image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 marzo 2023

Marc Marquez inizia a parlare come Valentino Rossi: "Vorrei avere più tempo, ma..."
In una recente intervista Marc Marquez ha ribadito la sua fedeltà ad Honda, smussando le voci di un'eventuale risoluzione anticipata con HRC qualora non dovesse vedere miglioramenti. Poi l'otto volte campione del mondo si è aperto e, parlando della sua quotidianità, ha per certi versi ricordato alcune espressioni dell'ultimo Valentino Rossi in MotoGP

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Mauro Sanchini un paio di settimane fa raccontava a MOW (l'intervista la trovate qui) il suo punto di vista sul 2023 di Marc Marquez, sostenendo la tesi di chi afferma che il Cabroncito giocherà per la prima volta a carte scoperte solamente nei minuti finali delle FP3 di Portimao, tra due settimane o poco meno. Per ora l'otto volte campione del mondo è parso in difficoltà sia a Sepang lo scorso mese, sia oggi al termine della prima mattinata di test in Portogallo. Con lui, nelle retrovie, naviga anche il resto del plotone HRC. Negli ultimi mesi, mentre i motori della MotoGP sonnecchiavano in letargo, uno dei temi più chiacchierati è stato il contratto tra Marc Marquez e la Honda. Dicembre 2024 è la data di scadenza del documento, ma in tanti sono pronti a scommettere su una risoluzione anticipata nel caso in cui Marc non dovesse vedere segnali di ripresa da parte della Casa giapponese, chiamata a risollevarsi da una crisi tecnica senza precedenti nell'era MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La domanda sorge spontanea: Perché mai Marc Marquez - dopo sei titoli mondiali con i colori Repsol - dovrebbe chiudere amaramente il suo rapporto con Honda, che lo ha strenuamente tutelato negli anni più difficili della sua carriera e, probabilmente, anche della sua vita? HRC ha concesso tempo a Marc Marquez (tre stagioni per la precisione), ma adesso Marc Marquez non ha più così tanto tempo da concedere ad HRC. È come se gli ultimi tre anni tribolati, i trenta compiuti, le quattro operazioni, la diplopia e gli avversari sempre più giovani (e sempre più maturi) avessero di colpo avvicinato la data di scadenza della carriera di Marquez, ad una velocità tripla rispetto alle concezione del tempo che Marc e l'intero mondo MotoGP avevano quando, nell'inverno 2020, i legali di HRC sorridevano davanti alla doppia "M" siglata sui fogli di un contratto quadriennale. Se da una parte Marc Marquez - in una recente intervista a MotorSport - ha rilanciato tutto il suo amore e la sua riconoscenza nei confronti di Honda, dall'altra ha formulato alcune frasi sul tempo mannaro che non gli basta mai. Oggi non ho tempo, tempo che comunque vadano le cose lui passa e se ne frega se qualcuno è in ritardo. Parole un pò alla Vasco, un pò alla Jovanotti e, per certi versi, simili a quelle di Valentino Rossi dal 2017 in avanti, quando il 46 chiedeva alla Yamaha soluzioni rapide per risolvere il problema del grip al posteriore prima che sopraggiungessero i suoi quarant'anni.

“Logicamente quando parliamo con Honda, vediamo sempre tutto a lunghissimo termine. L'ho detto tante volte alla Honda: il mio obiettivo è vincere, e il mio sogno è farlo con voi", ha commentato Marquez. "Ma l'obiettivo principale è vincere. Ci sono tante circostanze che possono cambiare, tra due anni non si sa come sarò, come sarà la Honda, se vorrò continuare con loro o loro vorranno continuare con me. Abbiamo contribuito così tanto l'uno all'altro che tutte le decisioni vengono prese congiuntamente. Penso che sarebbe un errore e non è affatto nel mio stile forzare qualsiasi situazione. Tutto deve fluire, un pò come il tempo. Sai, se mi chiedessero quale superpotere vorrei io direi 'avere più tempo'. Per esempio la decisione di trasferirmi a vivere a Madrid mi ha fatto risparmiare tantissimo tempo. Quando voglio essere a Cervera per un fine settimana, prendo la macchina e sono in 4 ore e mezza, oppure prendo l'alta velocità e in 2 ore e mezza sono a Lérida. All'inizio dopo il cambiamento ero disorientato, c'è voluto qualche mese di adattamento. Ma ora mi sento molto a mio agio qui a Madrid".

More

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Rigamonti, capotecnico di Bastianini: “Marc Marquez è più forte di Valentino Rossi e Casey Stoner”

Chi è il favorito tra Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini al titolo MotoGP? L'algoritmo parla chiaro, ma poi...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Chi è il favorito tra Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini al titolo MotoGP? L'algoritmo parla chiaro, ma poi...

Gli ultimi test della MotoGP? Adesso Luca Marini fa paura davvero e Marc Marquez si mangia le mani

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gli ultimi test della MotoGP? Adesso Luca Marini fa paura davvero e Marc Marquez si mangia le mani

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se la promessa non è mantenuta: la scelta di Lewis Hamilton e di tutti quelli come lui

di Giulia Toninelli

Se la promessa non è mantenuta: la scelta di Lewis Hamilton e di tutti quelli come lui
Next Next

Se la promessa non è mantenuta: la scelta di Lewis Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy