image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 marzo 2023

Valentino Rossi non è stupido, si mettano l’anima in pace! "A meno che…" Ecco l'ipotesi clamorosa
Keith Alan Huewen è stato per anni la voce della MotoGP in Inghilterra. Ex pilota del Motomondiale e delle Road Races, l’inglese ha voluto dire la sua sulla possibilità di un ritorno di Valentino Rossi e del suo team sotto l’ala di Yamaha. Per Huewen, però, i giapponesi non hanno speranze davanti a Ducati, a meno che Yamaha non sia disposta a mettere sul piatto tutta la struttura ufficiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per quanto Valentino Rossi possa essere legato a Yamaha, il Team Mooney VR46 non lascerà Ducati e le voci che circolano in questi ultimi tempi potrebbero essere solo un tentativo di quelli di Tavullia di alzare la posta. L'ipotesi è clamorosa: Yamaha che paga la VR46 per fargli gestire il team ufficiale in MotoGP, invece della Vr46 che paga Yamaha per noleggiare le sue moto come un qualsiasi team privato. Il punto di vista differente, questa volta, arriva dall’Inghilterra e a proporlo non è il classico appassionato della domenica. Si tratta, infatti, di Keith Alan Huewen. Chi è? E’ un ex pilota che ha corso nel Motomondiale tra la fine degli anni ‘’70 e la metà degli anni ‘’80 prima di diventare la voce della MotoGP in Inghilterra. Si tratta, insomma, del Guido Meda (o forse è meglio dire Mauro Sanchini) di Sua Maestà che, ospite del podcast di crash.net, è arrivato a sbilanciarsi anche rispetto alle affermazioni fatte dal presidente della FIM, Jorge Viegas, appena poche settimane fa.

“Valentino Rossi tornerà con Yamaha” – aveva detto Viegas. “Non ci credo – è stata la risposta secca i Huewen – il Team Mooney VR46 è nel posto giusto e Valentino Rossi non è uno sprovveduto”. Con buona pace, quindi, del colosso giapponese e di quel Lin Jarvis che nei giorni scorsi ha provato in ogni modo a corteggiare i vertici della squadra di Tavullia, facendo leva sul passato condiviso e sui successi ottenuti da Valentino Rossi proprio insieme a Yamaha.

20230312 122130384 3816
Keith Alan Huewen

“Yamaha sta lottando – ha proseguito Huewen - ma dovranno inventarsi qualcosa di molto speciale speciale in termini di promesse per convincere Valentino. Io credo che l’unica possibilità concreta sta nella proposta di far diventare la VR46 non un team satellite di Yamaha, ma il team ufficiale”. Il Dottore, dalla sua, potrebbe quindi mostrarsi interessato al corteggiamento di Yamaha più per alzare la posta che per un oggettivo interessamento. “Potrebbe essere più su ciò che la Ducati è disposta a fare per la VR46 andando avanti che si influenzerà –ha detto ancora l’ex pilota e commentatore inglese - Penso che l’intera decisione dipenderà più dal dietro le quinte, dalla situazione politica”.

Insomma, se non ci saranno influenze esterne o imposizioni dall’alto, se Yamaha non sarà disposta e mettere sul piatto tutta la struttura ufficiale e Ducati potrà continuare ad avere otto moto in pista, allora sarà praticamente impossibile rivedere i colori del 46 vicino al marchio di Yamaha, perché ad oggi la Ducati Desmosedici è la moto di riferimento per tutti. E chi ce l’ha già, quindi, difficilmente sarà disposto a cambiarla con una meno performante. Messa così, sempre secondo l’Huewen pensiero, il pallino è più nelle mani di Ducati che dello stesso Rossi. “Se la Ducati vede l'impero VR46 come una vera opportunità, allora non ci saranno cambiamenti. La Ducati è la moto migliore e la Yamaha sicuramente non lo è. Potremmo dire qualcosa di diverso dopo i primi GP se Quartararo riuscirà a mettere insieme qualcosa di nuovo in un pista come Portimao, su cui sappiamo che la Yamaha lavora davvero bene, ma quest'anno sarà una stagione lunga e sanguinosa. Penso che la VR46 sia nel posto giusto in questo momento. Se cambieranno dipenderà più dalla Ducati". Oppure da una offerta irrinunciabile - quanto improbabile - da parte di Yamaha.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mooney VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

Marco Melandri torna in ospedale per un intervento alla mano: “Attenzione, immagini forti!” e lo sono davvero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri torna in ospedale per un intervento alla mano: “Attenzione, immagini forti!” e lo sono davvero

“A Misano Valentino Rossi mi ha preso a calci in c**o”: forse sì, il Doc potrebbe ancora essere da podio in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

“A Misano Valentino Rossi mi ha preso a calci in c**o”: forse sì, il Doc potrebbe ancora essere da podio in MotoGP

Tag

  • Yamaha
  • Ducati
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."

di Tommaso Maresca

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."
Next Next

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy