image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L'amarezza di Marc Marquez: “Questo regolamento in MotoGP penalizza lo spettacolo”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 marzo 2023

L'amarezza di Marc Marquez: “Questo regolamento in MotoGP penalizza lo spettacolo”
L’otto volte campione del mondo non ha usato mezzi termini per descrivere il livello di esasperazione raggiunto dall’aerodinamica in MotoGP, dove le Case continuano ad implementare alette, agganciandole in ogni dove. Marc Marquez, ad una settimana dall’inizio del Motomondiale 2023, avvisa tutti: “Lo spettacolo ne risentirà, in certi punti della pista seguire una moto è dannoso”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Lanciando una rapida occhiata all’ultima sfilata delle MotoGP nei test di Portimao, ci si accorge che non c’è più spazio per gli accessori. Accessori, alette, appendici, aerodinamica. Aiuto. Spuntano da qualsiasi parte e assumono qualsiasi forma. Alette sulla carena, sul cupolino, sul codone, sul “fondo” (vedi cucchiaio). Forcella e forcellone prima degli ultimi test portoghesi erano ancora sprovvisti di appendici aerodinamiche. Aprilia ha pensato bene di colmare questa mancanza, introducendo sulle moto di Aleix Espargaró e Maverick Vinales le “fork wings”, nuove sporgenze, appunto, sia sulla forcella che sul forcellone (posteriore). “Hanno pro e contro, non servono a pulire i flussi del radiatore ma garantiscono una maggiore stabilità” – ha spiegato Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia. Noale, ormai, non è seconda a nessuno in fatto di aerodinamica, settore nel quale la Casa veneta è diventata il riferimento assoluto in MotoGP. Aprilia ha anticipato tutti con la carena a cassapanca, con le ali sul codone e, ora, con le fork wings (chissà se anche queste verranno “copiate” dalle altre Case). Yamaha, la settimana scorsa, ha agganciato al codone della M1 di Fabio Quartararo un vero e proprio alettone in pieno stile Formula 1. Il francese, a fine giornata, l’ha bocciato: “Non porta vantaggi ed esteticamente non è fantastico, infatti il mio meccanico sperava non funzionasse”. Honda e KTM, invece, sono i costruttori che sembrano aver mantenuto, per il 2023, configurazioni aerodinamiche più standard.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

La proliferazione aerodinamica in MotoGP porta sostanzialmente un preciso vantaggio (le prestazioni migliorano) e un altrettanto palese svantaggio (lo spettacolo diminuisce). Le turbolenze generate da una MotoGP 2023, in poche parole, influiscono negativamente sul comportamento della moto che segue da vicino. Un grosso problema, in ottica gara, per un pilota che deve rimontare, che ha bisogno di compiere sorpassi. Sorpassi che, si sa, deliziano il pubblico. La Formula 1 aveva imposto un limite alla proliferazione aerodinamica con il regolamento tecnico introdotto nel 2022, che ha riportato in auge l’effetto suolo e – di pari passo – anche lo spettacolo in pista. Marc Marquez, a margine degli ultimi test in Algarve, non ha nascosto le sue perplessità. L’otto volte campione del mondo, che ha tentato di guidare negli scarichi di Yamaha e Aprilia sui saliscendi di Portimao, smorza le aspettative degli appassionati: “Ogni volta è sempre più difficile seguire i piloti. Con l'aerodinamica sta cambiando molto il bilanciamento della moto. Il che ci impone di guidare in modo molto diverso, soprattutto in fase di frenata. E seguire qualcuno ogni anno diventa sempre più difficile. A volte è addirittura dannoso seguire qualcuno in certi punti della pista. Abbiamo visto tutti l’importanza delle novità di Aprilia e Yamaha in questo test. Per quanto riguarda le prestazioni, stiamo andando più veloci. Ma per lo spettacolo, non credo sia questa la strada giusta. La MotoGP deve capire in che direzione vuole andare in futuro”.

More

Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

C’è una cosa che Marc Marquez vuole quanto il 9° titolo ma è altrettanto difficile: la soluzione è lasciare Honda?

Giacomo Agostini ti ruba la ragazza (e lo scooter): campione vero anche a 80 anni! [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Giacomo Agostini ti ruba la ragazza (e lo scooter): campione vero anche a 80 anni! [VIDEO]

Tag

  • Aerodinamica
  • Aprilia Racing Team
  • Fabio Quartararo
  • Formula 1
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Romano Albesiano
  • Test di Portimao
  • Yamaha

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)

    di Emanuele Pieroni

    Valentino Rossi ha già assolto Marc Marquez! L’ha capito più di tutti e prima di tutti (a sue spese)
  • Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”

    di Cosimo Curatola

    Luca Salvadori su Marquez: “L’ha fatto per vendicarsi su Martin, in caso di recidiva dovrebbero usare il pugno duro”
  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris

      di Giulia Ciriaci

      Le McLaren potrebbero tornare argento e rosse? Ecco cosa ha detto Lando Norris
    • Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?

      di Cosimo Curatola

      Altro che aerodinamica, l’Aprilia ha vinto una gara che potrà cambiare il paddock: gli altri la copieranno?
    • Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

      di Emanuele Pieroni

      Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

    Next

    Uccio la racconta tutta: “Franco Morbidelli? Valentino Rossi sta lavorando soprattutto su di lui"

    di Cosimo Curatola

    Uccio la racconta tutta: “Franco Morbidelli? Valentino Rossi sta lavorando soprattutto su di lui"
    Next Next

    Uccio la racconta tutta: “Franco Morbidelli? Valentino Rossi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy