image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Clarkson contro gli ambientalisti: “Se blocchi la strada nulla, ma se tagli un cespuglio vai in carcere”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 aprile 2023

Clarkson contro gli ambientalisti: “Se blocchi la strada nulla, ma se tagli un cespuglio vai in carcere”
Jeremy Clarkson non ne può più degli ambientalisti e parla della follia di avere delle pene “non commisurate” al crimine. E se la prende con la Legge inglese che multa per migliaia di euro un contadino che ha tagliato un cespuglio, mentre invece non dice nulla agli ambientalisti che bloccano le strade per manifestare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sono più le volte che gli ambientalisti di Ultima Generazione hanno bloccato le strade che quelle in cui hanno fatto valere le loro idee. Sui giornali e sui social è più facile trovare una critica ai loro metodi che non una discussione sui loro contenuti. Anche chi li difende raramente parla di numeri e statistiche e dice solo che un atto non violento del genere è da considerarsi coraggioso. “Coraggioso” è il termine che usa Jeremy Clarkson nel suo ultimo corsivo al vetriolo contro gli “eco-idioti” per parlare dei giudici e delle persone che accettano i comportamenti degli ambientalisti ostruzionisti. Ma davvero possiamo dire che si tratti di azioni non violente? Il traffico viene bloccato, c’è chi fa tardi al lavoro. Qualche volta i soccorsi sono stati bloccati e c’è scappato il morto. Ci sarebbe molto da dire. Ora i provvedimenti del governo di centrodestra stanno facendo discutere e l’accusa di associazione a delinquere per quelli di Ultima generazione (come se si trattasse della mafia) viene criticata un po’ da tutti, soprattutto da chi ancora non è stato bloccato nel traffico alle 8:00 di mattina. Ma in Inghilterra la politica sembra essere molto più “tollerante” nei confronti dei manifestanti ambientalisti e la cosa non va già a Clarkson che si lamenta del fatto che spesso la Legge sembra fare molta più attenzione ad azioni individuali sicuramente criticabili ma di impatto notevolmente inferiore rispetto ad azioni dimostrative come quelle degli “eco-idioti”. Clarkson scrive: “So che se supero il limite di velocità anche per poco, sarò fotografato da una telecamera e multato”. Ma non tutti i “crimini” sono così chiari e puniti il 100% (o quasi) delle volte. Prendiamo i “reati di odio”: “Se chiamo deliberatamente una donna con un pene ‘uomo’, sono ben consapevole di aver causato offesa e probabilmente anche alcuni problemi di salute mentale, e meriterò 500 anni di prigione. Ma se qualcuno mi chiama conservatore di merda, non sarà considerato un crimine d’odio. Lo stesso vale per le proteste”.

Un blocco stradale di Ultima Generazione
Un blocco stradale di Ultima Generazione

E qui entra in gioco quanto accaduto in settimana in Inghilterra, quando un gruppo di manifestanti ha bloccato la M25 senza conseguenze. “Solo questa settimana, un gruppo di eco-idioti che si sono incollati all'M25 si sono dichiarati colpevoli in tribunale per aver causato un fastidio pubblico. E gli è stato detto dal giudice che anche se avevano sconvolto la vita di migliaia di persone, non avrebbero ricevuto una pena detentiva. Nel frattempo, dall'altra parte del Paese, un contadino che ha ripulito alcuni cespugli dal lato di un fiume è stato mandato in galera per 12 mesi con l'istruzione di passare la metà del tempo dietro le sbarre. Inoltre, gli è stato ordinato di pagare costi che ammontano a - siediti prima di continuare - 600.000 sterline. Così puoi bloccare una strada e prenderti una punizione leggera. Puoi fumare una canna in pubblico [in riferimento a una manifestazione a Hyde Park rimasta impunita, ndr] e guarderanno dall’altra parte. Ma se abbattete un cespuglio e schiacciate delle uova di pesce con una scavatrice, andrete seriamente in galera e vi ritroverete a rimetterci seicentomila sterline di tasca vostra”. Insomma, il doppiopesismo che finisce per punire per reati chiari qualcuno e per tollerare altri che hanno commesso reati su cui c’è molto dibattito. I dibattiti confondono la Legge? Clarkson dice una cosa molto chiare alla quale sarebbe bello dare una risposta: “Siamo arrivati al punto in questo Paese in cui una punizione raramente è commisurata al criminale, e la metà delle volte non sappiamo quale sia il crimine o se sia in effetti ancora un crimine”.

Il blocco della M25 in Inghilterra
Il blocco della M25 in Inghilterra

More

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Svegliatevi, conducenti...

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Bye-cicle

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vecchio ma buono

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

Tag

  • ambiente
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Damiano (Måneskin) e Giorgia Soleri sono una coppia fake? Due indizi sono una coincidenza, ma tre...

di Maria Francesca Troisi

Damiano (Måneskin) e Giorgia Soleri sono una coppia fake? Due indizi sono una coincidenza, ma tre...
Next Next

Damiano (Måneskin) e Giorgia Soleri sono una coppia fake? Due...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy