image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

21 aprile 2023

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May
Jeremy Clarkson si schiera contro le auto a guida autonoma: “Per legge – argomenta il conduttore – devi essere lì, al posto di guida, prestando attenzione. Ci sono persino sensori che monitorano costantemente i tuoi occhi. E se devi essere lì, puoi anche guidare tu. Non è così difficile. Anche James May sa farlo”. Quanto alla possibilità (futura, ma già praticata nei fatti, come da video) di dormire al volante, lo storico mattatore di Top Gear è molto scettico: “I cervelloni sono già al lavoro sull'automazione completa di livello cinque, che secondo loro consentirà al conducente di impostare la destinazione e poi addormentarsi. Sì. Nello stesso modo in cui potresti addormentarti se c'è un leone nella stanza. Non siamo in America”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy Clarkson commenta a modo suo la decisione della Gran Bretagna di legalizzare le auto a guida autonoma “a mani libere” per il conducente, una tecnologia montata sulla Ford Mustang Mach E. Per lo storico conduttore di Top Gear, non basta pagare 17,99 sterline al mese per il servizio e rilassarsi lasciando guidare la macchina: “Per legge – le parole di Clarkson nella sua rubrica sul Sun – in realtà devi essere lì, al posto di guida, prestando attenzione. Ci sono persino sensori che monitorano costantemente i tuoi occhi per assicurarsi che tu stia guardando dove stai andando”.

jeremy clarkson
Jeremy Clarkson

Jeremy considera con scetticismo anche i dati forniti a supporto della bontà del sistema: “Ford chiama il sistema Blue Cruise […] e sostiene che funziona bene in America da mesi. Dicono che 193.000 clienti abbiano percorso complessivamente 64 milioni di miglia e finora non si è verificato un solo incidente. È fantastico, ne sono certo, ma l'America non è come la Gran Bretagna. Non ci sono minirotatorie doppie, tanto per cominciare, e la maggior parte delle strade sono così larghe che potresti appisolarti per un'ora e comunque non colpire nulla. In Gran Bretagna non è così”. E nemmeno in Italia, chiaramente.

Clarkson prosegue: “Il sistema Ford è solo un dispositivo di secondo livello. Ciò significa che il veicolo può controllare lo sterzo e la velocità e nient'altro. Ma i cervelloni sono già al lavoro sull'automazione completa di livello cinque, che secondo loro consentirà al conducente di impostare la destinazione e poi addormentarsi. Sì. Nello stesso modo in cui potresti addormentarti se c'è un leone nella stanza”. Chissà se ha mai visto uno di quei video in cui effettivamente i conducenti dormono mentre la loro Tesla va da sola. Ma, direbbe probabilmente (e forse avrebbe anche abbastanza ragione), quella è l’America.

La critica poi continua: “C'è un altro problema con queste auto completamente autonome. Perché, certo, quando sei a corto di generi alimentari puoi mandarle in città e dirgli dove parcheggiare. Ma poi? [L’auto] non può entrare nel negozio per comprare il latte e le uova. Devi farlo tu, il che significa che devi essere lì. E se devi essere lì, puoi anche guidare tu. Non è così difficile. Anche James May sa farlo”.

Clarkson e James May
Clarkson e James May

E a chi dice che la tecnologia è comunque più affidabile degli uomini (e che gli incidenti sono causati regolarmente da errori umani), Clarkson risponde: “La stragrande maggioranza degli incidenti aerei è causata da un errore del pilota. Questo è un fatto noto. È anche risaputo che gli aerei di questi tempi sono perfettamente in grado di decollare, volare e atterrare da soli. Statisticamente, quindi, ha senso sbarazzarsi dei piloti. Ma saliresti su un aereo che non avesse umani nella cabina di pilotaggio? Nemmeno io”.

More

Jeremy Clarkson ospite VIP della Formula 1? Per lui è tutto un disastro: ecco com'è andata

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jeremy Clarkson ospite VIP della Formula 1? Per lui è tutto un disastro: ecco com'è andata

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Bye-cicle

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vecchio ma buono

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

Tag

  • Auto
  • guida
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari di Steve McQueen all’asta: è pronta a fare il record

di Umberto Mongiardini

La Ferrari di Steve McQueen all’asta: è pronta a fare il record
Next Next

La Ferrari di Steve McQueen all’asta: è pronta a fare il record

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy