image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Test di Portimao: Fabio Quartararo “re dei tamarri” contro Ducati e Aprilia (imprendibili)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 marzo 2023

Test di Portimao: Fabio Quartararo “re dei tamarri” contro Ducati e Aprilia (imprendibili)
Ecco la classifica e i tempi al termine della seconda giornata di test a Portimao. Il tema è lo stesso di Sepang e di ieri: sono le Ducati e le Aprilia le moto da battere. Ma oggi s’è vista anche un’altra diavoleria: un inguardabile alettone sulla coda della M1 di Fabio Quartararo. Segno che Yamaha le sta provando davvero tutte…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non siamo ancora pronti, ma oggi è andata meglio” – Lo ha detto Fabio Quartararo quando mancavano pochissimi minuti alla fine della seconda giornata di test a Portimao, con il francese che, almeno fino a quel momento, era riuscito a strappare il terzo tempo in un time attack disperato. La notizia, però, è un'altra, perché se le Yamaha sono sembrate decisamente indietro rispetto a Ducati e Aprilia, sono state proprio le Yamaha, e nello specifico quella di Quartararo, a mostrare la novità più strana di questi test in Portogallo. Di cosa si tratta? Un alettone che nemmeno nei peggiori raduni tuning, messo sopra la coda della M1 e che dovrebbe – almeno a sentire il parere degli esperti – migliorare il grip della moto sfruttando l’aerodinamica. Se funziona bene e se sarà portato in gara non è ancora dato saperlo, ma di sicuro è qualcosa a cui bisognerà fare l’occhio perché – ci sia consentita la battuta – non si guarda davvero. “Non penso la useremo” – ha comunque rassicurato tutti il francese.

Ormai, però, la MotoGP è anche questo e a Portimao se ne è vista di ogni: doppie alette, codini spaziali, carene svasate, tanto che Aleix Espargarò, ieri, ha pure detto la sua: “Questa storia dell’aerodinamica sta un po’ sfuggendo di mano, per noi piloti diventa difficile guidare e prevedere i comportamenti delle moto”. Lui stesso ne sta pagando le conseguenze in prima persona, visto che probabilmente dovrà nuovamente operarsi al braccio a causa della sindrome compartimentale, con lo spagnolo che ha accusato proprio l’aerodinamica per il suo problema fisico. Una nota stonata in un fine settimana che comunque, per il pilota dell’Aprilia, ha offerto indicazioni importanti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

 

Tutte le moto di Noale, infatti, si sono difese più che bene e sono sembrate le uniche in grado di tenere concretamente testa alle Ducati sia sul passo gara che sull’attacco al tempo. Il compagno di squadra di Espargarò, Maverick Vinales, se l’è sempre giocata con i primi nei due giorni di test (anche se a pochi minuti dalla fine del day 2 non era più in top10) e anche Miguel Oliveira e Raul Fernandez (entrambi protagonisti anche di una caduta) hanno detto la loro. Quanto a Ducati, la parte del leone l’ha giocata il campione del mondo in carica, Pecco Bagnaia, che ha fatto anche registrare la maggiore velocità di punta oltre a fermare il cronometro sotto il minuto e trentotto secondi (non c’è riuscito nessun altro). Dietro di lui la Desmosedici di Johann Zarco e quarto tempo (il terzo, come già detto, lo ha fatto registrare Quartararo con un giro alla disperata) per Marco Bezzecchi, del Team Mooney VR46, che si è messo alle spalle l’altro ufficiale Ducati, Enea Bastianini seguito a sua volta da Alex Marquez e Jorge Martin. Il sudafricano Brad Binder, invece, ha piazzato l’unica KTM nella top ten chiusa, come accennato, dall’ Aprilia di Aleix Espargarò (che si è fermato prima della fine) seguita da quelle di Miguel Oliveira e Maverick Vinales.

E Marc Marquez? Non pervenuto, purtroppo! Non tanto nella classifica, visto che ha chiuso quattordicesimo in mezzo alle altre due Honda del suo compagno di squadra, Joan Mir, e di Alex Rins, quanto nel passo gara, che non è stato buono nemmeno nella simulazione della Sprint Race. Il lavoro da fare in casa Honda è ancora tanto. Così come appare ancora tanto quello da fare in casa Yamaha, visto che Franco Morbidelli ha chiuso con il diciannovesimo tempo e che anche Fabio Quartararo si è detto poco soddisfatto di come sono andate le cose in previsione del primo GP di stagione. Non bene, infine, neanche Jack Miller, diciassettesimo, che deve ancora prendere le misure della sua nuova KTM, e i due piloti di GasGas, Pol Espargarò e Augusto Fernandez, alle prese con problemi tecnici in entrambe le giornate di test.

20230312 190057466 1527

More

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Di Giannantonio l’ha fatta grossa (la botta): “E’ stata un’esplosione!” Ma così non si può andare avanti…

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...

Tag

  • Classifica
  • MotoGP
  • Tempi
  • Test di Portimao

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Binotto adesso Crozza imita Vasseur: il video ironico contro l'ennesimo disastro Ferrari

di Giulia Ciriaci

Dopo Binotto adesso Crozza imita Vasseur: il video ironico contro l'ennesimo disastro Ferrari
Next Next

Dopo Binotto adesso Crozza imita Vasseur: il video ironico contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy