image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

7 agosto 2022

Chiude la storica bottega del legno di Bartolucci: Pinocchio costretto a dire addio al suo Geppetto [VIDEO]
Dopo cinquant'anni di attività, l’iconica bottega di Bartolucci è giunta al capolinea. Per le vie di Roma e Firenze non ci sarà più nessun Pinocchio accanto al quale scattare una foto ricordo. Una chiusura che ha scosso molti, per via del legame collettivo con il burattino che vive oltre il tempo e lo spazio. Noi c’eravamo, e abbiamo posto qualche domanda a un dipendente ventennale dell’azienda: “Speriamo che la Fata Turchina con la sua bacchetta faccia un incantesimo e ci salvi”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

C’era una volta, molto tempo fa, un pezzo di legno da cui prese forma Pinocchio. Un burattino conosciuto in tutto il mondo, ma è tra le mani del suo Geppetto italiano, Francesco Bartolucci, che ha spiccato il volo verso luoghi sempre più lontani. Ed ora, a distanza di cinquant'anni da quando Bartolucci intagliò il suo primo Pinocchio, l’azienda che rappresenta il lavoro di una vita sta per chiudere i battenti. La crisi che il Covid ha portato con sé non ha risparmiato nessuno, costringendo la bottega dei sogni fatti a mano in legno ad alzare bandiera bianca. Non è bastato aver stretto forte i denti, sperando di gettarsi presto alle spalle il momento più buio: arrendersi all’inevitabile è rimasta l’unica alternativa percorribile. E così l’azienda dei burattini artigianali tira giù per l’ultima volta la sua saracinesca, portando via con sé quella magia di cui d’ora in avanti grandi e bambini dovranno fare a meno. Noi siamo andati nel punto vendita di Roma, dove abbiamo intervistato il responsabile del negozio, Emanuel Costanzo. Ecco cosa ci ha raccontato. 

20220803 182223474 4500Il titolare dell'azienda Francesco Bartolucci
Il titolare dell'azienda Francesco Bartolucci

Qual è la storia della bottega Bartolucci? 

Siamo un’azienda artigiana nata nel Montefeltro, tra le Marche e la Romagna. Negli anni trenta realizzavamo le casse per le fisarmoniche, poi ci sono state delle evoluzioni fino ad arrivare nel 1980 quando Francesco Bartolucci, amante del legno fin da bambino, ha iniziato a produrre i pinocchi.  

E questo ha portato a un cambiamento? 

Con il tempo. Inizialmente li vendeva nei mercatini, poi nelle fiere fino ad aprire il primo negozio a Urbino. Altri punti vendita li ha avviati in città d’arte come Firenze e soprattutto Roma, che è stato il negozio che ha dato visibilità nel mondo alle creazioni di Bartolucci. 

Realizzavate solo pinocchi? 

In un primo momento si, in seguito abbiamo iniziato a produrre anche oggetti decorativi per bambini. È tutto fatto a mano in legno, sono prodotti artigianali.  

Poi c’è stata la svolta? 

Si, pian piano siamo diventati famosi in tutto il mondo. Ci sono circa 150 negozi che vendono le nostre creazioni. Comprano in Italia per poi rivenderle nel loro paese. 

Azienda Bartolucci

Come mai si è arrivati alla chiusura dell’azienda? 

Purtroppo, facendo numerosi investimenti siamo arrivati al primo lockdown nel 2020 con dei mutui aperti e zero risorse. Il lockdown ci ha dato una bella mazzata. In più erano mesi che il turismo non c’era, e non è decollato neanche dopo. All’inizio di quest’anno quando hanno tolto la moratoria sui mutui e siamo falliti.   

Voi dipendenti come avete affrontato quel periodo? 

Siamo stati in cassa integrazione per alcuni mesi, poi alla fine del lockdown abbiamo ripreso l’attività, anche se non c’era nessuno. 

Le vendite scarseggiavano? 

Di più, il fatturato è calato dell’87%, sia nei punti vendita che nello shop online.  

Non c’è nessuno che si è proposto come acquirente? 

In quest’ultimo anno abbiamo sperato che qualcuno investisse su di noi. C’era un’azienda cinese, nostra cliente, che sembrava essere interessata anche se proprio alla fine ha preferito fare un passo indietro. La proprietà in caso di acquisto sarebbe passata di mano, mentre la produzione sarebbe rimasta un made in Italy artigianale. 

Cosa accadrà adesso? 

La Bartolucci dopo la chiusura non ci sarà più, quindi dovremmo trovare un altro lavoro. Avremmo anche potuto chiudere prima, ma ci abbiamo creduto fino alla fine. La speranza è sempre l’ultima a morire. Anzi, avremmo bisogno di una magia della Fata Turchina. 

I proprietari dell’azienda cosa dicono?

Sono molto dispiaciuti, noi siamo una grande famiglia. Francesco Bartolucci, il titolare, è nella produzione. Lavora insieme agli operai venti ore al giorno dalla mattina fino alla notte. Termina veramente un'epoca. Noi abbiamo attraversato cinquant'anni della storia italiana. 

  • [VIDEO] Pinocchio
  • [VIDEO] Pinocchio 2
  • [VIDEO] Pinocchio 3
  • [VIDEO] Pinocchio 4
  • [VIDEO] Pinocchio 5
  • [VIDEO] Pinocchio 6
  • [VIDEO] Pinocchio 7
  • [VIDEO] Pinocchio 8
  • 15

More

Sergio Marchionne, le ultime confessioni: “Mai un accordo con Psa. Ecco chi sarà il mio successore... ”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Dichiarazioni inedite

Sergio Marchionne, le ultime confessioni: “Mai un accordo con Psa. Ecco chi sarà il mio successore... ”

Il quasi ferrarista Alessandro Nannini accusato di bancarotta fraudolenta

di Matteo Cassol Matteo Cassol

L'ex pilota di F1 nei guai

Il quasi ferrarista Alessandro Nannini accusato di bancarotta fraudolenta

Vendevano auto ma non le consegnavano: in due in manette per la mega truffa da mezzo milione di Euro

Cronaca locale

Vendevano auto ma non le consegnavano: in due in manette per la mega truffa da mezzo milione di Euro

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Occhio alle vacanze a Ischia: primo autovelox installato e già 1.400 infrazioni registrate

di Redazione MOW

Occhio alle vacanze a Ischia: primo autovelox installato e già 1.400 infrazioni registrate
Next Next

Occhio alle vacanze a Ischia: primo autovelox installato e già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy