image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da pessimo recensore di auto a 7
milioni per un libro, la triste (ma
ricca) parabola di Boris Johnson

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 gennaio 2023

Da pessimo recensore di auto a 7 milioni per un libro, la triste (ma ricca) parabola di Boris Johnson
Sono passati molti anni, ma non abbastanza da dimenticarsi del passato di Boris Johnson, ex primo ministro inglese, come recensore di auto. Eh, gli anni in cui una Ferrari veniva paragonata a "uno stallone italiano" che prende una donna a gambe aperte. Ora firma un contratto per una sua autobiografia, garantendosi 7 milioni di euro come anticipo. Ma parlerà dei suoi anni alla Jeremy Clarkson?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Da pessimo recensore di auto a scrittore che vale milioni è un attimo. Boris Johnson avrà molto da raccontare, tra Brexit e Pandemia, che lo hanno visto alla guida di uno dei Paesi più importanti del mondo, il Regno Unito. Certo, di tempo ne è passato dai primi anni in politica, così come dagli anni a Eaton e a Oxford, per prepararsi a una carriera davvero brillante. Prima giornalista delle maggiori testate inglesi, poi sindaco di Londra per ben due volte, punto di riferimento (e prima ancora astro nascente) del Partito Conservatore, strenuo sostenitore della Brexit e poi Primo Ministro, proprio come quel riferimento che fu per lui Margaret Thatcher, che lo notò quando scriveva, come commentatore profondamente euroscettico, per il Daily Telegraph. Ma la storia non finisce qui.

Boris Johnson
Boris Johnson

Tra le controversie e gli aneddoti imbarazzanti, chissà se BoJo si ricorderà di scrivere anche del suo periodo alla Jeremy Clarkson (senza essere Jeremy Clarkson), in cui con una ridicola letterarietà politicamente scorretta (ma anche offensiva e senza senso) recensì alcune super car in modo davvero pessimo. 6,7 milioni di euro di anticipo con Harper Collins per la sua autobiografia varranno pure qualche mea culpa e almeno una storiella sul primo ministro inglese «peggio vestito» (secondo GQ) e più discusso di questi anni, dimessosi con una citazione in pieno stile Anni ’80: «Hasta la vista, baby». Basterebbe riportare qualche spezzone delle sue recensioni. Per esempio, riferendosi alla Ferrari F430, ebbe modo di commentare: «Era come se l'intera contea dell'Hampshire fosse sdraiata, con le gambe aperte, pronta per essere rapita da uno stallone italiano». Frasi del genere gli sono valse il titolo di “peggior recensore d’auto di tutti i tempi”, nonostante la collaborazioni duratura con British GQ, che lamentò più volte la guida e i parcheggi in sosta vietata del loro “tester”.

Boris Johnson con una Tesla
Boris Johnson con una Tesla

A far più ridere (o piangere?) è tuttavia la sua ignoranza tecnica in fatto di auto, tanto da dover sopperire nei suoi articoli con finti dati, conditi con riferimenti sessuali che fanno sempre “recensore emancipato” dalla dottrina pulitina e dal catechismo giornalistico della pura cronaca. Peccato, però, che BoJo non abbia il physique du rôle della penna cattiva, bensì, somigli di più a una cattiva penna. Alcune indiscrezioni hanno lasciato trapelare che probabilmente l’autobiografia non ricorderà quegli anni, ma si limiterà alla carriera politica del leader conservatore, che sta pensando di tornare in campo a breve, nonostante le batoste degli ultimi mesi. Gli auguriamo una fortuna migliore che come recensore.

Boris Johnson
Boris Johnson

More

Giorgia Meloni da “Il Presidente” a “fidanzata d’Italia”: è la stampa, bellezza, con memoria da criceto

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Quanto ci piace dimenticare

Giorgia Meloni da “Il Presidente” a “fidanzata d’Italia”: è la stampa, bellezza, con memoria da criceto

Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Parla l'esperto

Royal Rumble, perché il wrestling è a un punto di svolta, tra lottatrici su OnlyFans e atleti sempre più hollywoodiani: ce lo spiega Michele Posa

Tasmania, il romanzo sul clima di Paolo Giordano, è deprimente e poco intelligente. Ma va di moda

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Recensioni

Tasmania, il romanzo sul clima di Paolo Giordano, è deprimente e poco intelligente. Ma va di moda

Tag

  • Boris Johnson
  • Attualità
  • Auto

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
  • Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

    di Riccardo Canaletti

    Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Giorgia Meloni da “Il Presidente” a “fidanzata d’Italia”: è la stampa, bellezza, con memoria da criceto

di Fulvio Abbate

Giorgia Meloni da “Il Presidente” a “fidanzata d’Italia”: è la stampa, bellezza, con memoria da criceto
Next Next

Giorgia Meloni da “Il Presidente” a “fidanzata d’Italia”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy