image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

25 marzo 2023

Altro che addio alle auto, calano le bici. E Clarkson festeggia: “Era anti-capitalismo con il manubrio...”
Durante la pandemia sempre più persone compravano una bici, ma quanti la usavano davvero? Ora che la pandemia sta scemando, i dati delle vendite sono crollati e molti dichiarano di aver dimenticato in garage la loro due ruote eco-sostenbile. Alla faccia dei politici inglesi che volevano trasformare le strade e dire addio alle auto. E ovviamente Jeremy Clarkson è stato il primo a festeggiare

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il Covid ha resuscitato molte abitudini che si erano un po’ perse. Chi il giardinaggio, chi lo sport, chi uno strumento. C’è anche chi (pur di uscire, magari), ha optato per la bicicletta. Ma rispetto ad altre abitudini da lockdown, quest’ultima sembra aver fatto balenare in testa a qualche governante strane idee sul destino dei mezzi a motore e delle strade. È ciò di cui parla nel suo ultimo pezzo per il The Sun Jeremy Clarkson. “Durante l'isolamento per il Covid, le persone si sono comportate in modo strano. Alcuni hanno iniziato a preparare il pane. Altri hanno fatto origami di animali con tutta la carta igienica che avevano comprato. E molti passavano le mattine davanti a un computer portatile, guardando un uomo di nome Joe Wicks che si dimenava sul pavimento. Milioni di persone, invece, hanno fatto qualcosa di assolutamente idiota. Sono usciti e hanno comprato una bicicletta”. Quali siano state le conseguenze di un’azione del genere nelle menti dei politici britannici è Clarkson stesso a dircelo: “Questo ha fatto sì che i consigli comunali di tutto il Paese andassero in fibrillazione. Perché, guardando i dati di vendita, si misero in testa che l'automobile era morta e che tutte le strade dovevano essere immediatamente trasformate in piste ciclabili. Anche il governo si è lasciato prendere dalla follia e ha riscritto il Codice della Strada, incoraggiando i ciclisti a pedalare in mezzo alla strada e ordinando agli automobilisti di starsene buoni”. Un entusiasmo, tuttavia, che non sembra essere durato tanto. Infatti, “i dati appena pubblicati mostrano che le vendite di biciclette sono diminuite del 20% e sono ora un quarto al di sotto del livello pre-Covid. Inoltre, la metà di coloro che hanno acquistato una bicicletta durante la pandemia dichiara di non utilizzarla mai. E come risultato di tutto ciò, il valore di Halfors [uno dei maggiori rivenditori di bici in UK, ndr] è crollato di un impressionante 60%”. Addio al sogno green? O, meglio, alla sbandata ambientalista? Il problema è chiaro, soprattutto a Clarkson. Le bici non sono state una scelta ecosostenibile, solidale, empatica con la Natura e così via. Non è stato il gesto dei singoli per risanare l’ambiente. Bensì un passatempo, un tentativo di svago, qualcosa che i politici hanno provato a imbrigliare in nome di una sorta di primitivismo.

Jeremy Clarkson
Jeremy Clarkson

“Sorpresi [del crollo delle vendite]? Be’, io non lo sono, perché oggi andare in biciletta non è un'alternativa economica e salutare all'automobile. E non è nemmeno un modo divertente di andare a scuola per i vostri figli. No. È una dichiarazione politica, pura e semplice. È anti-capitalismo con il manubrio”. Quindi automobili 1, politica 0. Poi si passa all’odio atavico per i ciclisti, condiviso da chiunque sia uscito verso le dieci della mattina di domenica nel suo paesino e abbia visto sfilare una processione di bici l’una accanto all’altra, indifferenti al fatto che c'è chi, a differenza loro, hanno un motore sotto il sedile. “In molte grandi città si ha l'impressione che la metà delle persone in bicicletta non stia andando da nessuna parte. Pedalano solo per infastidire chi ha lavorato sodo e si è comprato un'auto. Intralciano deliberatamente il passaggio di tutti e se qualcuno si agita, le riprese delle videocamere dell'incidente vengono inviate ai social media e alla polizia. E non si tratta solo di automobilisti. Se state facendo un po' di shopping e per sbaglio disturbate un membro della Stasi a due ruote che sta scendendo dal marciapiede a 50 miglia orarie in un'esplosione di grinta e sudore, imparerete qualche nuova parolaccia, questo è certo. Persino gli altri ciclisti sono pronti ad arrabbiarsi. Una volta ho attraversato Londra alla mia velocità abituale e ogni ciclista che mi ha superato mi ha fatto sapere che ero un coglione per averli ostacolati”. Altro che solidarietà e futuro. A tutti gli effetti il ciclismo civico sembra morire sul nascere, non solo per via dei dati, ma anche per i comportamenti in strada dei ciclisti stessi. E poi, ragazzi, un po’ di gusto; almeno per Clarkson: “Nessuna persona normale vuole far parte di una cultura così amara e sinistra. E non vuole nemmeno presentarsi al lavoro indossando pantaloni di lycra, o passare un'ora ogni sera applicando lozioni lenitive al proprio ano irritato”.

Jeremy Clarkson è su Prime Video con Clarkson's Farm
Jeremy Clarkson è su Prime Video con Clarkson's Farm

More

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Vecchio ma buono

Clarkson compra una vecchia Alfa Romeo e spiega perché non sopporta le auto moderne

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Meglio a piedi

Clarkson contro il limite di velocità nei centri urbani: “Perché non vietare del tutto l'auto?”

Da pessimo recensore di auto a 7 milioni per un libro, la triste (ma ricca) parabola di Boris Johnson

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

BoJo

Da pessimo recensore di auto a 7 milioni per un libro, la triste (ma ricca) parabola di Boris Johnson

Tag

  • Bicicletta
  • Covid
  • Jeremy Clarkson

Top Stories

  • Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google

    di Ottavio Cappellani

    Matteo Messina Denaro è morto, ma prima è stato ucciso da Google
  • Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Barbara D'Urso vuota il sacco su Mediaset, le voci su Ilary Blasi a Temptation Island, la Schlein che combatte la povertà a colpa di Vogue e… A tutto gossip con Alessi
  • Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce

    di Matteo Sportelli

    Sullo spot di Esselunga non avete capito un caz*o: come tutte le pubblicità deve vendere. E questa ci riesce
  • Esclusiva X Factor: “Morgan sembrava indemoniato”. Lo scazzo con Ambra che non si è visto in tv

    di Grazia Sambruna

    Esclusiva X Factor: “Morgan sembrava indemoniato”. Lo scazzo con Ambra che non si è visto in tv
  • Ok, ma chi caz*o è Martina Trivelli, la nuova fiamma di De Martino che ha preso il posto di Belen

    di Domenico Agrizzi

    Ok, ma chi caz*o è Martina Trivelli, la nuova fiamma di De Martino che ha preso il posto di Belen
  • Tiziano Ferro divorzia e meglio così: con la tattica Soleri-addolorata il suo libro venderà ancora di più

    di Grazia Sambruna

    Tiziano Ferro divorzia e meglio così: con la tattica Soleri-addolorata il suo libro venderà ancora di più
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Arriva la prima automobile volante: un sogno che diventa realtà?

      di Erminia Cioffi

      Arriva la prima automobile volante: un sogno che diventa realtà?
    • Mason Mount, centrocampista fuoriclasse, presenta la nuova collezione Nike Underwear Fall Winter 2023

      di Giulia Ciriaci

      Mason Mount, centrocampista fuoriclasse, presenta la nuova collezione Nike Underwear Fall Winter 2023
    • Macron fa attendere il papa, Pamela Prati e il suo fidanzato (giovanissimo), le scuse di Fiorella Mannoia e quel consiglio che Saviano non ha mai ascoltato… A tutto gossip con Roberto Alessi

      di Roberto Alessi

      Macron fa attendere il papa, Pamela Prati e il suo fidanzato (giovanissimo), le scuse di Fiorella Mannoia e quel consiglio che Saviano non ha mai ascoltato… A tutto gossip con Roberto Alessi

    Next

    Corinna Schumacher prigioniera di Michael? "Da 10 anni, ha rinunciato alla propria vita dopo l'incidente"

    di Giulia Ciriaci

    Corinna Schumacher prigioniera di Michael? "Da 10 anni, ha rinunciato alla propria vita dopo l'incidente"
    Next Next

    Corinna Schumacher prigioniera di Michael? "Da 10 anni, ha rinunciato...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy