image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 marzo 2023

Marc Marquez santo subito! Chiunque altro avrebbe sbroccato e invece Marc...
Marc Marquez si aspettava moltissimo dagli ultimi test di Portimao prima dell'inizio della stagione. Il 19° tempo ad oltre un secondo di distacco da Pecco Bagnaia, però, non è nemmeno il segnale più allarmante. A preoccupare sono le parole di Marc, che si sforza di trovare un bicchiere mezzo pieno nel deserto. La rassegnazione è ancora lontana, ma la mancata reazione rabbiosa evidenzia che Marquez-Honda non hanno più nulla da dirsi. E adesso? Divorzio o matrimonio che si salva per inerzia?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Certe volte è meglio litigare. Sfogarsi, esprimere tutta la frustrazione per qualcosa di sgradevole. Qualcosa - qualcuno - che crediamo di poter guarire, sanare, svoltare, cambiare a nostro favore. Con determinazione, afferrando la situazione per i capelli. Marc Marquez pare aver esaurito la fiducia, e la rabbia, nei confronti di Honda. Perché alla fine del Day-1 dei test di Portimao, l'otto volte campione campione del mondo quasi sembra farsi andar bene un diciannovesimo tempo ad un secondo e mezzo dal leader Pecco Bagnaia. Non solo: sembra accontentarsi di aggiornamenti che non gli piacciono, di una Honda che nei mesi invernali non si è evoluta, me è rimasta uguale al prototipo di novembre portato in pista a Valencia. Quel prototipo, a suo tempo, non aveva incontrato i gusti di Marquez, che davanti ai microfoni utilizzò toni fermi e secchi per scrollare l'ambiente HRC. Forse fu l'ultima volta che Marc decise di scuotere l'azienda giapponese, in un disperato tentativo di capovolgere la crisi tecnica, incentivando Asaka a colmare il gap da Ducati e Aprilia, a non rilassarsi troppo tra Natale e Carnevale.

Il lavoro invernale di Honda era già stato bocciato da Marc a febbraio, il mese scorso, alla fine della tre giorni di test a Sepang. "Delle quattro moto che ho provato alla fine ho scelto quella di Valencia (che già non gli piaceva, ndr)", raccontava il Cabroncito in zona mista. Ecco perché nei test di Portimao Marquez si aspettava molto, se non tutto, dalla Honda. Questo weekend di inizio marzo, dai contorni già primaverili, è l'ultima chance che piloti e Case hanno per sistemare i problemi, per scegliere una configurazione tecnica che sia la definitiva. Tra due settimane, sempre sull'asfalto portoghese, si comincerà a fare sul serio. I distacchi dal primo non significheranno più solo espressioni imbonciate e occhi incupiti, ma punti in classifica che se ne vanno. Marc Marquez, sebbene Portimao non sia storicamente il paradiso terrestre della RC213V, ha concluso il Day-1 lontanissimo da quelle che dovrebbero essere le sue posizioni. Così lontano che ci si chiede se davvero non si stia nascondendo (ma viene difficile pensarlo a questo punto dei test, di fatto prove libere anticipate sullo stesso asfalto che ospiterà la prima gara), o se la situazione sia veramente - sportivamente - drammatica. Uno di quei frangenti in cui arrabbiarsi non serve più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Scopriremo solo negli ultimi minuti delle FP3 di Portimao se Marc Marquez ci stia prendendo in giro, giocando a nascondino. Di certo, nel suo Day-1 a Portimao, ci sono 78 giri, una scivolata, una prova di partenza sbilenca e miriadi di stint brevi su tempi alti. Sintomatici di tante comparative che, evidentemente, non hanno portato al bandolo della matassa. L'otto volte campione del mondo, ai microfoni Sky di Sandro Donato Grosso, minimizza. Tenta di guardare il bicchiere mezzo pieno, di convincersi che il grande lavoro di scrematura sia stato fatto, che con la ricerca dei dettaglio tecnico lui e la Honda riemergeranno dalle retrovie. Lui e la Honda. Una relazione sempre più sbiadita, a dispetto dell'arancione Repsol e delle smentite del 93 in merito ad un'eventuale risoluzione anticipata del contratto. Un matrimonio che ha fruttato sei titoli mondiali e che, ora, sembra stare in piedi per inerzia. Con Marquez che lavora come uno stagista imberbe sul suo fisico e in pista (ieri 78 giri). La Honda che lavora, altrettanto, in fabbrica. Quando a fine giornata Marquez e HRC si incontrano, però, sono così stanchi e delusi che non riescono a dirsi nulla. E l'argomento "divorzio" resta sempre un tabù.

"La mattinata non è andata del tutto male" - commenta Marc. "Poi al pomeriggio abbiamo fatto tanto giri e provato tante cose. Ma siamo lontani, dobbiamo cercare di trovare il nostro 100%. Non siamo riusciti ancora a mettere insieme tutto. Ora bisogna lavorare su quello che abbiamo e scendere più nel dettaglio, nei particolari. Il motore l'ho scelto, così come aerodinamica e telaio. Più o meno ho scelto la stessa moto con cui ho finito a Sepang (che era molto simile a quella dei test di Valencia, ndr) ".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda HRC
  • Joan Mir
  • Marc Maquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa
Next Next

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy