image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 marzo 2023

Aleix Espargarò di nuovo in sala operatoria. Con l'aerodinamica le moto vanno meglio, ma a rompersi sono i piloti
Dopo i problemi al braccio accusati durante i test di Portimao (ma anche in Malesia) Aleix Espargarò si è sottoposto a una serie di accertamenti nella clinica Dexeus e è stato immediatamente operato così da porter essere in pista nel primo GP di stagione. Si apre, però, una "questione aerodinamica"....

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Chiusi in anticipo i cancelli di Portimao, per Aleix Espargarò si sono aperte le porte della Clinica Dexeus. E’ lì, infatti, che il pilota dell’Aprilia si è sottoposto agli accertamenti necessari dopo i guai a un braccio accusati durante i test in Portogallo e che non gli hanno permesso di portare avanti tutto il programma di lavoro pianificato. “Avevo dolore al braccio, qualcosa di molto simile al dolore della sindrome compartimentale, non riuscivo a fare forza” – ha spiegato Aleix, che già in passato aveva dovuto sottoporsi a un intervento chirurgico proprio per ridurre gli effetti della sindrome compartimentale. Adesso per lui si sono aperte di nuovo le porte della sala operatoria, così da riuscire a essere in sella alla sua Aprilia per il primo GP di stagione.

“In linea di principio non è un dubbio per la gara – hanno fatto sapere dalla clinica attraverso un comunicato stampa diramato poche ore fa - L'intervento a cui si è sottoposto Aleix è meno invasivo di quello di una sindrome compartimentale. Anche non sarà al cento per cento, sarà molto vicino alla migliore condizione fisica a Portimao. Aveva una fibrosi a un muscolo del braccio destro, che ha prodotto un'infiammazione da sforzo, con pressione sul nervo mediano, che lo ha lasciato senza forza nella mano".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Si tratta di un intervento che ormai è praticamente di routine per i piloti, con Aleix Espargarò che, però, ha spiegato già nei giorni scorsi che adesso l’aerodinamica rischia di accentuare la patologia. “Io – ha detto – mi ero operato già due anni fa e è già ora, probabilmente, di farlo di nuovo. Già in Malesia mi ero accorto che qualcosa non andava ma temo che la chiusura sui muscoli si sia formata ancora perché non riesco a fare abbastanza forza”. Timori, questi, che poi si sono confermati dopo gli accertamenti alla Dexeus. “Non vorrei – ha poi aggiunto il pilota dell’Aprilia – che i miei problemi al braccio siano dovuti a ali, alette e appendici aerodinamiche varie. Con l’aerodinamica configurata full la deportanza è mostruosa e si fa una fatica pazzesca con le braccia”.

A pensarla così sono in parecchi nel paddock, tanto che c’è chi inizia a ipotizzare la necessità di porre un freno proprio allo sviluppo dell’aerodinamica, anche perché le moto cominciano a diventare pericolose, oltre che velocissime. Non c’è, infatti, solo il problema dei circuiti non più adatti a moto così potenti e non c’è solo il problema dello sforzo fisico richiesto ai piloti. C’è, infatti, anche una questione legata alla sicurezza in bagarre, perché le appendici aerodinamiche creano vortici che quando si è in mezzo al mucchio rendono inguidabili le moto, falsandone i comportamenti

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

“C’è solo lui”: Luca Marini parla di Pecco Bagnaia e mette le mani avanti sulle Michelin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“C’è solo lui”: Luca Marini parla di Pecco Bagnaia e mette le mani avanti sulle Michelin

Max Biaggi e Valentino Rossi: “due cretini” da 15 mondiali! Il Corsaro rivede la storia e cita Ayrton Senna

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Biaggi e Valentino Rossi: “due cretini” da 15 mondiali! Il Corsaro rivede la storia e cita Ayrton Senna

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, questo bimbo guida una Ferrari SF90 Stradale in pista a 3 anni, ma la notizia è che è bravissimo a farlo [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Sì, questo bimbo guida una Ferrari SF90 Stradale in pista a 3 anni, ma la notizia è che è bravissimo a farlo [VIDEO]
Next Next

Sì, questo bimbo guida una Ferrari SF90 Stradale in pista a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy