconosciuta”, come se nelle stazioni non ci fossero homeless italiani pazzi e violenti, ma tendiamo a non farci caso, per non prenderci la responsabilità, suppongo. Verdone dice che si è spaventato “più che a Termini, a Roma, che è tutto dire”. C’è un po’ di romanocentrismo nel dire che Milano è peggio di Roma? Non saprei. In ogni caso fa ridere molto, anche se era molto serio nel raccontarlo nella trasmissione “A cena da Maria Latella”, che è un titolo che fa ridere molto pure esso.

20231111 133254397 9767
Carlo Verdone in A Cena da Maria Latella

La verità è che le città, per quanto ripulite, per quanto aspiranti al ruolo di metropoli, sono sempre state luogo di malaffare, di schiavi (anche il cosiddetto terzo o quarto settore, che dir si voglia, è fatto di schiavi: architetti, avvocati, medici, presidenti del cda del Piccolo). Mi viene in mente Manlio Sgalambro che ne “L’indifferenza in materia di società” scriveva: “Non solo vogliono la società, ma per di più la vogliono giusta”. Era un po’ questo il tema a cena con Latella: la deriva delle città. Come se davvero le città fossero un tempo state un paradiso.

La verità è che le città sono sempre state il bordello delle campagne, e anzi le stazioni, l’ingresso cioè dire a questo parco di divertimenti profondamente depravato, erano l’unica zona sicura. A Milano c’era quell’albergo diurno che profumava di igiene e dopobarba, in cui, magari stanchi e provati da un viaggio di un paio d’ore, il gentiluomo (che mai avrebbe abitato in città, le case in città si chiamano “appartamenti” luoghi in cui appartarsi a fare i propri bisogni: sesso, funzioni corporali, bidet, sonnellino – prima di tornare nelle “case”, mai in città, mai con gli schiavi) si dava una rinfrescata prima di entrare nella Sodoma: commercianti infidi e divertenti nella loro smania di guadagno, custurieri, ossia sarti, che già si davano arie da stilisti (ma sarti erano e sarti restano ancora nonostante il capitalismo voglia farne artisti), teatranti (gentaglia che dà voce alle parole di grandi scrittori e che non venivano seppelliti in luoghi consacrati), ballerine di avanspettacolo con il loro tariffario, diciamo così, after house, e infine il mondo dei traffichini: avvocati, pittori, architetti, aggiustaossa, taverne, prostitute, droghe e sciocchezzuole varie, in cui dilettarsi diciamo un fine settimane al mese, prima di tornare in collina, o nelle campagne, a vivere la vita vera.

Il documentario di Roberto D’Agostino e Marco Giusti la racconta giusta, su Roma: una città di schiavi del Vaticano, compresa quella nobiltà nera e papalina che decise di abitare nella capitale perdendosi definitivamente in affari di poco conto.

Carlo Verdone, inconsapevolmente, la dice giusta sulle stazioni come simbolo del degrado delle città. Ma in senso inverso: è il degrado delle città che si è spinto fino alle stazioni: non si possono redimere le stazioni senza redimere le città, che sono irredimibili perché nate proprio con la funzione liberatoria del degrado. Che Carlo Verdone, cantore di Roma, venga inseguito da uno straniero biascicante che impugna un collo di bottiglia fa ridere molto perché è commedia pura: ossia tragedia più tempo, o tragedia più distanza. Commedia che non colgono, ovviamente, coloro che vivono in città: persone abbrutite e incivili, coi denti marci dietro gli impianti, che guidano trattori (li chiamano Suv) e che commerciano innanzitutto la propria anima.

More

Anche per Verdone Milano è peggio di Roma: “Degli ubriachi si stavano massacrando a bottigliate, poi...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nun ce se crede!

Anche per Verdone Milano è peggio di Roma: “Degli ubriachi si stavano massacrando a bottigliate, poi...”

Dopo Briatore, Corrado Tedeschi: i furti in auto in centro a Milano sono un problema (anche) per i vip. E l’attore denuncia in video e lancia l’allarme

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Gotham City

Dopo Briatore, Corrado Tedeschi: i furti in auto in centro a Milano sono un problema (anche) per i vip. E l’attore denuncia in video e lancia l’allarme

La denuncia di Briatore: ecco cosa gli è successo in auto a Milano, in pieno centro e in pieno giorno. E attacca il sindaco: “Questa città è pericolosa e Sala che fa?” [VIDEO]

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Nessuno tocchi Flavione

La denuncia di Briatore: ecco cosa gli è successo in auto a Milano, in pieno centro e in pieno giorno. E attacca il sindaco: “Questa città è pericolosa e Sala che fa?” [VIDEO]

Tag

  • Carlo Verdone
  • Degrado

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Miss Italia Francesca Bergesio? Prima di tutto Miss Guida Sicura. Ecco perché e di che si tratta

di Matteo Cassol

Miss Italia Francesca Bergesio? Prima di tutto Miss Guida Sicura. Ecco perché e di che si tratta
Next Next

Miss Italia Francesca Bergesio? Prima di tutto Miss Guida Sicura....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy