image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chi l’ha detto che i bambini
devono andare nei camp estivi?
Infatti siamo cresciuti
bene anche senza

  • di Rosaria Russo Rosaria Russo

21 giugno 2023

Chi l’ha detto che i bambini devono andare nei camp estivi? Infatti siamo cresciuti bene anche senza
Con l’estate arriva anche il momento di decidere il destino dei propri figli: vacanze insieme, giochi nei parchi e per strada nel luogo di residenza o i tanto temuti camp estivi? Temuti perché, a quanto pare, negli ultimi anni sembrano diventati uno status symbol, più che un reale vantaggio per i piccoli con il conseguente aumento del senso di colpa di quei genitori che, a differenza degli altri, non sentono il bisogno di spendere certe cifre e non li ritengono per forza l’unico antidoto al tenerli lontani dalla tv o dagli smartphone. È quindi arrivato il momento di dirlo: potete farne a meno

di Rosaria Russo Rosaria Russo

Una delle tante occasioni per farti sentire in colpa: “Mandi tuo figlio al campo estivo?”. È questa la domanda più gettonata non appena i cancelli delle scuole pubbliche si chiudono. E tu, madre degenere che non hai alcuna intenzione di portarceli, devi quasi giustificarti sul perché non lo fai. Non so da quanto tempo sia uscita la moda dei campi estivi, onestamente non lo ricordo. Da piccola sono convinta non ci fossero, e se c’erano da qualche parte, di sicuro erano deserti. Perché i bambini di età compresa tra i sei e i dieci anni si ritrovavano il pomeriggio a giocare nei parchi, o nei cortili o, semplicemente,  per la strada. Al massimo si poteva andare nei parchi pubblici che avevano poche giostre ma molto verde. Poi si arrivava all’ora di cena, si tornava a casa, si faceva la doccia, si mangiava e si andava a dormire. Oggi invece non si fa più tutto questo. Ci si alza alle sette come se si andasse a scuola e si viene trascinati in questi luoghi aperti, con gazebi, o piccole stanze dove si gioca, si fanno “laboratori creativi” che ormai vanno molto di moda. Oppure, in alcuni casi, si fanno tuffi in piscinette gonfiabili. Poi arriva l’ora del pranzo, che può essere incluso nel prezzo o meno, e si riposa, o si fanno attività tranquille fino all’orario nel quale i bambini vengono ritirati dai genitori, o portati a destinazione dai servizi “navetta” che prevedono un incremento della spesa settimanale. 

Campi estivi per bambini

Non voglio generalizzare. Sicuramente ci saranno dei posti perfetti, adatti a qualsiasi esigenza dei piccoli ospiti. Ma sono anche convinta che il comfort sia direttamente proporzionale al prezzo pagato. E premettiamo che il più economico dei campi estivi non lo è  mai abbastanza. Non voglio accusare in alcun modo le madri che, costrette dal lavoro, devono obbligatoriamente portare i bambini da qualche parte perché non possono di certo farli stare soli a casa, o dai nonni, che già durante l’anno si fanno in quattro abbastanza.  Portarli ai campi estivi è un modo per farli divertire, tenerli impegnati, e far passare velocemente la giornata, fino al momento nel quale si esce dall’ufficio e si torna da loro. Ma come ogni cosa “di moda” in un determinato periodo, poi non se ne può più  fare a meno. E così anche tra le mamme che non lavorano diventa un’abitudine imposta dalla società. 

Campi estivi per bambini

Ma se non si vuole portarli, perché a loro non va, o semplicemente perché lo si considera uno spreco di soldi, soprattutto se si hanno più figli, ecco che vieni giudicata una madre egoista, che non pensa completamente al loro benessere. L’unica alternativa considerata come valida, è portare i propri figli in vacanza tre mesi. In quel caso, e solo in quel caso, si ha una ragione per non portare i propri figli al campo estivo. Anche se poi vorrei capire chi ha deciso che per loro andarci sia meglio. Così si usa l’arma del telefono: “Se non li porti, cosa faranno tutto il giorno? Li fai stare davanti al telefono o alla tv?”. Ed ecco di nuovo il senso di colpa che incombe. E invece no, non arrendetevi mamme. Si può aiutare i propri figli a gestire il loro tempo in modo costruttivo anche se sono a casa. Bisogna smetterla di giudicare gli altri. Mettere lo zampino nelle famiglie altrui è sbagliato, fatevene una ragione. 

More

Cosa farà Giorgia Soleri dopo l'addio a Damiano? Il suo fotografo le consiglia il ritorno al “vecchio” mestiere

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Scatti proibiti

Cosa farà Giorgia Soleri dopo l'addio a Damiano? Il suo fotografo le consiglia il ritorno al “vecchio” mestiere

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chi è "giusto" e chi no

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse

Noi puntiamo su elettrico e green, ma altrove cresce il consumo di carbone. Ecco tutte le ragioni

di Federico Giuliani Federico Giuliani

E Greta muta?

Noi puntiamo su elettrico e green, ma altrove cresce il consumo di carbone. Ecco tutte le ragioni

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Rosaria Russo Rosaria Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse

di Riccardo Canaletti

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche l’uomo onesto può pagare tutte le tasse
Next Next

Nordio ha ragione (Repubblica e Elly Schlein torto). Neanche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy