image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Max Biaggi e Valentino Rossi: “due cretini” da 15 mondiali! Il Corsaro rivede la storia e cita Ayrton Senna

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 marzo 2023

Max Biaggi e Valentino Rossi: “due cretini” da 15 mondiali! Il Corsaro rivede la storia e cita Ayrton Senna
Intervistato dal mitico Paolone Beltramo per Sky, Max Biaggi è tornato a parlare della sua rivalità con Valentino Rossi: “Siamo stati due cretini a prestarci al gioco dei media”. Una storia rivista vent’anni dopo e con una maturità tutta diversa, con il pilota romano che ha anche ripercorso le fasi più importanti della sua straordinaria carriera

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Meglio un giorno da Rossi che 100 da Biaggi” – E’ la frase che Valentino Rossi avrebbe detto a Suzuka nel 1997, con Max Biaggi che era proprio lì a un passo e ha sentito tutto. Poi la replica: “Sciacquati la bocca quando parli di Max Biaggi”. E la scintilla che è diventata fuoco. A ricordare la storia, ma con la maturità di chi adesso ha un quarto di secolo in più, è stato proprio il pilota romano, intervistato da Paolo Beltramo per Sky.

“Da lì in poi – ha detto Biaggi ricordando quel battibecco in terra giapponese - è stato uno sguazzarci soprattutto di voi giornalisti, anche se ammetto che un po' vi abbiamo aiutati... Adesso però penso che siamo stati due cretini a farci la guerra tramite stampa anziché chiarirci a viso a viso". Tempi diversi, pensione che è arrivata per entrambi e un passato da rivali che, se messo insieme, raggiunge numeri da fenomeni senza tempo: 9 titoli mondiali Valentino Rossi, 6 titoli mondiali Max Biaggi. Valore troppo alto per continuare a farsi la guerra come due ragazzini assatanati che in verità voglio solo la stessa cosa: essere davanti!

biaggi valentino rossi

 

Quella pagine della sua carriera, però, non è quella che Max Biaggi rimpiange. Ad andare in maniera un po’ diversa avrebbe dovuto essere altro: “Non sono mai riuscito a godermi del tutto le mie vittorie, i momenti. Vincevo, ma pensavo già a cosa fare per vincere la prossima gara, conquistavo un titolo e ero già impegnato nel campionato successivo. Ecco, avrei dovuto lasciarmi andare un po' di più. Ma era anche una conseguenza del mio fare tutto da solo senza manager e aiuti simili”.

Manager, invece, c’è diventato dopo. Quando, appeso il casco al chiodo, s’è messo al timone del Max Racing Team insieme a Sterilgarda, con buone prospettive, adesso, di finire nel giro grosso di Aprilia in MotoGP e in un ruolo chiave. “Sono stati quattro anni bellissimi in Moto3 – ha detto – abbiamo vinto almeno una gara per ogni stagione, otto in totale e penso di aver imparato anche tanto”. Senza abbandonare mai, però, quell’ambizione alla velocità e all’essere primo che sono da sempre la forza – e forse anche il più grosso limite caratteriale – di Max Biaggi. “Sì, con Voxan abbiamo fatto il record di velocità su una moto elettrica – ha concluso - È una sensazione impossibile da descrivere a parole. All'inizio i numeri scorrono via velocissimi, poi quando arrivi a 445- aumentano con una lentezza esasperante fino a toccare quella velocità assurda, una cosa senza senso, incredibile. E fatta con ruote da , quelle di una MotoGP, così come le gomme Michelin. Nel mio vivere ho sempre avuto voglia di ambire a qualcosa di assoluto, è il segreto della vita per me. Lo diceva anche Ayrton Senna che se smetti di sognare non hai più stimoli"17”450 km/h

Max Biaggi

More

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

Tag

  • Max Biaggi vs Valentino Rossi
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...

di Emanuele Pieroni

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...
Next Next

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy