image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 marzo 2023

In Yamaha poche idee e anche confuse: "I meccanici mi hanno detto 'ci spiace, speriamo che non funzioni". Ma Quartararo è lì...
Fabio Quartararo ha scherzato sull'alettone provato nel day2 di Portimao, spiegando che difficilmente sarà utilizzato in gara e svelando un retroscena simpatico. Un retroscena che, però, la dice lunga sulla situazione in casa Yamaha, anche se l'analisi del passo gara dice che Fabio Quartararo potrà dire la sua quest'anno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Brutto? Sì! Funziona bene? Pare di no! Fabio Quartararo, che l’ha provato, ha detto di non aver notato miglioramenti evidenti dopo che Yamaha lo ha mandato in pista, ieri a Portimao, con un vistoso alettone sulla coda della sua M1.

Una appendice aerodinamica che ha fatto scattare tutti sull’attenti, non solo per la questione estetica (non si guarda davvero), ma anche per ragioni legate alla sicurezza, con la MotoGP che, di fatto, ormai ha definitivamente aperto le porte all’aerodinamica. Mega dibattiti a parte per i quali ci sarà probabilmente tempo per una intera stagione, l’attenzione, adesso, è sull’alettone di Quartararo. “Non credo che lo useremo in gara” – ha detto il francese, accennando un sorriso che la dice lunga sul reale pensiero del pilota. Un pensiero che, proprio come ha svelato Fabio Quartararo, è stato invece meglio esplicitato dai meccanici della Yamaha.

“Prima di salire in moto – ha detto scherzando – i miei meccanici mi hanno chiesto scusa, aggiungendo che speravano non funzionasse”. Un racconto per ironizzare sull’effetto estetico che il nuovo alettone provoca nelle linee della moto, ma che in qualche modo la dice anche lunga sulla situazione in casa Yamaha. Fabio Quartararo, infatti, aveva chiesto maggiore velocità e maggiore potenza e gli ingegneri giapponesi, grazie anche all’aiuto degli italiani di Marmorini, sono riusciti a ricavarne. Ma adesso i problemi sono altri: la M1 fa troppa fatica nell’attacco al tempo. E in una stagione in cui ci saranno 21 sprint race e in cui fare buoni tempi in prova sarà fondamentale non c’è affatto da stare tranquilli, con Fabio Quartararo che lo ha detto chiaramente alla fine dei due giorni di test di Portimao. “Se il primo GP di stagione fosse domani – ha spiegato – non saremmo pronti e difficilmente riusciremmo a essere competitivi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

L’analisi del passo gara registrato a Portimao, però, lascia qualche speranza accesa, con il francese che di fatto si conferma tra i tre piloti di testa e che si candida nuovamente, quindi, a essere il principale rivale di Francesco Bagnaia e delle Ducati. Nonostante una moto che, alettone o meno, sembra non volerne sapere di regalargli un sorriso e che inevitabilmente lo costringerà a alzare l’asticella del rischio.

“Per quattro anni la Yamaha ha sempre avuto la stessa moto – ha concluso il francese - e gli aggiornamenti che abbiamo ricevuto erano solo dettagli. La Ducati invece ha portato novità importanti stagione dopo stagione e una moto nuova ogni anno. Ora la M1 è cambiata molto rispetto allo scorso anno. Potremmo avere qualche problema in partenza, ma se la Yamaha continua a lavorare allora ho molta fiducia per le prossime gare, soprattutto pensando alla seconda parte della stagione”.

Fabio Quartaro

More

Test di Portimao: Fabio Quartararo “re dei tamarri” contro Ducati e Aprilia (imprendibili)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Test di Portimao: Fabio Quartararo “re dei tamarri” contro Ducati e Aprilia (imprendibili)

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

Tag

  • MotoGP
  • Piloti
  • Test di Portimao
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”

di Cosimo Curatola

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco Marc: nel weekend di gara non sarà così”
Next Next

Alex Marquez avvisa i piloti: “La Honda ha problemi ma conosco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy