image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Corinna Schumacher prigioniera di Michael? "Da 10 anni, ha rinunciato alla propria vita dopo l'incidente"

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 marzo 2023

Corinna Schumacher prigioniera di Michael? "Da 10 anni, ha rinunciato alla propria vita dopo l'incidente"
Sono trascorsi quasi dieci anni dall’incidente di Michael Schumacher sugli sci. Dieci anni in cui la curiosità sulle sue condizioni di salute non è mai scemata, nonostante sua moglie Corinna tenti di mantenere il più assoluto riserbo. Eddie Jordan, ex boss della Formula 1, ha parlato proprio di lei: “Non si intravedono soluzioni, è prigioniera da quasi dieci anni. Chiunque la incontri le chiede del marito e vuole saperne di più su di lui…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Michael Schumacher, leggenda della Formula 1, manca in pista da dieci anni. Il motivo è tristemente noto, un incidente sugli scii nel dicembre 2013. Eddie Jordan, ex boss della Formula 1, ha parlato di come Corinna Schumacher, moglie di Michael, sta affrontando la situazione: “Non si intravedono soluzioni, è prigioniera da quasi dieci anni. Lei combatte costantemente ogni giorno per mantenere il riserbo sulle condizioni del marito, ma ha praticamente rinunciato a una vita propria”. A parlare è proprio l’uomo che scoprì e lanciò Schumacher in F1, ponendo l’accento sulle conseguenze che le condizioni di salute di Schumy hanno per la sua famiglia: “Da dieci anni Corinna non va a una festa, a un pranzo o a qualsiasi occasione pubblica che possa esporla. Chiunque la incontri le chiede del marito e vuole saperne di più su di lui. Un’eventualità che ormai cerca di evitare a priori. Anche per il figlio è molto difficile in queste condizioni farsi strada nel mondo dei motori. Ha un grande talento, ma non è solo questione di cognome, è oggettivamente molto dura per lui. Avrebbe bisogno di esprimersi liberamente”.

Michael e Corinna Schumacher
Michael e Corinna Schumacher

La priorità, da sempre, per Corinna è mantenere il più assoluto riserbo sulle reali condizioni di salute del marito: “In tanti vogliono fargli visita, ma Corinna ha sempre rispettato le regole che ha imposto sin da subito. Jean Todt aveva un rapporto speciale con Schumacher, è normale che possa essere stato un’eccezione. Lo trovo assolutamente comprensibile. Non critico in alcun modo l’atteggiamento di Corinna, anzi voglio quanto più possibile dare un contributo al rispetto della sua riservatezza. Questo per me è l’unico modo con il quale possa dare loro una mano oggi. Michael mi manca tantissimo, manca a tutti. Figuriamoci alla moglie e ai suoi figli”. Nonostante l'impegno di Corinna, la curiosità attorno a Michael non accenna a diminuire. Se possibile, è leggenda anche per questo.

Michael Schumacher insieme a suo figlio Mick
Michael Schumacher insieme a suo figlio Mick

More

Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

di Alessandro Lupo

La rossa da sogno

Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…

Jean Todt racconta le condizioni della Ferrari quando arrivò a Maranello: "Come un'opera d'arte rovinata"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Jean Todt racconta le condizioni della Ferrari quando arrivò a Maranello: "Come un'opera d'arte rovinata"

Tag

  • Ferrari
  • Michael Schumacher
  • Formula 1

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà
  • La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social

    di Domenico Agrizzi

    La curva Nord è tornata a San Siro. Ecco com’è andata tra riunioni al Baretto, l’applauso allo striscione e social
  • La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

    di Federico Giuliani

    La mente di Sinner “copiata” dalla Cina? Pechino avrebbe hackerato i suoi dati cerebrali (e quelli di Leclerc, Shiffrin e Swiatek) per usi militari: “Vogliono creare un super soldato...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Wolfgang Porsche chiede il divorzio dalla moglie perché affetta da demenza. Al contrario Jackie Stewart…

di Giulia Ciriaci

Wolfgang Porsche chiede il divorzio dalla moglie perché affetta da demenza. Al contrario Jackie Stewart…
Next Next

Wolfgang Porsche chiede il divorzio dalla moglie perché affetta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy