image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 marzo 2023

La F1 sbarca in MotoGP: l’aerodinamica non c’entra, Schumacher sì. Succederà a Portimao…
Ad aprire ufficialmente la stagione della MotoGP a Portimao, sarà un’auto della Formula1. Si tratta della Williams del 2003 che farà alcuni giri sul tracciato dell’Algarve, sia nella giornata di sabato che in quella di domenica, con Ralf Schumacher al volante. Un modo per rendere omaggio all’altro regno del motor sport e per mandare un segnale…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Carmelo Ezpeleta lo aveva detto: MotoGP e Formula1 non sono in antitesi. E adesso ha voluto fare qualcosa per dimostrare che Dorna vuole davvero andare di pari passo con quelli dell’altro regno del motorsport, per una sacra alleanza in grado di attrarre un numero sempre maggiore di investitori. Ecco perché sabato prossimo a Portimao, ad aprire ufficialmente la stagione della MotoGP, ci sarà un’auto della Formula1.

Detta così sembra una battuta, ma sabato Ralf Schumacher sarà al volante della Williams del 2003 con cui riuscì a vincere ben due gran premi in quella stagione, per “scaldare l’asfalto” prima del primo GP del motomondiale 2023. Giri dimostrativi prima di mezzogiorno di sabato e poi ancora un altro run tra il gran premio della Moto2 e quello della MotoGP nella giornata di domenica, con l’ex pilota tedesco che potrà così ritrovare i 900 cavalli del V10 BMW dell’auto con cui riuscì a salire sul gradino più alto del podio al Nurburgring e a Magny-Cours.

20230318 145553585 7296
La Williams del 2003 di Ralf Schumacher

E’ l’ennesimo segnale, da parte di Dorna, di voler seguire proprio le orme della Formula1 che, dopo un periodo di disaffezione da parte degli appassionati, è tornata a macinare numeri importanti sia in termini di pubblico che di investitori. Una strada che necessariamente dovrà prendere anche la MotoGP dopo che Valentino Rossi ha appeso il casco al chiodo e dopo le gravi perdite economiche dovute al Covid19 e alla crisi che non ha risparmiato il motorsport.

Poco o niente a che vedere, quindi, con le recenti polemiche sulla Motogp che “si sta formulaunizzando” e che fanno riferimento, invece, alle tante appendici aerodinamiche comparse in maniera massiccia sulle moto nei test della Malesia e del Portogallo. KTM su tutte, ma anche Honda e Aprilia, infatti, hanno sfruttato proprio l’esperienza dei tecnici della Formula1 per migliorare le prestazioni dei prototipi su due ruote senza dove intervenire troppo sui motori. Con l’effetto, però, di aver generato non pochi mal di pancia tra i piloti, perché le moto adesso sono sì più veloci, ma molto meno prevedibili e quindi più difficili da guidare a causa della deportanza e dei vortici che si creano quando si è in bagarre nel gruppo.

More

L'amarezza di Marc Marquez: “Questo regolamento in MotoGP penalizza lo spettacolo”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L'amarezza di Marc Marquez: “Questo regolamento in MotoGP penalizza lo spettacolo”

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti

Pietro Bagnaia: "Pecco e io siamo quasi alla sfida e condividiamo un timore! Con Enea Bastianini..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Festa del Papà (dei piloti)

Pietro Bagnaia: "Pecco e io siamo quasi alla sfida e condividiamo un timore! Con Enea Bastianini..."

Tag

  • Formula1
  • MotoGP
  • Portimao
  • Ralf Schumacher

Top Stories

  • Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”

    di Cosimo Curatola

    Loris Reggiani: “Marquez ci nasconde qualcosa: è la diplopia, l’ossessione di Valentino Rossi… oppure fatelo pisciare”
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa

      di Cosimo Curatola

      Come diventeranno i piloti della MotoGP? Brutti e cattivi, come cavalli da corsa
    • L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze

      di Michele Monina

      L’intelligenza del cantante, il nerd e le cheerleader, la scuola che ammazza i talenti, la svogliatezza dei giovani e altre scemenze
    • Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

      di Alessandro Lupo

      Guai per Haaland: il calciatore inglese beccato alla guida mentre usava il cellulare

    Next

    Emilio Bastianini: "Enea ha deciso da neonato, ma io la Ducati non gliela avrei potuta comprare! E su Bagnaia..."

    di Emanuele Pieroni

    Emilio Bastianini: "Enea ha deciso da neonato, ma io la Ducati non gliela avrei potuta comprare! E su Bagnaia..."
    Next Next

    Emilio Bastianini: "Enea ha deciso da neonato, ma io la Ducati...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy